Notizie

DIRETTA F1, GP Messico 2022 LIVE: incidente per Leclerc nella FP2, Russell svetta

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE

00.40 E’ tutto per questa DIRETTA LIVE! Un saluto dalla redazione di OA Sport.

00.37 Vedremo domani visto che questa seconda sessione è da prendere con le molle, visto che i team si sono preoccupati per lo più nel test delle gomme Pirelli 2023.

00.35 Per Leclerc incidente spettacolare contro le barriere e programma terminato anzitempo. Non ci dovrebbero essere troppi problemi per il monegasco in vista di domani, ma un contrattempo da evitare.

00.32 E’ andata in archivio la seconda sessione di prove libere con il britannico Russell autore del miglior crono di 1:19.970 a precedere di 0.828 Tsunoda e di 1.207 Ocon. Da ricordare che i primi tre piloti hanno ottenuto il tempo con le soft, mentre gli altri con le Proto: Verstappen sesto a 1.618 a precedere le due Ferrari di Leclerc e di Sainz.

00.30 BANDIERA A SCACCHI!!!

00.29 BANDIERA ROSSA!!! Zhou fermo in pista e sessione che finisce qui.

00.27 Di seguito l’ordine dei tempi aggiornato:

1 George RUSSELL Mercedes1:19.970 5
2 Yuki TSUNODA AlphaTauri+0.828 6
3 Esteban OCON Alpine+1.207 5
4 Lewis HAMILTON Mercedes+1.539 5
5 Sergio PEREZ Red Bull Racing+1.609 5
6 Max VERSTAPPEN Red Bull Racing+1.618 5
7 Charles LECLERC Ferrari+1.648 3
8 Carlos SAINZ Ferrari+1.723 5
9 Valtteri BOTTAS Alfa Romeo+2.023 5
10 Pierre GASLY AlphaTauri+2.134 5
11 Fernando ALONSO Alpine+2.367 5
12 Sebastian VETTEL Aston Martin+2.401 4
13 Alexander ALBON Williams+2.477 4
14 Lando NORRIS McLaren+2.768 5
15 Daniel RICCIARDO McLaren+2.793 5
16 Lance STROLL Aston Martin+2.870 4
17 Mick SCHUMACHER Haas F1 Team+2.909 4
18 Kevin MAGNUSSEN Haas F1 Team+3.346 3
19 Nicholas LATIFI Williams+3.350 5
20 Guanyu ZHOU Alfa Romeo+3.399 5

00.24 1:24.1 per Sainz e 1:23.9 per Perez.

00.22 1:23.6 per Perez che gira con lo stesso ritmo di Sainz.

00.20 Perez sul tracciato.

00.19 Sainz gira in 1:23.6, mentre Ocon in 1:23.3. Non conosciamo i carichi di benzina, per cui è difficile da valutare.

00.17 Non ci dovrebbero essere conseguenze sull’incidente a Leclerc, visto che la macchina sarà pronto per la FP3 di domani.

00.15 Nel frattempo Fernando Alonso regala spettacolo con alcuni traversi: undicesimo posto per l’iberico.

00.12 Per quanto riguarda Leclerc, non ci saranno conseguenze in termini di penalità visto che la sua Ferrari girava con materiale passato.

00.09 Simulazioni di passo gara per tutti i piloti con gomme Proto.

00.06 Condizioni di pista complicate per avere un buon riscaldamento delle gomme.

00.04 Ferrari ben settata, soprattutto per le sue prestazioni nell’ultimo settore.

00.01 Sulla pista anche Sainz che dovrà sobbarcarsi il lavoro in casa Ferrari, dopo il botto di Leclerc.

23.59 Simulazione passo gara per Verstappen.

23.56 Tornano i piloti in pista e vedremo che lavoro porteranno avanti.

23.55 RIPRENDE LA SESSIONE!!!

23.55 Leclerc con componenti usati e non ci sono pericoli di penalità.

23.53 Il cronometro scorre con i commissari al lavoro sulla zona incidentata dal botto di Leclerc.

23.50 Vedremo quando si potrà tornare a girare.

23.48 Il cronometro scorre in questa FP2, ma permane la bandiera rossa.

23.46 Leclerc ha fatto ritorno ai box, molto dispiaciuto il monegasco.

23.44 Vedremo fino a quando ci sarà il regime di bandiera rossa.

23.42 Si sta lavorando in pista per allontanare la Ferrari dal punto di impatto.

23.40 Di seguito l’ordine dei tempi aggiornato:

George RUSSELL Mercedes1:19.970 2
2 Yuki TSUNODA AlphaTauri+0.828 3
3 Esteban OCON Alpine+1.207 2
4 Lewis HAMILTON Mercedes+1.539 3
5 Sergio PEREZ Red Bull Racing+1.609 3
6 Max VERSTAPPEN Red Bull Racing+1.618 3
7 Charles LECLERC Ferrari– 3
8 Carlos SAINZ Ferrari+1.723 3
9 Valtteri BOTTAS Alfa Romeo+2.023 3
10 Pierre GASLY AlphaTauri+2.134 3
11 Fernando ALONSO Alpine+2.367 3
12 Sebastian VETTEL Aston Martin+2.401 2
13 Alexander ALBON Williams+2.477 2
14 Lando NORRIS McLaren+2.768 3
15 Daniel RICCIARDO McLaren+2.793 3
16 Mick SCHUMACHER Haas F1 Team+2.909 2
17 Nicholas LATIFI Williams+3.350 3
18 Guanyu ZHOU Alfa Romeo+3.399 3
19 Lance STROLL Aston Martin+3.408 2
20 Kevin MAGNUSSEN Haas F1 Team+4.039 1

23.38: BANDIERA ROSSA!!!

23.37 Macchina molto danneggiata nella parte posteriore per Leclerc, un contrattempo che non ci voleva.

23.36 ATTENZIONE!!! LECLERC A MURO! Ferrari contro le barriere nella zona centrale della pista. Da valutare i danni della monoposto.

23.34 Di seguito l’ordine dei tempi aggiornato:

1 George RUSSELL Mercedes1:19.970 2
2 Yuki TSUNODA AlphaTauri+0.828 2
3 Esteban OCON Alpine+1.207 2
4 Lewis HAMILTON Mercedes+1.539 3
5 Sergio PEREZ Red Bull Racing+1.609 3
6 Max VERSTAPPEN Red Bull Racing+1.618 3
7 Charles LECLERC Ferrari+1.648 3
8 Carlos SAINZ Ferrari+1.723 3
9 Valtteri BOTTAS Alfa Romeo+2.023 3
10 Pierre GASLY AlphaTauri+2.134 3
11 Fernando ALONSO Alpine+2.367 3
12 Sebastian VETTEL Aston Martin+2.401 2
13 Alexander ALBON Williams+2.477 1
14 Lando NORRIS McLaren+2.768 3
15 Daniel RICCIARDO McLaren+2.793 2
16 Mick SCHUMACHER Haas F1 Team+2.909 2
17 Nicholas LATIFI Williams+3.350 3
18 Guanyu ZHOU Alfa Romeo+3.399 3
19 Lance STROLL Aston Martin+3.408 1
20 Kevin MAGNUSSEN Haas F1 Team- – 1

23.32 Piloti impegnati sul passo gara.

23.30 Turno un po’ interlocutori con tanti team che stanno effettuando delle prove sul passo gara con le gomme  Proto.

23.27 I primi tre piloti della classifica di questa FP2 hanno ottenuto il crono con le gomme soft, mentre il resto della truppa sta girando con le gomme Proto.

23.22 Di seguito l’ordine aggiornato dei tempi:

1 George RUSSELL Mercedes1:19.970 2
2 Yuki TSUNODA AlphaTauri+0.828 2
3 Esteban OCON Alpine+1.207 2
4 Lewis HAMILTON Mercedes+1.539 3
5 Sergio PEREZ Red Bull Racing+1.609 2
6 Max VERSTAPPEN Red Bull Racing+1.618 2
7 Charles LECLERC Ferrari+1.648 2
8 Carlos SAINZ Ferrari+1.723 2
9 Valtteri BOTTAS Alfa Romeo+2.023 2
10 Pierre GASLY AlphaTauri+2.134 2
11 Fernando ALONSO Alpine+2.367 2
12 Lando NORRIS McLaren+2.768 2
13 Daniel RICCIARDO McLaren+2.793 2
14 Mick SCHUMACHER Haas F1 Team+2.909 2
15 Nicholas LATIFI Williams+3.350 2
16 Guanyu ZHOU Alfa Romeo+3.399 2
17 Lance STROLL Aston Martin+3.408 1
18 Sebastian VETTEL Aston Martin+3.481 2
19 Kevin MAGNUSSEN Haas F1 Team- – – –
20 Alexander ALBON Williams- – – –

23.20 Russell stacca tutti con le gomme soft in 1:19.978 a precedere di 0.828 Tsunoda sempre con gomme soft. Perez è terzo a 1.609. Lecler è quinto a 1.648 e Sainz sesto a 1.723.

23.17 Arriva Sergio Perez che si porta davanti a tutti in 1:21.579 a precedere di 0.009 Verstappen e di 0.114 Leclec. Sainz è ottavo a 0.703.

23.15 Verstappen si prende il miglior tempo di 1:21.588 con gomme test a precedere Russell di 0.154 (gomme medie) e il giapponese Tsunoda di 243 millesimi. Sainz è quarto a 0.355 e Leclerc è sesto a 0.694.

23.13 Si lancia Verstappen per un nuovo giro cronometrato.

23.11 Sostituzione del motore endotermico per Magnussen, mentre Russell si porta davanti a tutti in 1:21.742.

23.10 Di seguito l’ordine dei tempi aggiornato:

1 Carlos SAINZ Ferrari1:21.943 1
2 Pierre GASLY AlphaTauri+0.243 1
3 Max VERSTAPPEN Red Bull Racing+0.292 1
4 Charles LECLERC Ferrari+0.339 1
5 Sergio PEREZ Red Bull Racing+0.362 1
6 Lewis HAMILTON Mercedes+0.420 1
7 George RUSSELL Mercedes+0.436 1
8 Fernando ALONSO Alpine+0.832 1
9 Esteban OCON Alpine+0.893 1
10 Daniel RICCIARDO McLaren+1.367 1
11 Valtteri BOTTAS Alfa Romeo+1.518 1
12 Mick SCHUMACHER Haas F1 Team+1.810 1
13 Guanyu ZHOU Alfa Romeo+1.963 1
14 Nicholas LATIFI Williams+2.110 1
15 Lando NORRIS McLaren+2.949 1
16 Yuki TSUNODA AlphaTauri+7.421 1
17 Sebastian VETTEL Aston Martin- – 1
18 Lance STROLL Aston Martin- – – –
19 Kevin MAGNUSSEN Haas F1 Team- – – –
20 Alexander ALBON Williams- – – –

23.07 Tra i primi otto solo Russell ha girato con gomme medie, con il britannico in ritardo di 0.436.

23.06 Carlos Sainz arriva e si prende il miglior tempo in 1:21.943 a precedere di 0.243 Gasly, mentre è quarto Leclerc 0.339 dal compagno di squadra.

23.04 Arrivano i primi temi con Gasly davanti a tutti in 1:22.186 a precedere di 0.049 Verstappen e di 0.119 Perez. Quarto è Hamilton a 0.735.

23.03 In pista anche la Ferrari di Sainz con le gomme proto.

23.02 Partita la sessione con Verstappen subito in pista con le gomme prototipo del 2023, mentre Russell e Ocon con le medie.

23.00 INIZIA LA FP2!!!!

22.57 Da capire come affronteranno la sessione i piloti, provando verosimilmente i long run.

22.55 5′ al via per questa sessione di 90′.

22.53 Solo in tempi recenti è emerso un serial winner, poiché le 21 edizioni sono state conquistate da quindici piloti diversi. Fra di essi, Max Verstappen è l’unico capace di imporsi 3 volte (2017, 2018, 2021). Hanno invece bissato una propria affermazione Jim Clark (1963, 1967), Alain Prost (1988, 1990), Nigel Mansell (1987, 1992) e Lewis Hamilton (2016, 2019).

22.50 “In Messico, l’attenzione si concentra su trazione e frenata. Il circuito Hermanos Rodriguez non offre molta aderenza e le forze sugli pneumatici sono relativamente basse a causa del limitato carico aerodinamico che le vetture riescono a generare a queste altitudini, soprattutto nelle curve lente“, le parole del responsabile Pirelli, Mario Isola.

22.46 Il Circuito di CDMX, ad oltre 2200 metri sopra il livello del mare, è ufficialmente la gara più “alta” del Mondiale. L’aria rarefatta incide sui motori e sull’aerodinamica, generando un carico ridotto soprattutto nelle basse velocità.

22.43 Le variazioni di temperatura, altra caratteristica della corsa, qui in Messico sono notevoli anche a distanza di poche ore. I team dovranno monitorare le escursioni termiche perché potrebbero essere un elemento importante per comprendere i dati relativi al degrado degli pneumatici.

22.40 Come lo scorso venerdì, l’intera sessione sarà dedicata alle prove degli pneumatici con i run plan decisi da Pirelli. Se un team impiega uno young driver per FP1, potrà proseguire il proprio programma per la prima parte delle FP2, prima di concentrarsi sul test degli pneumatici per la restante parte della sessione. I prototipi sono riconoscibili per l’assenza delle bande colorate sul fianco.

22.37 La FP2 in Messico sarà estesa a 90 minuti per valutare le mescole più morbide per il prossimo anno, mentre a Austin sono stati utilizzati i prototipi più duri.

22.34 Per i piloti è stato fondamentale sfruttare al meglio ogni secondo di queste prime libere, dal momento che le seconde, che scatteranno alle 23:00, saranno dedicate unicamente ai test degli pneumatici Pirelli del 2023 e, inevitabilmente, avare di emozioni e riscontri veritieri.

22.31 Da segnalare come, nelle fasi conclusive di questa manche, i top team si siano dedicati soprattutto alla simulazione di passo gara, nella quale a brillare è stata la F1-75 di Charles Leclerc, costante sul ritmo di 1:24.1. Molto bene anche la RB18 di Sergio Perez, il quale è stato capace di mantenersi, per l’intero long run eseguito, sul tempo di 1:24.2.

22.28 Quarta posizione, invece, per Max Verstappen (+0.120), il quale ha replicato al millesimo il tempo del suo vicino di box, precedendo Lewis Hamilton (+0.142) e un pimpante Fernando Alonso (+0.192).

22.25 A far registrare la migliore prestazione della FP1, su una pista estremamente green, è stato Carlos Sainz (1:20.707). Lo spagnolo del Cavallino Rampante ha preceduto di un nulla il proprio compagno di squadra, Charles Leclerc (+0.046), e di poco più di un decimo il padrone di casa, Sergio Perez (+0.120).

22.21 La Ferrari sogna il colpaccio. La Rossa ha voglia di vincere anche perché il successo non arriva da diverso tempo in questa stagione. Il riferimento è al GP d’Austria. L’altura potrebbe scompaginare le carte o confermarle, ma il Cavallino Rampante dovrà farsi trovare pronto a ogni evenienza.

22.18 Sulla pista di Città del Messico vivremo un day-1 particolarmente intenso in cui i piloti e le squadre vareranno il set-up per le qualifiche di domani e la gara domenicale.

22.15 Buona sera e bentrovati alla DIRETTA LIVE della seconda sessione di prove libere del GP del Messico, 20° round del Mondiale 2022 di F1.

Programma, orari e tv della giornata  – La cronaca della FP1

Buongiorno amici di OA Sport e benvenuti alla DIRETTA LIVE della seconda sessione di prove libere del Gran Premio del Messico, ventesimo e terzultimo appuntamento del Mondiale di Formula Uno 2022. Sul tracciato di Città del Messico, intitolato agli “Hermanos Rodriguez”, si tornerà in azione per la seconda parte della giornata.

La seconda sessione di prove libere prenderà il via alle ore 23.00 italiane (le ore 16.00 locali) per 90 minuti di lavoro di capitale importanza. Come accaduto anche nel venerdì del Circuit of the Americas di Austin, infatti, il secondo turno sarà utilizzato anche come test sulle gomme Pirelli 2023.

Gli pneumatici della Casa milanese presentano alcune novità rispetto a quelli dell’edizione 2022, con una spalla modificata e gomme anteriori che dovrebbero, almeno sulla carta, ridurre il sottosterzo, vero tallone d’Achille per molti piloti. Il lavoro in pista, quindi, si dividerà in maniera netta per team e piloti, tra ricerca del miglior bilanciamento (su una pista che unisce un lunghissimo rettilineo e un settore misto lento e da trazione) in vista di qualifiche e gara, e il maggior numero di chilometri possibili con le gomme Pirelli 2023.

La FP2 del Gran Premio del Messico scatterà alle ore 23.00 italiane. OA Sport vi propone la DIRETTA LIVE scritta della giornata, per non perdere nemmeno un secondo dello spettacolo della Formula Uno a Città del Messico.

Foto: LaPresse

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Read on Sportsweek.org:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Met: Argento e record italiano di Simone Ciulli
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Altri sport

Sponsored