Notizie

Tiro a volo, i convocati dell’Italia per la Coppa del Mondo: 15 azzurri a Buenos Aires

La Coppa del Mondo 2025 di tiro a volo scatterà con la tappa di Buenos Aires, in Argentina, prevista dal 3 al 10 aprile: l’Italia schiererà 15 atleti, prendendo parte a tutte le 5 prove del programma, dato che oltre alle prove individuali è previsto il trap misto.

Nello skeet saranno in gara Gabriele Rossetti, Domenico Simeone ed Elia Sdruccioli tra gli uomini, e Martina Bartolomei, Simona Scocchetti e Giada Longhi tra le donne. Sarà al via solo per il ranking, invece, Giancarlo Tazza.

Nel trap, invece, saranno impegnati Mauro De Filippis, Daniele Resca e Diego Valeri al maschile, e Silvana Maria Stanco, Erica Sessa ed Alessandra Della Valle al femminile. Gareggeranno soltanto per il ranking, infine, Lorenzo Ferrari ed Isabella Cristiani.

Tiro a segno, i convocati dell’Italia per la Coppa del Mondo: azzurri presenti solo nella pistola maschile

I CONVOCATI DELL’ITALIA

SKEET – Uomini: Gabriele Rossetti (Fiamme Oro) di Ponte Buggianese (PT); Domenico Simeone (Fiamme Oro) di Baia e Latina (CE); Elia Sdruccioli (Esercito) di Ostra (AN). RPO: Giancarlo Tazza (Fiamme Oro) di Caserta (CE). Donne: Martina Bartolomei (Aeronautica Militare) di Laterina (AR); Simona Scocchetti (Esercito) di Tarquinia (VT); Giada Longhi (Fiamme Oro) di Longone Sabino (RI). Direttore Tecnico: Luigi Agostino Lodde.

TRAP – Uomini: Mauro De Filippis (Fiamme Oro) di Taranto; Daniele Resca (Carabinieri) di Pieve di Cento (BO); Diego Valeri (Marina Militare) di Artena (RM). RPO: Lorenzo Ferrari (Fiamme Oro) di Provaglio d’Iseo (BS). Donne: Silvana Maria Stanco (Fiamme Gialle) di Winterthur (SUI); Erica Sessa (Fiamme Oro) di Cava de’ Tirreni (SA); Alessandra Della Valle (Fiamme Azzurre) di Solaro (MI). RPO: Isabella Cristiani (Marina Militare) di San Giuliano Terme (PI). Tecnico Federale: Rodolfo Viganò.

Fisioterapista: Aldo Humberto Bionda.

Capo Missione: Mario Magnanini.

PROGRAMMA

Giovedì 03 aprile Qualificazioni skeet maschile e femminile (50 piattelli)

Venerdì 04 aprile Qualificazioni skeet maschile e femminile (50 piattelli)

Sabato 05 aprile Qualificazioni skeet maschile e femminile (25 piattelli)

19.30 Finale skeet femminile

21.00 Finale skeet maschile

Domenica 06 aprile Riposo

Lunedì 07 aprile Qualificazioni trap maschile e femminile (50 piattelli)

Martedì 08 aprile Qualificazioni trap maschile e femminile (50 piattelli)

Mercoledì 09 aprile Qualificazioni trap maschile e femminile (25 piattelli)

19.30 Finale trap femminile

21.00 Finale trap maschile

Giovedì 10 aprile Qualificazioni trap misto

19.30 Finali trap misto

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Read on Sportsweek.org:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Met: Argento e record italiano di Simone Ciulli

Altri sport

Sponsored