Notizie

Sinner-Shelton, precedenti a senso unico. Ma il vero rebus è il fisico

Jannik Sinner affronterà lo statunitense Ben Shelton nei quarti di finale del Masters 1000 di Parigi, l’appuntamento è per venerdì 31 ottobre (ore 19.00) sul cemento de La Defense Arena di Nanterre. Il fuoriclasse altoatesino si presenterà all’appuntamento dopo aver regolato in due set il belga Zizou Bergs e l’argentino Francisco Cerundolo, ma la condizione fisica mostrata negli ultimi due giorni non è stata eccezionale: si è più volte toccato la coscia sinistra, come era già successo domenica in occasione della finale di Vienna contro il tedesco Alexander Zverev, e ha palesato delle difficoltà mentre camminava, strisciando i piedi in più circostanze.

Lo stesso tennista italiano ha dichiarato di non sentirsi al 100% ed è innegabile che al momento esiste un rebus fisico di difficile risoluzione: gli acciacchi non gli hanno impedito di alzare al cielo il trofeo nella capitale austriaca e di regolare due avversari di caratura inferiore in terra francese, ma indubbiamente occorre una versione migliore del campione di Wimbledon se si vuole concretamente fare strada a Parigi e provare a vincere il titolo, opzione che gli consentirebbe di scavalcare lo spagnolo Carlos Alcaraz in testa al ranking ATP e di tornare numero 1 del mondo alla vigilia delle ATP Finals.

I precedenti tra Sinner e Shelton parlano chiaro: 6-1 in favore del nostro portacolori, con l’unica sconfitta subita due anni fa in occasione del loro primo incrocio sul circuito maggiore (ottavi di finale al Masters 1000 di Shanghai). A seguire sei sfide in cui il 24enne ha saputo tenere a bada il 23enne, attuale numero 7 del ranking ATP. Spiccano i due testa a testa di questa stagione: in semifinale agli Australian Open e ai quarti di finale a Wimbledon ha avuto la meglio al tie-break del primo set concedendo soltanto un paio di punti e poi ha dominato i due parziali successivi. Successivamente Sinner si è involato verso la conquista di quegli Slam…

Oggi sono in palio la possibilità di disputare la semifinale di Parigi contro il vincente del confronto tra Zverev e il russo Daniil Medvedev e la chance di continuare a inseguire lo status di numero 1 del mondo. Sinner partirà con i favori del pronostico, ma il suo fisico desta qualche preoccupazione e si preannuncia una partita decisamente impegnativa contro un rivale di rango che ha i mezzi per poterlo impensierire.

PRECEDENTI SINNER-SHELTON

2023 Masters 1000 Shanghai (ottavi di finale), Shelton batte Sinner 2-6, 6-3, 7-6(5)

2023 ATP 500 Vienna (sedicesimi di finale), Sinner batte Shelton 7-6(2), 7-5

2024 Masters 1000 Indian Wells (ottavi di finale), Sinner batte Shelton 7-6(4), 6-1

2024 Wimbledon (ottavi di finale), Sinner batte Shelton 6-2, 6-4, 7-6(9)

2024 Masters 1000 Shanghai (ottavi di finale), Sinner batte Shelton 6-4, 7-6(1)

2025 Australian Open (semifinale), Sinner batte Shelton 7-6(2), 6-2, 6-2

2025 Wimbledon (quarti di finale), Sinner batte Shelton 7-6(2), 6-4, 6-4

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Read on Sportsweek.org:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Met: Argento e record italiano di Simone Ciulli
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Altri sport

Sponsored