Notizie

L’impresa di Monica Cordano nel mar Tirreno: completa a nuoto il giro dell’isola di Capraia

0 1
L’impresa di Monica Cordano nel mar Tirreno: completa a nuoto il giro dell’isola di Capraia

il record

Ha stabilito un record, compiuto un impresa unica (è stata la prima donna a circumnavigare a nuoto l'isola di Capraia) e ha fatto anche del bene. Monica Cordano, 50enne di Cassolnovo, ha nuotato per 20 chilometri attorno al perimetro dell'isola toscana (situata a 53 km da Piombino e a 31 dalla Corsica), per 7 ore e 15 minuti. Un’impresa che reca la prima firma al femminile e in precedenza conclusa solo da due uomini. Tutto questo per promuovere l'attività dell'associazione “Abbracciamoli onlus”, che si dedica ai bambini colpiti da leucemia. «Ho voluto sensibilizzare la gente – spiega – sia sul tema dell'aiuto agli altri che su quello della protezione dell'ambiente».

Domenica, Monica si è immersa nel Mar Tirreno per affrontare un tratto piuttosto difficile anche per i più esperti nuotatori in acque libere. La cassolese ha coronato la sua sfida dopo Davide Chiaverini, che per primo effettuò l’impegnativa nuotata nel 2015 (per beneficienza) completandola in 7 ore e 30’, e Cristiano Scotti che ha effettuato il periplo in 6 ore e 36’ nel 2016.

Un messaggio forte

Non è la prima volta che Cordano affronta sfide come questa: infermiera di professione (lavora al 118 di Vigevano), il nuoto in acque libere è la sua grande passione. «Ho nuotato nello splendido Mar Tirreno per mandare un messaggio forte, in difesa della vita e della natura – dice – la onlus “Abbracciamoli” è la mia bandiera per i bambini e per un loro futuro migliore, perchè ritengo che non si possa andare oltre, dobbiamo agire per la salvaguardia del nostro pianeta - ha dichiarato Monica. - Spesso le mie nuotate sono a sfondo benefico. Mi piace unire lo sport alla solidarietà. Il nuoto in acque libere – racconta – è un po' un paradigma, bracciata dopo bracciata si giunge al traguardo, cosi come le persone, i bambini, passo dopo passo affrontano il lungo e tribolato percorso della malattia per giungere alla guarigione».

CORDANO1_WEB

Garante del record di Cordano è stata la Lega Navale Italiana (Lni) di Capraia, che ha ideato questa sfida nel 2015, dopo che alcuni nuotatori già dal 2013 avevano iniziato a effettuare il periplo dell’isola a nuoto, sotto forma di staffetta (una manifestazione che continua a svolgersi annualmente, nota come “Caprajalonga”).

Il percorso scelto per la circumnavigazione è esterno alle diverse zone a protezione integrale del parco marino: le zone “Ma” e l’area interdetta dal 2020 per la salvaguardia della foca monaca, specie a forte rischio di estinzione, tornata a frequentare l’isola toscana. Intanto, Cordano guarda già al futuro. «Il mio prossimo impegno – precisa – per il quale mi sto già allenando sarà l'Oceanman, una delle gare in acque libere più impegnative». —


 

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Read on Sportsweek.org:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Met: Argento e record italiano di Simone Ciulli
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Met: Argento e record italiano di Simone Ciulli

Altri sport

Sponsored