Notizie

LIVE Manchester City-Chelsea 0-1, Finale Champions League in DIRETTA: pagelle e highlights. Blues campioni d’Europa!

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE

23.20 Grazie per averci seguito e appuntamento al prossimo live!

23.15 Ecco le pagelle:

MANCHESTER CITY (4-3-3): Ederson 5; Walker 7, Stones 6, Ruben Dias 6, Zinchenko 5.5; De Bruyne 6 (59′ Gabriel Jesus 6), Gundogan 6, Foden 6; Mahrez 6, Bernardo Silva 5 (64′ Fernandinho 5), Sterling 5.5 (76′ Aguero 5). All. Guardiola 5.

CHELSEA (3-4-2-1): Mendy 7; Azpilicueta 6.5, Thiago Silva 6 (38′ Christensen 7), Rudiger 7; James 6.5, Kanté 7, Jorginho 6.5, Chilwell 7; Mount 7.5 (79′ Kovacic 6), Havertz 8; Werner 5 (66′ Pulisic 7). All. Tuchel 8.

23.10 Vince il Chelsea, partita splendida che viene vinta dalla solidità difensiva dei Blues che con la classe dei suoi talenti quali Havertz (autore della rete decisiva), Pulisic e Mount porta a casa una partita meritata, poco incisiva la squadra di Guardiola.

97′ Finisce la partita, Manchester City-Chelsea 0-1, Il Chelsea è campione d’Europa!

96′ Conclusione fuori di un soffio di Mahrez che sfiora l’incrocio dei pali.

94′ Fallo in attacco per il Manchester City, i giocatori cominciano a perdere le staffe.

92′ Chelsea tutto all’interno della propria area di rigore.

90′ Ci saranno sette minuti di recupero.

88′ Mahrez a botta sicura, mura un difensore del Chelsea con il corpo.

86′ Giallo per Gabriel Jesus per un fallo a centrocampo.

84′ Walker mette in mezzo un cross tagliato, Foden non arriva in scivolata.

82′ City che si riversa totalmente in attacco.

80′ Chelsea che riesce a tenere il pallone, minuti che scorrono.

78′ Tuchel comanda alla sua squadra di non farsi schiacciare e di salire.

76′ Fuori Mount e dentro Kovacic nel Chelsea.

74′ Fuori Sterling e dentro Aguero nel Manchester City.

72′ Occasione monumentale per Havertz che servito da Pulisic non riesce a trovare il secondo palo davanti al portiere in scivolata.

70′ Grandissima giocata di Foden per Mahrez che mette in mezzo per G.Jesus che non trova il pallone.

68′ Chelsea che si affida totalmente alla velocità dei suoi offensivi.

66′ Fuori Werner e dentro Pulisic nel Chelsea.

64′ Fuori Bernardo Silva e dentro Fernandinho nel Manchester City.

62′ Foden prova da fuori area, pallone fuori.

60′ Manchester City che attacca a testa bassa.

58′ Fuori De Bruyne per infortunio, dentro Gabriel Jesus nel Manchester City.

56′ Giallo per Rudiger per uno scontro a centrocampo.

54′ Punizione di Mount che non trova compagni dentro l’area di rigore.

52′ Kanté in grande spolvero questa sera, grande prestazione per il mediano.

50′ Chelsea che cerca di approfittare degli spazi lasciati dal City.

48′ Walker va al cross, ma Mendy blocca tutto.

46′ Inizia la ripresa!

21.55 Primo tempo assolutamente spettacolare Manchester City che prova inizialmente a chiudere il Chelsea in area che con il tempo alza il baricentro, Werner spreca tre possibili palle gol ma Havertz su assist di Mount riesce a portare in vantaggio la squadra di Tuchel. Manchester City che in panchina conta Aguero e Gabriel Jesus pronti all’uso.

A tra poco per il secondo tempo!

45′ Finisce il primo tempo Manchester City-Chelsea 0-1.

43′ Goooooooooooooooooooooooooool, Havertzzzzzzzzzzzzzzzzzzz, bucata la difesa del City con un passaggio spettacolare di Mount per Havertz che salta Ederson e mette in rete, Manchester City-Chelsea 0-1.

41′ Dentro Christensen per Thiago Silva nel Chelsea.

39′ Thiago Silva non riesce a continuare, tra poco il cambio.

37′ Kanté per Havertz che viene fermato dal terzino sinistro del Manchester City.

35′ Momento di cooling break, i giocatori si rinfrescano.

33′ Grande fino a questo momento di Walker nel City.

31′ Partita ad alti ritmi, con il Chelsea che prova ad utilizzare gli spazi lasciati dal City.

29′ Walker dalla destra mette in mezzo un pallone forte, Mahrez per un soffio non arriva sul pallone.

27′ Foden prova con la punta, Rudiger in scivolata evita la rete.

25′ Punizione di James che non trova compagni in area di rigore.

23′ Werner mette in mezzo dalla destra, Ruben Dias spazza il pallone.

21′ Attacco del City completamente mobile con molti scambi di posizione.

19′ Partita scoppiettante, con le due squadre che giocano a viso aperto.

17′ Ancora Chilwell mette in mezzo per Kanté che di testa non trova la porta.

15′ Werner ancora lui manda sull’esterno della rete.

13′ Chilwell salta l’uomo e mette in mezzo per Werner che si fa parare il tiro da Ederson.

11′ Mount per Werner che incredibilmente liscia il pallone.

9′ Sterling lanciato in profondità prova a superare il portiere, ma Mendy evita il problema portando il calciatore sull’esterno.

7′ Possesso palla prolungato per il Manchester City.

5′ Havertz prova l’affondo sulla destra, Walker contiene il nazionale tedesco.

3′ Manchester City che prova subito a chiudere il Chelsea in area di rigore.

1′ Inizia la partita!

20.56 Entrano in campo le due squadre, inno della Champions League in corso.

20.53 Tra poco l’ingresso in campo delle due squadre.

20.49 Il Chelsea ha vinto le ultime due partite contro il Manchester City in tutte le competizioni, entrambe arrivate dall’arrivo di Thomas Tuchel. L’ultima volta in cui i Blues hanno registrato tre succesi di fila contro il Manchester City fu tra il 2005 e il 2009, striscia di otto vittorie di fila.

20.46 Dopo aver guidato il PSG alla finale di Champions League nel 2019/20, l’allenatore del Chelsea Thomas Tuchel è il primo allenatore a raggiungere la finale di Coppa dei Campioni / Champions League in stagioni consecutive con due club diversi. Tuchel potrebbe diventare il terzo allenatore a perdere una finale in due stagioni di fila, dopo Marcello Lippi (1997 e 1998, Juventus) e Héctor Cúper (2000 e 2001, Valencia).

20.43 Nella sua intera carriera da allenatore, Pep Guardiola ha perso più partite contro il Chelsea in tutte le competizioni rispetto a qualsiasi altro club (sette). Ha perso le ultime due partite contro i Blues, e ha registrato tre sconfitte di fila solo contro il Real Madrid (2012-14) e il Liverpool (2018).

20.39 La finale di quest’anno si terrà all’Estádio do Dragão in Portogallo, e per la prima volta la finale di Coppa dei Campioni / Champions League si svolgerà nello stesso paese per due stagioni di fila (Estádio da Luz nel 2019/20). Sarà anche la prima volta che una finale di Coppa dei Campioni / Champions League in Portogallo viene giocata lontano dalla capitale Lisbona, con le tre precedenti giocate in quella città.

20.36 Phil Foden del Manchester City avrà 21 anni e 1 giorno per questa finale e potrebbe diventare il terzo inglese più giovane a giocare da titolare una finale di Champions League, dopo Owen Hargreaves nel 2001 con il Bayern Monaco (20 anni 123 giorni) e Trent Alexander del Liverpool-Arnold sia nel 2018 (19 anni 231 giorni) che nel 2019 (20 anni 237 giorni).

20.33 Il portiere del Chelsea Édouard Mendy ha mantenuto la porta inviolata in otto delle 11 partite di Champions League in questa stagione: solo due portieri hanno registrato nove clean sheet in una singola edizione della competizione, Santiago Cañizares per il Valencia nel 2000/01 e Keylor Navas per il Real Madrid nel 2015/16.

20.29 Sia Kevin De Bruyne che Riyad Mahrez hanno segnato nei quarti di finale e nelle semifinali della Champions League in corso per il Manchester City. L’ultima volta che due giocatori hanno segnato per una squadra nei quarti di finale, semifinale e finale di una stagione di Coppa dei Campioni / Champions League è stato nel 1959/60 con Alfredo Di Stéfano e Ferenc Puskás per il Real Madrid.

20.26 Dalla sconfitta per 2-1 contro il Lione nel settembre 2018, Bernardo Silva del Manchester City è imbattuto nelle sue ultime 26 partite di Champions League (23 vittorie, 3 pareggi) – la striscia di imbattibilità più lunga nella storia della competizione. Il suo compagno di squadra Phil Foden ha la seconda striscia in corso più lunga, imbattuto da 21 gare (18 vittorie, 3 pareggi), da una sconfitta contro il Basilea nel marzo 2018.

20.23 Il difensore del Chelsea Thiago Silva ha partecipato alla finale di Champions League della scorsa stagione con il PSG e potrebbe diventare il quinto giocatore a giocare in finale in due stagioni consecutive con due squadre diverse, dopo Marcel Desailly (Marsiglia 1993, Milan 1994), Paulo Sousa (Juventus 1996, Borussia Dortmund 1997), Samuel Eto’o (2009 Barcellona, 2010 Inter) e Álvaro Morata (2014 Real Madrid, 2015 Juventus).

20.19 Ecco le formazioni ufficiali:

MANCHESTER CITY (4-3-3): Ederson; Walker, Stones, Ruben Dias, Zinchenko; De Bruyne, Gundogan, Foden; Mahrez, Bernardo Silva, Sterling. All. Guardiola

CHELSEA (3-4-2-1): Mendy; Azpilicueta, Thiago Silva, Rudiger; James, Kanté, Jorginho, Chilwell; Mount, Havertz; Werner. All. Tuchel

20.16 Buonasera e benvenuti alla diretta live di Manchester City-Chelsea finale di Champions League 2020/2021.

Buonasera e benvenuti alla DIRETTA LIVE testuale Manchester City-Chelsea finale di Champions League 2020/2021, una finale di Champions League tutta di marca inglese.

Manchester City con il 4-3-3 con le due ali che saranno Mahrez e Bernardo Silva a sostenere Foden, ancora utilizzato da Guardiola nel ruolo di falso nove in attacco. In panchina quindi Aguero e Gabriel Jesus. In mezzo al campo, Rodri sarà affiancato dai soliti De Bruyne e Gundogan. Intoccabile Ruben Dias in difesa insieme a Stones e Walker. Titolare anche Cancelo, dalla panchina Sterling.

Il Chelsea conferma il 3-4-2-1 che gli ha consentito di ribaltare la stagione e arrivare in finale di Champions League. Davanti Werner, sostenuto da Pulisic e Mount, anche se Havertz potrebbe spuntarla sull’americano. In dubbio Mendy e Kanté, che però dovrebbero riuscire a recuperare in tempo per la partita. In difesa dovrebbe esserci Christensen insieme a Rudiger e Thiago Silva, con Azpilicueta esterno a tutta fascia a destra e Marcos Alonso a sinistra. In panchina Giroud.

OA Sport vi offre la DIRETTA LIVE di testuale Manchester City-Chelsea finale di Champions League 2020/2021: cronaca in tempo reale e aggiornamenti costanti. Calcio d’inizio alle ore 21:00, diretta tv sy Canale5 e SkySport Uno. Buon divertimento!

Foto: Lapresse.

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Read on Sportsweek.org:

Met: Argento e record italiano di Simone Ciulli
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Altri sport

Sponsored