Come cambia il tabellone di Berrettini a Metz con la clamorosa eliminazione di Bublik: ai quarti lo scoglio più duro
Dopo aver esordito con una brillante vittoria per 6-2, 6-4 nel torneo ATP 250 di Metz contro il francese Quentin Halys, Matteo Berrettini ha affrontato l’australiano Aleksandar Vukic agli ottavi di finale sul cemento della località transalpina. Il tennista italiano sta ricercando lo smalto dei giorni migliori per farsi trovare pronto in vista della Coppa Davis, che si giocherà a Bologna dal 18 al 23 novembre.
Il finalista di Wimbledon 2021 è direttamente interessato dalla sorprendente eliminazione del kazako Alexander Bublik, numero 13 del mondo che oggi ha perso al terzo set contro il lucky loser ucraino Vitaliy Sachko, numero 222 del ranking ATP. Bublik sarebbe potuto essere un avversario di Berrettini in un’eventuale semifinale, invece l’eliminazione della testa di serie numero 3 del tabellone ha aperto quello spicchio e il romano si troverebbe di fronte il vincente della sfida tra Sachko e il francese Clement Tabur, numero 243 del mondo proveniente dalle qualificazioni.
L’ostacolo più duro per il romano sarebbe il quarto di finale, dove lo attenderebbe lo statunitense Learner Tien, numero 38 del mondo. Il 19enne, che oggi ha regolato il lucky loser tunisino Echargui dopo un tirato tie-break nel primo set, è in costante ascesa, è molto solido, ha un buon gioco ed è molto difficile da affrontare. Non ci sono precedenti tra l’americano e il nostro portacolori, che con il suo servizio potrebbe piazzare la zampata. Dall’altra parte del tabellone sono previsti Norrie-Jacquet e Sonego-Altmaier.

