Notizie

Lorenzo Sonego uomo derby! Dopo Musetti a Parigi, elimina anche Cobolli a Metz e vola ai quarti!

Lorenzo Sonego colpisce ancora. Il piemontese, dopo aver sconfitto Lorenzo Musetti nel secondo turno del Masters1000 di Parigi, ha replicato in un altro derby tricolore a Metz. Nel match degli ottavi di finale del torneo ATP250 francese, il torinese (n.42 del ranking) si è imposto in rimonta contro Flavio Cobolli (n.22 ATP) col punteggio di 2-6 6-3 7-5 in 2 ore e 9 minuti di gioco.

Similmente a quanto era accaduto nel 1000 parigino, Sonego è venuto fuori alla distanza, facendo la differenza con la sua condizione fisica in particolare. Cobolli, partito fortissimo nel primo parziale, ha perso smalto nel secondo parziale ed è stato impreciso nei punti importanti nel terzo. Un risultato che potrebbe essere anche un segnale in ottica Coppa Davis per il piemontese, in considerazione anche della non eccellente condizione dei singolaristi e dei doppisti pre-convocati. Nei quarti di finale, Sonny giocherà con il vincente del confronto tra il francese Hugo Gaston e il tedesco Daniel Altmaier.

Nel primo set lo start di Flavio è a razzo. Colpisce con scioltezza e potenza il tennista romano, mettendo in difficoltà Sonego dal lato del rovescio. Cobolli va avanti di un break in apertura e bissa nel quinto gioco, dopo aver salvato due palle del contro-break. La gestione del servizio non è eccellente per il classe 2002 del Bel Paese, che comunque tiene botta, annullando altre tre palle del parziale contro-break e conquistando la frazione sul 6-2.

Nel secondo set Cobolli si costruisce una chance per andare nuovamente a segno nel turno in battuta del rivale, ma il piemontese si aggrappa al servizio. È un po’ lo snodo del match perché da quel momento il rendimento del torinese sale, mentre quello del romano va scemando. Il quarto gioco è quello del break per Lorenzo, che sulle ali dell’entusiasmo incamera la frazione sul 6-3.

Nel terzo set si vede chiaramente quanto il n.22 del mondo sia in debito d’ossigeno. In qualche modo, Flavio cancella due palle break nel terzo gioco e una nel quinto. Nel rush finale, però, c’è la zampata di Sonego, chirurgico nel trasformare il break-point dell’undicesimo game. Il classe ’95 del Bel Paese non trema e il 7-5 gli sorride.

Leggendo le statistiche, eccellenti i dati per il piemontese: 8 ace, il 74% di prime di servizio in campo, il 76% dei punti vinti e il 60% dei quindici conquistati con la seconda in battuta. In quest’ultimo aspetto, si nota la maggior differenza con Cobolli, che con la seconda ha raccolto solo il 44% dei quindici.

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Read on Sportsweek.org:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Met: Argento e record italiano di Simone Ciulli

Altri sport

Sponsored