Notizie

Dove vedere in tv la A1 di volley femminile oggi: orari partite 16 novembre, canali, streaming

La decima giornata di Serie A1 Tigotà si prepara a offrire una domenica ricchissima di contenuti: incroci d’alta quota, derby accesissimi e sfide salvezza che possono pesare sull’intera stagione. Il campionato entra nel cuore del girone d’andata e ogni partita diventa un banco di prova per confermare ambizioni o invertire rotta. Il palcoscenico principale sarà il Palaverde, dove Conegliano e Scandicci si dividono la scena in una sfida che profuma di Scudetto. Le venete, ancora imbattute e forti di una continuità disarmante, arrivano con un’altra prova autoritaria alle spalle. Le toscane rispondono con un’identità solida e un attacco tra i più efficienti del torneo: Antropova, Skinner e Bosetti sono le punte di un sistema che può mettere in difficoltà chiunque. Sarà un confronto di stili e personalità: velocità e precisione contro potenza e verticalità, in un duello che può ridefinire la vetta della classifica.

LA DIRETTA LIVE DI CONEGLIANO-SCANDICCI DALLE 16.00

A Firenze, invece, si gioca una partita che può cambiare la prospettiva di entrambe. Il Bisonte Firenze vuole tornare subito alla vittoria dopo lo stop di Milano e ha dimostrato, nelle ultime settimane, una crescita costante. Bukilic e Knollema stanno dando equilibrio e soluzioni in attacco, mentre la fase di muro e ricezione resta il termometro della squadra. Dall’altra parte, una UYBA in ripresa cerca continuità dopo il convincente successo su Cuneo. Obossa e Parra hanno ridato brillantezza al motore bustocco, che ora tenta il colpaccio per agganciare il gruppo di metà classifica. È una sfida che vale doppio per entrambe, soprattutto in ottica playoff. In chiave salvezza, a Villafranca Piemonte va in scena un match che promette intensità e tensione: Monviso Volley contro Volley Bergamo. Le piemontesi arrivano con entusiasmo dopo due successi consecutivi e la strepitosa rimonta a San Giovanni, che ha confermato personalità e profondità del gruppo. D’Odorico e Davyskiba guidano un roster in fiducia che vuole allontanarsi ulteriormente dalla zona rossa. Bergamo, invece, vive una fase delicatissima: il ko interno con Perugia, dopo aver condotto 2-0, ha fatto emergere fragilità nei momenti decisivi. I punti di Kipp e Montalvo non sono bastati e ora serve una svolta per non complicare ulteriormente la corsa alla salvezza.

Derby piemontese ad alta tensione quello tra Cuneo e Chieri, una sfida che spesso sfugge a ogni pronostico. Chieri, nonostante la recente sconfitta a Scandicci, resta solida e costruita per l’alta classifica. Nemeth è in grande forma e la squadra ha dimostrato nei primi due mesi di essere tra le più regolari del torneo. Cuneo, però, in casa sa trasformarsi e, pur reduce da un periodo complicato, cerca risposte e continuità per non perdere contatto con la zona playoff. Un derby così, con due squadre ferite, promette scintille. In serata, il PalaMegabox accende il derby marchigiano tra Vallefoglia e Macerata, due squadre che arrivano con esigenze opposte ma con la stessa urgenza di muovere la classifica. Le padrone di casa, trascinate da una Omoruyi in grande spolvero, hanno mostrato carattere nella rimonta contro Novara e vogliono sfruttare il fattore campo per rilanciare la corsa verso la parte sinistra della classifica. Macerata, invece, deve interrompere un ciclo negativo che ha frenato una buona partenza: Decortes e Kokkonen sono chiamate a guidare la riscossa.

Chiude il programma un’altra sfida ad altissima intensità: al Pala Barton Energy, Perugia e San Giovanni in Marignano si giocano punti vitali per la salvezza. Le umbre arrivano nel miglior momento della loro stagione, con due vittorie pesanti che hanno ridato fiducia e identità alla squadra. Perinelli e Gardini guidano un gruppo in piena crescita, mentre la gestione dei finali di set è finalmente diventata un punto di forza. San Giovanni, ultimo, ha bisogno di una scossa dopo la rimonta subita da Monviso: i colpi di Bracchi e Piovesan non mancano, ma servirà un passo in più per riaprire la lotta salvezza. Una partita che promette tensione, ritmo e un’atmosfera caldissima.

Di seguito il calendario completo, il programma dettagliato, l’orario d’inizio, il palinsesto tv e streaming delle sfide domenicali della decima giornata di serie A1 di volley femminile.

CALENDARIO SERIE A1 FEMMINILE VOLLEY OGGI

Domenica 16 novembre

Ore 16.00 – Prosecco Doc A.Carraro Imoco Conegliano vs Savino Del Bene Scandicci – Diretta streaming su VBTV e DAZN
Ore 17.00 – Il Bisonte Firenze vs Eurotek Laica Uyba Busto Arsizio – Diretta streaming su VBTV
Ore 17.00 – Wash4green Monviso Volley vs Volley Bergamo – Diretta streaming su VBTV
Ore 17.00 – Honda Cuneo Granda Volley vs Reale Mutua Fenera Chieri ’76 – Diretta streaming su VBTV
Ore 18.00 – Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia vs CBF Balducci HR Macerata – Diretta Tv su Raisport Hd, streaming su VBTV e Rai Play
Ore 20.45 – Bartoccini-Mc Restauri Perugia vs Omag-Mt San Giovanni in Marignano – Diretta streaming su VBTV

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Read on Sportsweek.org:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Met: Argento e record italiano di Simone Ciulli
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Altri sport

Sponsored