Notizie

F1, GP Usa 2022. Splendida pole position di Carlos Sainz! Al suo fianco Max Verstappen, Charles Leclerc partirà 12°

Le qualifiche del Gran Premio degli Stati Uniti di Formula 1 si sono disputate in un ortodosso contesto di caldo e asciutto, seppur con parecchio vento. Le aspettative della vigilia vertevano su un duello per la pole position tra la Red Bull di Max Verstappen e la Ferrari di Carlos Sainz, in quanto i rispettivi compagni di squadra dovranno scontare penalizzazioni in griglia di partenza per aver omologato nuove componenti della power unit. In effetti, così è stato, anche se ovviamente i “fantasmi” hanno recitato la loro parte prima di subire la propria retrocessione.

Q1 – Subito una sorpresa, perché Esteban Ocon viene malamente eliminato! Il francese non va oltre il 18° tempo e vede finire subitaneamente le proprie qualifiche, così come Daniel Ricciardo (17°). Dunque entrambe le contendenti per il quarto posto del Mondiale costruttori, Alpine e McLaren, perdono una pedina. Salutano la compagnia anche le due Haas di Kevin Magnussen e Mick Schumacher, nonché la Williams di Nicolas Latifi.

Q2 – Beffa per Guanyu Zhou, che aveva guadagnato accesso al Q3 prima di veder cancellato il proprio tempo migliore per aver violato i track limits. Di conseguenza, il cinese finisce nella seconda tagliola assieme alle due Alpha Tauri di Pierre Gasly e Yuki Tsunoda, all’Aston Martin di Sebastian Vettel e alla Williams di Alex Albon. Chi tira un sospiro di sollievo è Lando Norris, promosso alla fase decisiva proprio dall’azzeramento della performance di Zhou.

F1, gara 23 ottobre: orario, programma GP USA 2022, tv, streaming, guida Sky e TV8

Q3 – Il primo time attack dice malissimo alle Red Bull, che si ritrovano lontane dalle Ferrari, ma sono provvisoriamente dietro anche alla Mercedes di un pimpante Lewis Hamilton! La resa dei conti si annuncia, quindi, più frizzante del solito. Alfine, Sainz riesce a fare meglio di Leclerc e conquista la pole position. Charles partirà, invece, dodicesimo. Al fianco dello spagnolo, in prima fila, ci sarà Max Verstappen, staccato di 92 millesimi. Seconda fila per le due Mercedes, mentre Sergio Perez (a sua volta penalizzato) partirà nono.

GP USA F1 – ESITO QUALIFICHE
1. SAINZ Carlos (Ferrari)
2. VERSTAPPEN Max (Red Bull)
3. HAMILTON Lewis (Mercedes)
4. RUSSELL George (Mercedes)
5. STROLL Lance (Aston Martin)
6. NORRIS Lando (McLaren)
7. BOTTAS Valtteri (Alfa Romeo)
8. ALBON Alex (Williams)
9. PEREZ Sergio (Red Bull) {Compresa penalità di 5 posizioni}
10. VETTEL Sebastian (Aston Martin)
11. GASLY Pierre (Alpha Tauri)
12. LECLERC Charles (Ferrari) {Compresa penalità 10 posizioni}
13. TSUNODA Yuki (Alpha Tauri)
14. ALONSO Fernando (Alpine) {Compresa penalità di 5 posizioni}
15. MAGNUSSEN Kevin (Haas)
16. RICCIARDO Daniel (McLaren)
17. OCON Esteban (Alpine)
18. SCHUMACHER Mick (Haas)
19. ZHOU Guanyu (Alfa Romeo) {Compresa penalità di 5 posizioni}
20. LATIFI Nicolas (Williams)

Foto: La Presse

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Read on Sportsweek.org:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Met: Argento e record italiano di Simone Ciulli

Altri sport

Sponsored