Notizie

Come prendersi cura della pelle in estate: alcuni consigli

0 4
come proteggere la pelle in estate

La primavera e l’estate sono è un momento di rinascita e risveglio, anche per la nostra pelle. In questa stagione è importante prendersi cura della propria pelle e riservarle particolari attenzioni per due motivi: da un lato per cancellare il colorito tipico del periodo invernale, dall’altro per preparare l’epidermide all’estate e all’esposizione al sole e ai raggi UV.

Prendersi cura della pelle con le vitamine

Le vitamine sono fondamentali per il benessere della pelle. Svolgono infatti un’importante azione antiossidante, contrastando i radicali liberi responsabili dello stress ossidativo e dell’invecchiamento cutaneo. È cruciale consumare frutta e verdura di stagione, variando colori e tipologie, preferibilmente crude o leggermente cotte al vapore per preservare i nutrienti.

Vitamine essenziali per la pelle

  • Vitamina A (Retinolo): Presente in carote, pomodori, peperoni rossi e spinaci, favorisce la rigenerazione cellulare e la produzione di collagene.
  • Vitamine del complesso B: Trovate in carne, latte, latticini e frutta secca, mantengono il trofismo cutaneo e prevengono i rossori.
  • Vitamina C: Contenuta nei frutti rossi come fragole e lamponi, svolge un’azione anti-age e previene le macchie cutanee.
  • Vitamine del complesso E: Ricca in noci e nocciole, ha un’azione idratante e protegge la pelle dai radicali liberi.

Prendersi cura della pelle con gli integratori

In alcuni casi, l’alimentazione può non essere sufficiente a garantire l’apporto vitaminico necessario. In tali situazioni, gli integratori possono dare un supporto extra. È fondamentale scegliere integratori adatti alle proprie esigenze cutanee e dermatologiche. La scelta degli integratori per la pelle del viso dipende dalle esigenze specifiche e dal tipo di pelle. Gli integratori ideali per la pelle matura mirano a migliorare l’elasticità e la texture della pelle. I principali ingredienti da cercare includono:

  • Vitamina A (Retinolo): Aiuta a ridurre le rughe e migliora la texture della pelle.
  • Collagene: Essenziale per mantenere la pelle elastica e idratata.
  • Acido Ialuronico: Favorisce l’idratazione e la pienezza della pelle.
  • Vitamina C: Promuove la produzione di collagene e ha proprietà antiossidanti.
  • Coenzima Q10: Potente antiossidante che aiuta a ridurre i danni cellulari e promuove la rigenerazione della pelle.
  • Omega-3: Migliorano l’elasticità e l’idratazione della pelle.

Prendersi cura della pelle acneica

Gli integratori per la pelle acneica devono concentrarsi sulla riduzione dell’infiammazione, il controllo della produzione di sebo e il supporto della salute della pelle. Gli ingredienti chiave includono:

  • Zinco: Ha proprietà antinfiammatorie e aiuta a regolare la produzione di sebo.
  • Vitamina B3 (Niacinamide): Riduce l’infiammazione
  • Vitamina E: Antiossidante che aiuta a riparare e proteggere la pelle.
  • Probiotici: Favoriscono l’equilibrio del microbioma cutaneo, che può ridurre l’acne.
  • Omega-3: Riduce l’infiammazione e migliora la salute generale della pelle.
  • Selenio: Supporta le difese antiossidanti della pelle.

Leggi anche: Estate e scottature solari: ecco tutti i rimedi utili da seguire

consigli su come proteggere la pelle in estate
By LightFieldStudios da envato elements

Quali creme usare per mantenere la pelle idratata

Prendersi cura della pelle significa quindi utilizzare prodotti adatti e creme idratanti di qualità. La detersione corretta è il primo passo cruciale: bagnare il viso con acqua fredda e utilizzare un detergente apposito aiuta a rimuovere le impurità senza danneggiare la barriera naturale della pelle. Risciacquare accuratamente per eliminare ogni traccia di detergente prepara la pelle ad assorbire al meglio i benefici della crema idratante specifica, che va applicata subito dopo per sigillare l’idratazione.

Una skin care efficace non richiede necessariamente molti passaggi, ma piuttosto costanza e attenzione. Mantenere la pelle idratata dipende infatti dall’adozione di poche ma precise azioni quotidiane. Questi piccoli step, come il corretto lavaggio del viso e l’applicazione di una crema idratante adatta al proprio tipo di pelle, costituiscono la base di una routine di cura del viso semplice ma potente. Con il tempo, una volta padroneggiati questi passaggi fondamentali, è possibile arricchire la routine con prodotti mirati a esigenze specifiche, ottimizzando ulteriormente i risultati.

Prendersi cura della pelle con i trattamenti estetici

I trattamenti di medicina estetica per il viso offrono dunque soluzioni efficaci per contrastare i segni dell’invecchiamento e migliorare l’aspetto della pelle. Tra questi, i filler a base di acido ialuronico sono particolarmente apprezzati per la loro capacità di ringiovanire la pelle, aumentare il volume delle labbra, definire i contorni del viso e ridurre rughe e cicatrici da acne. La tossina botulinica, invece, agisce bloccando temporaneamente la contrazione muscolare, riducendo così le rughe d’espressione sulla fronte e intorno agli occhi.

Altri trattamenti includono i fili riassorbibili, che offrono un effetto lifting immediato e migliorano il tono della pelle, e il fotoringiovanimento, che utilizza laser o luce pulsata per stimolare la produzione di collagene ed elastina, migliorando il tono e la freschezza della pelle.

Il laser frazionale CO2 è ideale per ridurre le rughe e migliorare la texture della pelle, mentre i peeling chimici rimuovono gli strati superficiali per uniformare il tono cutaneo e migliorare cicatrici e macchie. Infine, ci sono ultrasuoni microfocalizzati sono usati per rassodare e rivitalizzare la pelle, offrendo un lifting non chirurgico.

Prendersi cura della pelle con questi trattamenti è sicuro e garantisce risultati naturali e duraturi senza interventi invasivi. Non affidatevi MAI a persone non qualificate o a estetiste che millantano certificazioni. Contattate sempre un professionista.

Leggi anche: Tumori della pelle: quanti sono, sintomi, cause, prevenzione e cure

The post Come prendersi cura della pelle in estate: alcuni consigli appeared first on Ability Channel.

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Read on Sportsweek.org:

Met: Argento e record italiano di Simone Ciulli
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Altri sport

Sponsored