Champions League, la Juventus ce la mette tutta ma con lo Sporting finisce 1-1
Un pareggio e tanti rimpianti per la Juventus. I bianconeri, infatti, impattano 1-1 contro lo Sporting Lisbona nel quarto impegno della fase iniziale della Champions League 2025-2026 al termine di un match generoso nel quale i ragazzi di mister Spalletti ce l’hanno messa tutta, ma le occasioni sprecate sono state troppe al cospetto di una formazione lusitana ordinata e sempre pronta a offendere. Con questo punto i bianconeri si porta a quota 3 punti in classifica portandosi per la prima volta nella zona play-off.
La Juve si è schierata con un decisamente offensivo 3-4-3 con Di Gregorio in porta, Kalulu, Gatti e Koopmeiners in difesa, quindi Cambiaso, Locatelli, Thuram e McKennie in mediana con Conceiçao, Vlahovic e Yildiz in avanti. Lo Sporting Lisbona ha optato per il 4-2-3-1 con Silva in porta, Vagiannidis, Diomande, Inacio e in difesa Araujo quindi Simoes e Hjulmand in mediana con Quenda, Trinçao e Gonçalves a sostegno di Ioannidis.
Le squadre giocano a viso aperto e i ritmi sono altissimi sin dall’avvio. Dopo soli 12 minuti di gioco sono i portoghesi ad andare a segno. Araujo entra in area dal lato sinistro e lascia partire una conclusione impeccabile che bacia la base del palo e si insacca con Di Gregorio che nulla può. Passano meno di 2 minuti e i biancoverdi sfiorano il raddoppio. Dopo una azione in velocità la palla arriva a Trinaco che colpisce di prima intenzione e centra la parte bassa della traversa a Di Gregorio battuto.
La Juventus si scuote. Al 17esimo dopo una azione insistita arriva un cross preciso in area dalla destra, sul quale Vlahovic si avventa di testa e indirizza verso la porta. Silva sventa con un miracolo. L’azione prosegue e il serbo ci prova dal limite con un sinistro rasoterra ma, di nuovo, l’estremo difensore si supera. La formazione di Spalletti cresce. Dopo una conclusione di Locatelli a fil di palo alla mezzora, arriva il pareggio. Minuto 34°. Thuram viene scatenato sulla fascia di sinistra e, subito prima di entrare in area, appoggia in mezzo. Vlahovic va in allungo e insacca. I padroni di casa non si fermano e sfiorano il vantaggio. 40° minuto. Yildiz scende sulla sinistra, crossa in mezzo e Conceicao da pochi metri calcia a botta sicura. Silva dice di nuovo “no” e devia in angolo.
Nella ripresa i ritmi si abbassano ma le squadre continuano a spingere appena possono. La Juventus crea qualche chance potenziale ma Silva non è più operoso. La chiamata arriva al 92° nel forcing finale. Cross di Kalulu, sbuca David di testa da pochi passi, ma il portiere dei lusitani sventa deviando alto. Al 94esimo ci prova anche Kostic ma la difesa mura in angolo. La

