Notizie

La Gorizia Nuoto fa l’impresa: è bronzo negli Italiani assoluti di nuoto salvamento

0 2
La Gorizia Nuoto fa l’impresa: è bronzo negli Italiani assoluti di nuoto salvamento

GORIZIA. Oltre al “solito”, monumentale Francesco Ippolito, il nuoto per salvamento goriziano mette in mostra a Riccione molto altro e molti altri, e così la Gorizia Nuoto sale per la prima volta sul podio dei Campionati italiani assoluti. Lo scorso weekend ai tricolori 2021 di nuoto per salvamento – il primo evento in presenza nuovamente a livello nazionale, dopo che sin qui tutte le gare si erano svolte su base regionale nel rispetto dei limiti Covid - è arrivato infatti uno splendido terzo posto assoluto (su 81 società in gara), miglior risultato di sempre per la società goriziana del presidente Sergio Burelli, che nel recente passato aveva colto diverse medaglie nella classifica a squadre a livello di categorie giovanili, ma tra gli Assoluti si era fermata al sesto posto del 2017 come miglior piazzamento. Insomma, una crescita costante, quella della Gorizia Nuoto, figlia sicuramente degli exploit del suo “gioiello”, quel Francesco Ippolito che è attualmente ai vertici di questo sport a livello mondiale, ma anche dei grandi risultati di tutto il resto del gruppo. Ma partiamo proprio da Ippolito, che ha contribuito alla causa della Gorizia nuoto da par suo: vittoria e titolo italiano assoluto nei 50 metri trasporto (in una finale che ha visto ben tre goriziani tra i sette partenti, con Davide Tominec bronzo, e Andrea Cocianni sesto con annesso record italiano Juniores migliorato dopo 11 anni) e nei 100 misti. Nella gara dei 200 metri Superlifesaver, nuotata al mattino e fruttata il titolo italiano Seniores, Ippolito si è poi fermato ad appena sette centesimi dal record del mondo che appartiene ad un altro italiano, Federico Gilardi. Per il goriziano c'è il tempo di 2'04”40, e la consapevolezza di avere un altro primato nel mirino, con il prossimo obiettivo che intanto è quello di poter prendere parte nel 2022 ai World Games (l'equivalente dei Giochi olimpici, per il salvamento) in Alabama, negli Stati Uniti, partendo al momento dal primo posto del ranking mondiale. Tornando invece a Riccione e detto del bronzo di Tominec nei 50 trasporto, tante anche le medaglie nelle finali di categoria. Riccardo Aldrigo è stato secondo nei 200 ostacoli e terzo nei 50 trasporto tra i Ragazzi, classe nella quale Federica Venturoli si è presa l'oro nei 200 Superlifesaver, e Federica Piani l'argento nei 100 misti. Tra i Cadetti, invece, molto bene Frederick Sicuro, bronzo nei 50 trasporto che stanno diventando un po' la gara prediletta dalla Gorizia Nuoto. Infine, il già citato Cocianni, che oltre ad un'ottima finale assoluta, ha colto il titolo italiano con record nei 50 trasporto Juniores, aggiungendoci poi il bronzo nei 100 metri misti. «Al di là dei titoli e dei trofei, che ovviamente contano, la soddisfazione più grande è legata ai complimenti che ci sono arrivati dai tecnici della nazionale e dai nostri colleghi del resto d'Italia – spiega Martina Gratton, vicepresidente della Gorizia Nuoto -, che hanno evidenziato in particolare la crescita di tutta la squadra. Vuol dire che stiamo lavorando nel modo giusto, e a questo punto speriamo bene per le convocazioni di settembre per i prossimi Campionati Europei in Spagna».

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Read on Sportsweek.org:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Met: Argento e record italiano di Simone Ciulli
Met: Argento e record italiano di Simone Ciulli
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Altri sport

Sponsored