Le classifiche ATP per il miglior servizio e risposta del 2025: Jannik Sinner primeggia in entrambe!
I numeri sono numeri e come tali devono essere interpretati. Il ranking ATP al termine del 2025 ha sorriso a Carlos Alcaraz. Lo spagnolo ha preceduto con i suoi 12050 punti Jannik Sinner, distanziato di 550 lunghezze. Una stagione strepitosa quella dell’iberico, condita da due Slam, tre Masters1000 e dai titoli nel Queen’s e nell’ATP500 di Tokyo. In tutto questo, Carlitos si è imposto 4 volte su 6 nelle sfide del 2025 contro Jannik.
Tuttavia, ci sono argomenti che possono far pendere la bilancia dalla parte dell’italiano. La prima evidenza si riferisce ai tre mesi di sospensione, con Sinner che non ha potuto affrontare 4 Masters1000 e incamerare 4000 punti potenziali. È lecito pensare che se Jannik fosse stato della partita, almeno 600 punti sarebbe stato in grado di ottenerli, necessari per completare l’annata in vetta.
Al di là però delle dietrologie, è un fatto che l’azzurro abbia terminato davanti a tutte le classifiche di rendimento del circuito ATP, rappresentative di servizio, risposta e pressure points, ovvero un indice che tiene conto della somma dei break point convertiti e salvati, della percentuale di tie-break vinti e dei set decisivi vinti. Non era mai accaduto da quando vengono calcolate le statistiche ATP (1991), che un tennista fosse in grado di primeggiare in tutte queste graduatorie.
Desta sensazione e anche un po’ di ilarità la constatazione che per diverse settimane si sia tanto parlato del fondamentale della battuta per Jannik e alla fine della fiera lo si trova a svettare con a miglior percentuale di game vinti al servizio (92%), a precedere dei “server bot” come Taylor Fritz (89.2%) e Giovanni Mpetshi-Perricard (88.97%). Una graduatoria in cui Alcaraz è sesto (87.6%).
In risposta, come detto, Sinner primeggia col la percentuale di game vinti pari al 32.63%, davanti a Carlitos (31.88%) e Alex de Minaur (28.80%). Un distacco risicato tra i due dominatori del circuito, a testimonianza di come e quanto l’iberico in questo colpo sia cresciuto. Resta l’evidenza di un primato inconsueto per l’azzurro, che alimenta la convinzione che sia lui il migliore.
SERVIZIO
1 – Jannik Sinner 92.00%
2 – Taylor Fritz 89.18%
3 – Giovanni Mpetshi Perricard 88.97%
4 – Novak Djokovic 88.67%
5 – Reilly Opelka 88.50%
RISPOSTA
1 – Jannik Sinner 32.63%
2 – Carlos Alcaraz 31.88%
3 – Alex de Minaur 28.80%
4 – Francisco Cerundolo 28.67%
5 – Sebastian Baez 28.54%

