Notizie

Tennis, Jannik Sinner e i costanti infortuni: il suo fisico saprà reggere agli obiettivi ambiziosi?

Che cosa succederà? Non abbiamo la sfera di cristallo, ma qualche domanda è lecito porsela rispetto a Jannik Sinner. L’altoatesino è uscito mestamente al primo turno del Masters1000 di Parigi-Bercy contro lo svizzero Marc-Andrea Huesler con lo score di 6-2 6-3.

Una prestazione molto negativa dell’azzurro, apparso privo di energie e anche sofferente dal punto di vista fisico. Sensazioni confermate in conferenza stampa dal diretto interessato che ha parlato di “poche energie” e di “dolore alla mano destra“.

Un brutto epilogo per Jannik che quindi chiude nel circuito ATP la sua stagione con un amaro ko in un’annata nella quale i problemi fisici sono stati degli sgraditi compagni di viaggio. Di seguito l’elenco di tutti le problematiche avute da Jannik nella stagione:

Coppa Davis 2022, 24 giorni a Italia-Usa: basteranno per rivedere Sinner e Berrettini su buoni livelli?

TUTTI I PROBLEMI DI JANNIK SINNER NEL 2022

– ABN AMRO Open – Rotterdam – Rinuncia per il Covid
– BNP Paribas Open – Indian Wells , 4° turno vs N. Kyrgios – Walkover (malessere)
– Miami Open – Miami, QF vs F. Cerundolo – 4-1 ritiro (vesciche)
– Internazionali BNL d’Italia – Roma, QF vs S. Tsitsipas – 7-6(5) 6-2 (problema a un’anca)
– Roland Garros – Parigi, 4° turno vs A. Rublev – 1-6 6-4 2-0 ritiro (problema a un ginocchio)
– Hamburg European Open – Amburgo – Rinuncia per distorsione alla caviglia
– Sofia Open – Sofia, SF vs H. Rune – 5-7 6-4 5-2 ritiro (problema alla caviglia)
– Astana Open – Astana – Rinuncia per il problema alla caviglia di Sofia
– Rolex Paris Masters – Parigi –1° turno vs M-A. Huesler – 6-2 6-3 (problema alla mano sinistra)

Da questa lista, si può comprendere come la questione fisica tenga banco per un giocatore particolare sotto questo profilo e ancora bisognoso di una definizione. Lo stesso tennista ha ribadito più volte che, nel corso della pausa invernale, gran parte del lavoro sarà incentrato sul potenziamento.

A conforto, ci sono comunque dei risultati importanti nel corso di un’annata così travagliata. Da considerare i 10 quarti di finale nei tornei del circuito maggiore, di cui tre negli Slam, vantando la settima migliore percentuale di vittorie nel 2022, ovvero 72%. In attesa di capire cosa accadrà in Coppa Davis (23-27 novembre), il pensiero va soprattutto al prossimo anno, ma il quesito è: il fisico permetterà a Sinner di raggiungere i traguardi che si aspetta? Il tempo ci darà una risposta.

Foto: LaPresse

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Read on Sportsweek.org:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Met: Argento e record italiano di Simone Ciulli
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Altri sport

Sponsored