MotoGP, Nicolò Bulega: “Sostituire Marc Marquez sarebbe un sogno, ma si rischia la figuraccia”
Siamo nel bel mezzo dei test organizzati da Michelin per provare gli pneumatici per la MotoGP sul tracciato di Jerez de la Frontera. Stiamo vedendo in azione, al netto della pioggia che sta rovinando i piani, Pol Espargaró con il test team della KTM ma, soprattutto, Nicolò Bulega, che guiderà la Desmosedici GP per la prima volta. Un passo importante per il pilota che, in teoria, gareggia nel Mondiale superbike.
Per il pilota emiliano, vice-campione del mondo della SBK, si apre l’opportunità di chiudere la stagione nella classe regina, dopo che Marc Marquez ha annunciato che lo rivedremo solamente nel 2026, dopo l’infortunio di Mandalika. Nicolò Bulega, ha firmato un rinnovo con Ducati per altre due stagioni, che comprende anche un ruolo di collaudatore in MotoGP, proprio per sfruttare la sua esperienza con gli pneumatici Pirelli, che arriveranno nella classe regina nel 2027.
Il commento del pilota classe 1999: “Che avrei fatto un test in MotoGP non è una novità, l’avevamo già inserito nelle condizioni del mio rinnovo con la Ducati. Poter fare una sostituzione sarebbe una cosa che mi piacerebbe molto, credo che qualsiasi pilota vorrebbe salire sulla moto di Marc. Ma il rischio di fare una figuraccia è alto, quindi è una situazione che va gestita bene”. (Fonte: Motorsport.com).
Il pilota ducatista prosegue: “Un po’ di esperienza prima aiuterebbe ad evitare cadute troppo gravi. L’idea è quella di fare un test, che non dia grandi aspettative, perché il confronto è con altri piloti che hanno guidato la moto tutto l’anno e che vanno al limite. Fare un po’ di prove mi aiuterebbe a capire se mi piacciono le gomme, i dischi in carbonio, l’aerodinamica e tutti i tasti da premere quando si guida. Una MotoGP è molto diversa da una SBK e ha anche più prestazioni, ma sarebbe utile per schiarirmi le idee”.

