Notizie

WTA Roma 2024, Sara Errani e Jasmine Paolini vincono in rimonta all’esordio in doppio

WTA Roma 2024, Sara Errani e Jasmine Paolini vincono in rimonta all’esordio in doppio

Primo set ceduto con numerosi rimpianti, seconda frazione vinta quando tutto sembrava finito e match tiebreak condotto magistralmente: inizia con un’altalena di emozioni il cammino nel tabellone di doppio femminile degli Internazionali d’Italia 2024 di tennis di Sara Errani e Jasmine Paolini, che eliminano la coppia numero 2 del seeding, composta dalla statunitense Nicole Melichar-Martinez e dall’australiana Ellen Perez, sconfitta per 5-7 7-6 (6) [10-7] dopo due ore e tre minuti di gioco. Si concretizza così il derby azzurro al secondo turno contro le wild card Anastasia Abbagnato ed Aurora Zantedeschi.

Nella prima frazione le azzurre trovano il break a trenta nel terzo game, poi dal 3-1 arrivano tre giochi decisi dal punto decisivo, vinto sempre dalla coppia in risposta, e le italiane vanno così sul 5-2. Errrani e Paolini cedono uno dei break di margine nell’ottavo gioco, poi sciupano tantissime occasioni: sprecati ben 7 set point tra nono e decimo game, e tre break point nell’undicesimo gioco. Le azzurre si ritrovano così sotto 5-6 e poi cedono la battuta a trenta, consegnando il set a Melichar-Martinez e Perez per 7-5 dopo 51 minuti.

Nel secondo set l’epilogo del primo resta nella testa delle azzurre e le numero 2 del tabellone portano a 9 la serie di game vinti dal 2-5 del parziale precedente, volando in un amen sul 4-0. Quando tutto sembra compromesso, però, arriva la reazione di Errani e Paolini, che recuperano i due break di ritardo e tengono una volta a testa il servizio al punto decisivo per firmare il 4-4. Le azzurre mancano altri due break point nell’undicesimo game e così si va al tiebreak: i primi 5 punti vengono vinti tutti in risposta, poi le azzurre allungano sul 4-2, ma dopo il cambio di campo si fanno riprendere sul 4-4 e, senza ulteriori minibreak, si gira ancora sul 6-6. L’allungo decisivo è della coppia italiana, che al secondo set point questa volta chiude sull’8-6 dopo 57 minuti di gioco.

Quante posizioni guadagna Nardi nel ranking ATP? Le prospettive in vista della sfida con Rune

Nel match tiebreak ci sono quattro minibreak consecutivi tra terzo e sesto punto e le coppie girano sul 3-3, poi le azzurre allungano sul 6-3. Errani e Paolini difendono il minibreak di margine portandosi sull’8-5, poi ne conquistano un secondo, prendendosi il triplo match point sul 9-6. Il primo non va a buon fine, ma il secondo è quello decisivo, che vale il 10-7 dopo un quarto d’ora di battaglia.

Le statistiche indicano l’estremo equilibrio visto in campo, con la coppia azzurra che vince un solo punto in più delle avversarie, 87-86, pur sfruttando solo cinque delle quindici palle break avute a disposizione ed annullandone sei delle dodici concesse.

Загрузка...

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Read on Sportsweek.org:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Met: Argento e record italiano di Simone Ciulli
Met: Argento e record italiano di Simone Ciulli

Altri sport

Sponsored