Notizie

Superlega imprevedibile: Piacenza batte Civitanova, Trento vola, Cisterna infinita, Cuneo da urlo

La decima giornata di Superlega offre un pomeriggio elettrico, fatto di rimonte furiose, big match ad alta tensione e scenari di classifica che cambiano a ogni scambio. Dalle vittorie nette di Trento e Piacenza, protagoniste di prestazioni solidissime davanti al proprio pubblico, fino ai maratona-match di Cisterna e al colpo pesantissimo di Cuneo a Grottazzolina, il turno mette in mostra una Serie A sempre più imprevedibile.

La forbice tra le squadre continua ad assottigliarsi: basta un break, un turno al servizio o un finale punto a punto per ribaltare tutto. Il pomeriggio evidenzia anche alcune tendenze chiare: le big che provano a trovare continuità, le medio-piccole che continuano a strappare punti ovunque e una lotta salvezza che si fa rovente. Le quattro gare raccontano versioni diverse della stessa storia: nessuno è al sicuro, ogni set può cambiare la stagione.

Il secondo big match di giornata, dopo Perugia-Verona, premia la Gas Sales Bluenergy Piacenza che dimentica in ffretta la rimonta subita sette giorni fa contro Pderugia e batte 3-0 una Lube Civitanova irriconoscibile rispetto a quella che aveva sconfitto 3-0 in casa Verona la settimana scorsa. Segnale che gli equilibri sono davvero flebili in questa prima gase della stagione.

Piacenza parte forte nel primo set, si porta avanti 21-17 ma poi subisce la rimonta degli ospiti e si salva ai vantaggi con il punteggio di 29-27 dopo una girandola di emozioni. Il secondo set sembra fatto in fotocopia rispetto al precedente. Parte forte Piacenza, arriva avanti 21-18 alla volata finale ma Civitanova torna sotto, pareggia a quota 24 e ancora una volta la soluzione ai vantaggi premia gli emiliani con il punteggio di 28-26.

Nel terzo set c’è maggiore equilibrio nella parte centrale con le due squadre che si rincorrono a vicenda ma nel finale la formazione di casa vola sul 21-18 e stavolta non si fa riprendere: 25-22 e a festeggiare è Boninfante papà. Per Piacenza 21 punti di Bovolenta, 13 di Mandiraci e 11 di Gutierrez. Per Civitanova il solo Loeppky in doppiacifra con 10 punti, solo 8 punti per Nikolov.

L’Itas Tfrentino conquista la sua quarta vittoria in campionato battendo con un secco 3-0 il Vero Volley Monza al termine di un match a senso unico,. La squadra di Mendez mette subito in chiaro le cose, scatta avanti 16-10 nel primo set e vince 25-20 un parziale senza troppi sussulti. Nel secondo set Monza cerca di restare in scia alla squadra trentina che prende subito un buon vantaggio (8-4) e non lo molla più grazie al cambio palla fino al 25-22 conclusivo.

Il terzo set è la fotocopia del primo con Trento che parte bene, scatta avanti 16-10 e non si fa più riprendere fino al 25-20 che non lascia scampo agli ospiti. Per l’Itas 15 punti di Faure, 14 di Michieletto e 12 di Ramon, mentre per Monza il solo Padar in doppia cifra con 16 punti.

Bella impresa di Cisterna che supera 3-2 in rimonta la Valsa Group Modena al termine di un incontro interminabile, durato quasi tre ore con un set da record, il quarto, vinto 37-35 dai padroni di casa. A proposito di chiusure ai vantaggi il primo set vede proprio la squadra lacziale avere la meglio con il punteggio di 26-24. Nel secondo set veemente è la risposta degli emiliani che, con Davyskiba e Buchegger, pareggiano il conto con il punteggio di 25-19.

Il terzo set è un monologo della Valsa Group che si impone senza patemi con il punteggio di 25-16. Nel quarto parziale cambia di nuovo tutto con Cisterna che se la gioca punto a punto, mette a più riprese in difficoltà Modena e trascina fgli emiliani in una roulette russa ai vanbaggi. Tanti i set ball e i match ball annullati da una parte e dall’altra prima che Cisterna piazza il punto del 37-35 che trascina il match al tie break. Sono proprio i laziali ad averne di più nel set decisivo: 15-11 e due punti pesantissimi in chiave salvezza, mentre Modena torna a casa con un solo punto e tanti rimpianti.

Si accende la spia rossa in casa Yuasa Grottazzolina, dopo la netta sconfitta interna (0-3) subita da un’ottima MA Acqua San Bernardo Cuneo che mette in cascina tre punti pesantissimi in chiave salvezza. Nel primo set si gioca punto a punto ma nel finale Feral accende i piemontesi che vincono 25-21. Nel secondo set grande battaglia punto a punto: i marchigiani si presdentano avanti alla volata finale, 21-18 ma Cuneo rimonta, pareggia a quota 23 e poi ai vantaggi ribalta tutto vincendo 27-25.

Nel terzo set Grottazzolina perde subito la tramontana e Cuneo affonda il coltello nella piaga portandosi sul 16-11 e non fermandosi più nella parte finale dell’incontro: 25-18 e successo pensantissimo per i piemontesi che hanno avuto in Feral il top scorer con 16 punti, in doppia cifra anche Sedlacek e Codarin con 10 punti a testa. In casa Grottazzolina Golzadeh ha chiuso con 17 punti e Fedrizzi con 9

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Read on Sportsweek.org:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Met: Argento e record italiano di Simone Ciulli
Met: Argento e record italiano di Simone Ciulli
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Altri sport

Sponsored