Il CONI assegna i Collari d’Oro 2025: tutti gli atleti italiani premiati. Lunga lista di campioni mondiali
Quest’oggi è andata in scena presso il Salone delle Armi al Foro Italico di Roma la cerimonia di consegna dei Collari d’Oro al merito sportivo 2025, la massima onorificenza dello sport italiano concessa dal CONI. Premiati nell’occasione una lunga lista di atleti (quasi tutti vincitori in stagione di un titolo mondiale) e tecnici, oltre ad alcune società.
Tra gli azzurri che si sono fregiati dell’ambito Collare d’Oro c’è anche il nuovo campione iridato di salto in lungo Mattia Furlani oltre a giovani talenti in rampa di lancio come Tyra Grant (vincitrice della BJK Cup di tennis con la Nazionale), Riccardo Pianosi (campione mondiale ed europeo di Formula Kite nella vela) e Flora Tabanelli (oro mondiale nel big air, specialità dello sci freestyle).
L’elenco comprende anche Francesca Lollobrigida (speed skating), Stefania Constantini (curling), Roland Fischnaller (snowboard alpino), Michela Moioli (snowboardcross), Alice Bellandi (judo), Assunta Scutto (judo), Luca Curatoli (scherma), Michele Gallo (scherma), Matteo Neri (scherma), Pietro Torre (scherma), Guillaume Bianchi (scherma), Alessio Foconi (scherma), Filippo Macchi (scherma), Tommaso Marini (scherma), Simone Cerasuolo (nuoto), Vittoria Bussi (ciclismo su pista), Elisa Longo Borghini (ciclismo su strada), Martina Alzini (ciclismo su pista), Martina Fidanza (ciclismo su pista), Vittoria Guazzini (ciclismo su pista), Federica Venturelli (ciclismo su pista).
Premiata anche una rappresentativa delle squadre azzurre di volley vincitrici dei Mondiali 2025: Yasmina Akrari, Ekaterina Antropova, Carlotta Cambi, Stella Nervini, Loveth Omoruyi, Gaia Giovannini, Simone Anzani, Simone Giannelli, Luca Porro, Roberto Russo e Francesco Sani. La lista è completata infine da Luca Chiumento (canottaggio), Giacomo Gentili (canottaggio), Andrea Panizza (canottaggio), Luca Rambaldi (canottaggio), Massimo Fabbrizi (tiro a volo) e Alessia Iezzi (tiro a volo).

