Maratona New York 2025, gli italiani in gara. Meucci per un buon piazzamento, assenti i big azzurri
Un solo italiano sarà presente tra gli atleti di vertice alla Maratona di New York, la Major più prestigiosa e importante al mondo: dopo Tokyo, Boston, Londra, Berlino, Chicago e la novità Sydney, il circuito delle 42 km più rilevanti a livello globale si concluderà come da tradizione nella Grande Mela. L’appuntamento è per domenica 2 novembre, quando sul Ponte di Verrazzano, tradizionale sede di partenza dell’evento, ci sarà anche Daniele Meucci.
Il Campione d’Europa 2014 si rimetterà in gioco per la quarta volta in questa manifestazione: il miglior risultato risale al 2022 (ottavo posto in 2h13:29), mentre il miglior riscontro cronometrico venne siglato nel 2013 (decimo in 2h12:03). Originariamente l’ingegnere pisano doveva essere accompagnato da Pasquale Selvarolo, ma il pugliese è stato fermato da un infortunio e dunque non potrà onorare l’impegno in terra statunitense.
Il 40enne, che in questa stagione ha disputato la Maratona di Roma (ottavo in 2h12:44 a marzo, primo degli europei), inseguirà un buon risultato. L’Italia vanta quattro vittorie a livello maschile: la doppietta di Orlando Pizzolato nel 1984-1985, la stoccata di Gianni Poli nel 1986, il sigillo di Giacomo Leone nel 1996.
L’ultimo piazzamento da podio risale al 2021, quando Eyob Faniel fu terzo in 2h09:52, mentre Iliass Aouani fu settimo nel 2023 e a settembre ha conquistato la medaglia di bronzo ai Mondiali e assente proprio per lo sforzo profuso nella capitale giapponese. Assenti anche altri big come Yohannes Chiappinelli (sesto nella rassegna iridata), Yeman Crippa (ritirato a Tokyo) ed Eyob Faniel (fermatosi a Sydney).

