Notizie

Quando gioca Jannik Sinner alle ATP Finals? Programma in sospeso per Djokovic. E Musetti potrebbe creare una situazione scomoda

Bisognerà attendere. La disputa del torneo di Atene (Grecia) di questa settimana andrà a definire il roster dei partecipanti alle ATP Finals 2025. All’Inalpi Arena di Torino, i migliori otto tennisti del mondo di quest’anno si affronteranno. Resta da capire chi sarà l’ottavo a unirsi alla “festa”. Uno tra il canadese Felix Auger-Aliassime e Lorenzo Musetti completeranno il quadro.

Auger-Aliassime, finalista nel recente Masters1000 di Parigi (sconfitto da Jannik Sinner), è in attesa di novità dal territorio ellenico, dove Musetti quest’oggi disputerà la semifinale contro l’americano Sebastian Korda. Il nordamericano precede l’azzurro nella Race (classifica di rendimento 2025 qualificante per le Finals) e per questo il toscano ha solo un modo per centrare l’obiettivo: vincere il torneo in Grecia.

Per questo motivo, posteriormente alla cerimonia del sorteggio che ha delineato i due gironi, il calendario della prima giornata sarà deciso solo stasera, proprio per capire cosa accadrà ad Atene. Giova ricordare che in quest’ultimo torneo è presente anche Novak Djokovic e sul suo essere presente nel capoluogo piemontese qualche punto interrogativo ce l’ha. Dopo che il presidente della FITP, Angelo Binaghi, aveva affermato che Nole avrebbe preso parte all’evento torinese, il serbo ha voluto smentire il n.1 della Federazione, sottolineando che deciderà dopo l’ATP250 greco.

Per questo, ci si trova in una condizione di standby. Se Djokovic dovesse confermare la sua presenza e Musetti imporsi nell’evento citato, allora l’azzurro finirebbe nel medesimo raggruppamento di Jannik Sinner. Difficile pensare che, dopo aver disputato la finale sabato 8 novembre sul cemento ellenico, gli organizzatori propongano a Lorenzo di disputare il primo match a Torino nel giorno successivo.

Un aspetto che andrebbe anche a condizionare Sinner che, con Musetti nel suo girone, potrebbe essere poi privo di una giornata di recupero prima delle semifinali nel Master, iniziando lunedì 10 piuttosto che domenica 9 novembre. Non resta che attendere gli sviluppi della vicenda.

ATP FINALS 2025

Domenica 9 novembre
Ore 11:30 Doppio round robin
Ore 14:00 Singolare round robin
Ore 18:00 Doppio round robin
Ore 20:30 Singolare round robin

Lunedì 10 novembre
Ore 11:30 Doppio round robin
Ore 14:00 Singolare round robin
Ore 18:00 Doppio round robin
Ore 20:30 Singolare round robin

Martedì 11 novembre
Ore 11:30 Doppio round robin
Ore 14:00 Singolare round robin
Ore 18:00 Doppio round robin
Ore 20:30 Singolare round robin

Mercoledì 12 novembre
Ore 11:30 Doppio round robin
Ore 14:00 Singolare round robin
Ore 18:00 Doppio round robin
Ore 20:30 Singolare round robin

Giovedì 13 novembre
Ore 11:30 Doppio round robin
Ore 14:00 Singolare round robin
Ore 18:00 Doppio round robin
Ore 20:30 Singolare round robin

Venerdì 14 novembre
Ore 11:30 Doppio round robin
Ore 14:00 Singolare round robin
Ore 18:00 Doppio round robin
Ore 20:30 Singolare round robin

Sabato 15 novembre
Ore 12:00 Semifinale doppio
Ore 14:30 Semifinale singolare
Ore 18:00 Semifinale doppio
Ore 20:30 Semifinale singolare

Domenica 16 novembre
Ore 15:00 Finale doppio
Ore 18:00 Finale singolare

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Read on Sportsweek.org:

Met: Argento e record italiano di Simone Ciulli
Met: Argento e record italiano di Simone Ciulli
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Altri sport

Sponsored