Notizie

Biathlon, il “Ritorno al Futuro” di Dorothea Wierer. Al via l’ultima stagione di una carriera andata oltre ogni aspettativa

In “Ritorno al Futuro”, celebre film per famiglie del 1985, si immagina che un eccentrico scienziato californiano riesca a mettere a punto la macchina del tempo. Un teenager, grande amico dell’inventore del dispositivo, si ritrova bloccato nel 1955 dopo averlo utilizzato. Segue trama fatta di colpi di scena e di divertenti gag, tutte improntate sul viaggio temporale, prima dell’immancabile lieto fine.

Siamo nel 2025 e sono passati 40 anni da quando “Ritorno al Futuro” uscì nei cinema. Sarebbe bello poter salire a bordo dell’autovettura modificata per spostarsi tra un’epoca e l’altra, senza però tornare indietro di tre decenni. Ne basterebbe uno, in maniera tale da incontrare la Dorothea Wierer venticinquenne e domandarle delle prospettive legate alla sua carriera.

Non si sceglie un anno a caso. L’autunno del 2015 fu quello antecedente alla consacrazione dell’altoatesina, rimasta sulla cresta dell’onda (almeno) sino al 2023. “Io avere una carriera lunga come quella di Mäkäräinen? Ma no, figuriamoci! A 35 anni mi sarò sicuramente già ritirata!” disse, convinta, nel 2018, guardando alla longevità agonistica della rivale finlandese, che all’epoca aveva l’età attuale della sudtirolese.

Si vedeva mamma, magari di più pargoli. Sci e carabina non solo appesi al chiodo, ma anche ormai impolverati da una lunga staticità sulla parete, strumenti appartenenti a un passato relativamente lontano e sostituiti da pentole, mestoli, pannolini, vestitini, scarpette e forse già qualche cartella per andare a scuola. Insomma, tutto ciò che il cardine di una famiglia deve gestire nella vita di tutti i giorni.

Invece, eccoci qua, nel 2025. Ancora a scrivere di Wierer atleta con la carabina ben lubrificata, pronta a sparare le ultime cartucce, e gli sci preparati per scorrere sulla neve. D’altronde, chi avrebbe mai immaginato che nel 2026 i Giochi olimpici si sarebbero disputati nella nativa Anterselva? Non fosse stato per questa situazione, Dorothea avrebbe verosimilmente detto “basta” nel 2022, già oltre quei trent’anni che da giovane aveva prefissato come termine ultimo per la sua attività.

Il corso della vita è inevitabile per tutti. La biologia è una legge e prima o poi emette le sue sentenze definitive. A 35 anni il corpo è diverso da quando ne aveva 25 o 30. Purtroppo nel male. Anche la mente può essere diversa. Però, generalmente, nel bene. Per qualche tempo l’esperienza compensa l’invecchiamento, che tuttavia a un certo punto prende inevitabilmente il sopravvento.

È arrivato, quel punto, per Wierer? Non ha grande importanza. Il 2025-26 non può togliere nulla alla sua carriera, ma può aggiungere un’ultima gemma alla corona di chi ha ricevuto il nomignolo di “Regina del biathlon”. Se arriverà, questo prezioso, allora ci sarà da festeggiare come poche altre volte è stato fatto.

Se, viceversa, non dovesse concretizzarsi alcunché, sarà comunque rassicurante sapere che Dorothea ci ha provato, non ha lasciato nulla di intentato e ha cercato di sfruttare al massimo quanto Madre Natura le ha generosamente donato nel momento in cui è stata concepita.

Come detto, “Ritorno al Futuro” termina con un lieto fine. L’augurio è di vedere anche il film dell’azzurra concludersi allo stesso modo, prima di tornare davvero al futuro. Quello previsto dieci anni fa, nel focolare familiare, procrastinato di almeno un quadriennio dalla volontà di chiudere regalandosi l’esperienza di disputare le gare più prestigiose sulle nevi dove è cresciuta.

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Read on Sportsweek.org:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Met: Argento e record italiano di Simone Ciulli

Altri sport

Sponsored