Notizie

Basket, l’Islanda ai raggi X. L’Italia deve evitare brutte sorprese già accadute…

Rispetto alle vicende recenti, che hanno visto l’Italia affrontarla per ben cinque volte negli ultimi tre anni tra partite valide per qualificazioni europee e mondiali e preparazione alla rassegna continentale di quest’anno, per l’Islanda si può dire che fondamentalmente non sia cambiato un granché. In sostanza, anche considerando che il bacino da cui può attingere non è certo particolarmente ampio, la squadra islandese ha i soliti fari su cui puntare.

I nomi sono quelli noti: da Martin Hermannsson a Tryggvi Hlinason si va per quelli più conosciuti, con il primo che all’Alba Berlino mantiene il suo buon rendimento da 7.3 punti e 6.8 assist di media in Champions League e il secondo che viaggia, nella sua rocciosità, a 9.8 e 6.7 con Bilbao in FIBA Europe Cup e 8.5 e 7.3 in Liga ACB.

A far parecchio male nell’ultima delle due occasioni in cui l’Islanda aveva superato gli azzurri, a inizio anno a Reggio Emilia, era stato Kristinn Palsson, play-guardia che quest’anno è il terzo miglior marcatore a Jesi, in Serie B, dove viaggia a 14.5 di media. Anche Elvar Fridriksson, visto brevemente a Tortona nel 2022, fu particolarmente d’uso, ma rimane sempre da tenere d’occhio pure l’ex Fortitudo Bologna Jon Axel Gudmundsson.

In linea generale, è una squadra che fa molta leva sulla forza del gruppo, ma questo lo si è imparato abbastanza bene nel tempo. Viaggia dal 2014 sempre con lo stesso coach, Craig Pedersen, che peraltro è pure fresco di rinnovo fino al 2029. Basta un dato per certificare la crescita islandese: da allora la squadra ha giocato tre volte gli Europei, dopo che non li aveva mai raggiunti, e dall’85° posto del ranking FIBA si è issata fino al 24°. In buona sostanza, adesso tutti sanno che devono farci una particolare attenzione.

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Read on Sportsweek.org:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Met: Argento e record italiano di Simone Ciulli
Met: Argento e record italiano di Simone Ciulli
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Altri sport

Sponsored