Notizie

Pattinaggio artistico: niente rimonta per Grassl a Skate America. Vince Aymoz

Stavolta non riesce la rimonta a Daniel Grassl. L’azzurro si è dovuto accontentare della quinta posizione in occasione di Skate America 2025, penultima tappa del circuito ISU Grand Prix 2025-2026 di pattinaggio artistico in fase di svolgimento in quel di Lake Placid, a causa di un programma libero affrontato con alcune difficoltà. 

L’altoatesino, quarto dopo il segmento più corto, nella fattispecie ha mancato l’appuntamento con i tre salti di maggior valore, ruotando solo doppio il lutz ed eseguendo con non pochi patemi il quadruplo loop ed il quadruplo flip, entrambi redarguiti con la chiamata di salto sottoruotato. GOE negativo inoltre anche la combinazione triplo axel/triplo toelooop, viziata da una doppia chiamata su quarto che non ha fatto andare l’atleta oltre 152.76 (75.21, 77.55) per 236.44. Non può mancare il rammarico, soprattutto considerando l’andazzo di una gara in linea generale contrassegnata da diversi errori da parte dei protagonisti in lizza. 

Alla fine a spuntarla è stato il francese Kevin Aymoz, risultato il più pulito del lotto nonostante un triplo axel degradato e una chiamata di filo d’ingresso non chiaro nel triplo lutz. Realizzando complessivamente due quadrupli e altri cinque tripli il transalpino si è attestato a 159.97 (74.69, 85.28) per 253.53 arginando il kazako Mikhail Shaidorov, ambizioso nel tentare di risalire la china con un layout votato all’attacco ma rallentato da due cadute nel quadruplo flip e nel quadruplo toeloop. Malgrado il miglior libero il Vice Campione del Mondo si è dovuto accontentare di 161.42 (86.50, 76.92) per 251.09, sei lunghezze in più del nipponico Kazuki Tomono, primo nello short e terzo nella classifica finale mandando tutto all’aria con l’ottavo free giudicato 149.80 (70.67, 81.13) per 245.557. 

Settima posizione inoltre per Nikolaj Memola, al quale va dato il merito di aver staccato la combinazione quadruplo lutz/triplo toeloop sporcando però tanti altri elementi, motivazione per cui si è attestato in zona 155.51 (81.91, 75.30) per 231.02. Dodicesimo inoltre Corey Circelli con 128.56 (62.19, 66.37) per 190.55.

CLASSIFICA FINALE INDIVIDUALE MASCHILE

FPl. Name Nation Points SP FS
1 Kevin AYMOZ
FRA
253.53 2 2
2 Mikhail SHAIDOROV
KAZ
251.09 3 1
3 Kazuki TOMONO
JPN
245.57 1 8
4 Jason BROWN
USA
239.59 5 3
5 Daniel GRASSL
ITA
236.44 4 6
6 Vladimir LITVINTSEV
AZE
231.84 7 4
7 Nikolaj MEMOLA
ITA
231.02 8 5
8 Tatsuya TSUBOI
JPN
228.03 6 7
9 Liam KAPEIKIS
USA
214.29 9 9
10 Luc ECONOMIDES
FRA
201.36 10 10
11 Daiwei DAI
CHN
190.90 11 12
12 Corey CIRCELLI
ITA
190.55 12 11

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Read on Sportsweek.org:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Met: Argento e record italiano di Simone Ciulli
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Met: Argento e record italiano di Simone Ciulli
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Altri sport

Sponsored