Notizie

L’infinito Thomas Degasperi: “Pensavo di essere troppo vecchio, ma è bastato solo cambiare sci…”

Thomas Degasperi è stato l’ospite dell’ultima puntata di OA Focus in onda sul canale Youtube di OA Sport. Il fuoriclasse azzurro dello sci nautico si è raccontato dagli inizi fino al presente con una carriera che, letteralmente, parla da sola. Con 11 titoli europei e svariati mondiali, nonostante i 44 anni continua a mietere successi.

L’atleta trentino inizia il suo racconto proprio dall’infanzia: “Di solito in Italia si inizia con il calcio. Io poi, venendo dal Trentino, faccio un po’ notizia essendo nello sci nautico. Ad ogni modo ho iniziato in questo mondo dato che i miei hanno una scuola di sci nautico sul Lago di Caldonazzo. Durante il periodo estivo ero sempre lì, per cui a 5 anni mi chiesero se volessi provare. Da lì in avanti non mi sono più fermato. Ho avuto anche la fortuna di avere diversi compagni di classe che facevano questo sport, per cui si è formato un bel gruppo. Che strano però. Non ne avevo tanta voglia, ero cicciottello, per cui è strano che ce l’abbia fatta. Negli altri sport? A calcio giocavo difensore con scarsi risultati, mi piaceva di più la pallavolo per esempio”. 

La prima svolta della carriera ha una data ben precisa:Sicuramente quando a 14 anni ho partecipato al mio primo Europeo. Uno stimolo ad allenarmi ancora di più. Non solo, nel 2001 ho preso parte ai miei primi Mondiali. Una vera sorpresa. La storia fu particolare. Due minuti prima del via della gara il mio allenatore mi disse che se vincevo mi portava ai Mondiali. Che pressione! Ad ogni modo vinsi e riuscii a fare anche la manifestazione iridata. Nel 2002 poi decisi di trasferirmi negli Stati Uniti”. 

“Ho scelto di fare l’università negli Stati Uniti – prosegue il classe 1981 – esattamente in Louisiana, per cui avevo tutto l’anno per poter fare sci nautico. Finita l’università nel 2006 mi chiesi cosa volessi fare della mia vita. Sono tornato in Italia nel 2007 e ho vinto il primo Mondiale della mia vita in Austria. Però ho capito che se volevo continuare ad alti livelli dovevo tornare negli USA. Quindi ora mi divido: inverno in Florida, estate in Italia. Dal 2011 ho aperto la mia scuola di sci nautico negli States e ho continuato a fare gare”. 

Thomas Degasperi si racconta: “Io sono uno specialista dello slalom, poi nello sci nautico ci sono anche figure e salto. Il nostro percorso è uguale in tutto il mondo: devi girare sei boe poi alla fine ci si ferma per 40 secondi, si accorcia la corda e diventa mano a mano sempre più corta. Chi riesce a fare più boe vince. Se cadi perdi”. 

Il momento cruciale della carriera è ben nitido nella mente dell’atleta trentino: “Sicuramente il 2007. Titolo mondiale ed europeo, più 2-3 gare di Coppa del Mondo. L’anno migliore di sempre. Ad ogni modo un altro snodo importante è arrivato di recente. Nel 2024, infatti, avevo iniziato male e non capivo il perché. Anzi, iniziavo a temere di essere diventato troppo vecchio. Invece ho cambiato materiali e ho risolto i problemi. Da luglio ho svoltato e ho salvato la stagione con il titolo europeo. Quest’anno, invece, ho iniziato a praticare anche la boxe che mi ha dato una mano a livello di riflessi e reattività. Ho vinto ancora il titolo continentale, l’undicesimo, quindi 8 podi di Coppa del Mondo. Davvero niente male”. 

Il nativo di Trento si racconta fuori dall’acqua: “Sono una persona semplice con tanti valori e un grande amore per la famiglia, l’amicizia e il rispetto delle persone. Ho una grande passione per lo sci nautico che mi ha trasmesso la mia famiglia e non ho bisogno di grandi cose: un lago, una barca e un paio di pantaloncini. Cosa voglio insegnare ai miei ragazzi? Voglio sicuramente trasmettere la passione per lo sport che per me è tutto. Mio padre con la sua calma e la sua delicatezza mi ha dato quell’amore e quella voglia di fare questo sport senza mai imposizioni”. 

CLICCA QUI PER VEDERE LA PUNTATA COMPLETA DI OA FOCUS

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Read on Sportsweek.org:

Met: Argento e record italiano di Simone Ciulli
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Met: Argento e record italiano di Simone Ciulli

Altri sport

Sponsored