Notizie

Monaco ragiona: “Musetti ha illuminato le Finals. Ora si interroghi per capire cosa manca da Alcaraz e Sinner”

Vigilia dell’ultima giornata del Round Robin alle ATP Finals di Torino. Oggi in scena gli ultimi incontri, con in campo anche Jannik Sinner, mentre ieri si è disputata la sfida tra Carlos Alcaraz e Lorenzo Musetti, con lo spagnolo che ha prevalso. A riassumere tutti i temi in quel di Tennismania Guido Monaco.

Sulla conferenza stampa di Musetti: “Io so che José Perlas arriverà, forse ora hanno frenato un attimo perché non è il momento, ma per me arriverà”.

Sulla partita di ieri: “Ho visto dieci game di un Musetti straordinario, stratosferico. Serviva con una precisione e potenza mai visti prima, si è preso gran rischi con la seconda. Una consistenza e una velocità con il dritto pazzeschi, una aggressività in risposta. Ha giocato spalla a spalla contro un Alcaraz d’annata. Da questa partita e da questo torneo può prendere solo spunti positivi. Ora se ha l’ambizione di dare fastidio a questi due deve interrogarsi su cosa manchi ed è evidente che qualcosa manchi. La differenza è emersa e sarebbe emersa anche vincendo il primo set. Finché ha retto il fisico e la testa libera ha giocato per me il miglior set della sua vita su questi campi, poi c’è stata una sorta di crollo. Mi ha impressionato tantissimo quanto Musetti e Tartarini siano riusciti nel corso degli anni a pulire, velocizzare e potenziare il dritto senza andare a toccare la meccanica”. 

Nel complesso: “Gran esordio a queste Finals di Musetti, le ha illuminate con il suo gioco. Ci sta dentro questo livello, gli mancano ancora delle cose e dovrà provare ad essere più consistente per dare fastidio a quelli più in alto. Quel set lì è una bella finestra su quello che potrebbe diventare Musetti lavorando e crescendo ancora. Però era evidente al tempo stesso che Musetti in quel set lì era a tutta mentre l’altro era ad un 85-90%”. 

Su De Minaur: “Sono contento per lui. Un sentimento contrastante, al di là della non rivalità con Sinner. Ho sempre pensato che alcuni dei suoi limiti lo avrebbero privato di arrivare a questi livelli, adesso invece ci sta e si è tolto la soddisfazione di arrivare in semifinale. Non sembrano esserci grandi ostacoli per Sinner per arrivare in finale”. 

La sfida tra Zverev e Auger-Aliassime: “Mi astengo dal pronostico, sarebbe un po’ più interessante vedere il canadese in finale. L’esperienza e la continuità è dalla parte di Zverev, la forma e il potenziale è dalla parte di Aliassime”. 

Sullo stato del tennis italiano: “Sinner nasce in Italia ma è un fenomeno che può nascere ovunque. Musetti è un ragazzo nato per giocare a tennis, che difficilmente non sarebbe diventato un campione sotto qualsiasi bandiera. Berrettini ha una storia particolare. Fognini viene riconosciuto come uno dei talenti più grandi. Questo per dire che alcuni aiutati dalla Federazione, altri un po’ meno, sono giocatori che non sono frutto di un lavoro della Federazione. Il frutto sono quelli dietro. La Federazione ha dato una grossa mano ad alcuni giocatori intervenendo successivamente. Altrimenti si danno dei meriti a chi ne ha pochi e se ne tolgono ad altri. Quando ti nasce un fenomeno la Federazione non è stata brava, ma la Federazione ha avuto “c**o”. Il talento nel sistema Italia non scappa ora ma non scappava neanche prima. Anche prima avevamo tennisti, la narrazione è sbagliata, completamente falsa. Non eravamo ai livelli di adesso, ma avevamo fatto semifinali di Coppa Davis, Camporese, Furlani, Gaudenzi, Seppi”.

Sul tennis in chiaro: “Il tennis sulla TV di stato è massacrato. Sinceramente avere Adriano Panatta che a me in altri contesti piace anche e stimo ma che in quel contesto lì la butta sempre sul ‘che schifo’ è sicuramente grave”. 

CLICCA QUI PER LA PUNTATA COMPLETA DI ‘TENNIS MANIA’

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Read on Sportsweek.org:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Met: Argento e record italiano di Simone Ciulli
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Met: Argento e record italiano di Simone Ciulli

Altri sport

Sponsored