Notizie

NBA: Simone Fontecchio a Miami va forte come non accadeva da molto

Quattro partite consecutive in doppia cifra per Simone Fontecchio con la maglia dei Miami Heat. Esordio da 13 punti nell’unica sconfitta della sua franchigia, quella con gli Orlando Magic, poi vittorie contro Memphis Grizzlies, New York Knicks e Charlotte Hornets da 14, 14 e 10 punti rispettivamente. Il tutto quasi sempre con qualche rimbalzo e assist qui e là (stanotte niente rimbalzi, ma una stoppata l’ha piazzata).

Era dalla fine della stagione 2023-2024 che non si vedeva un Fontecchio così ispirato. Allora, nel caos generale dei Detroit Pistons dov’era arrivato via Utah Jazz (i quali lo avevano abbastanza incomprensibilmente ceduto, anche per le logiche esistenti nella squadra), era diventato uno dei pochissimi a dimostrare di saper fare canestro. Poi l’aria è cambiata e il pescarese non si è trovato per niente bene. Che abbia vissuto come una liberazione l’uscita da Detroit è stato chiaro, anzi chiarissimo, in tante interviste. E adesso è tornato a toccare le quattro partite in doppia cifra di fila, che gli mancavano dalla conclusione dell’annata 2023-2024 (o almeno la sua conclusione, dato che a marzo finì per infortunio e saltò anche il Preolimpico).

Al momento Fontecchio è il quarto miglior realizzatore degli Heat. Il primo è Norman Powell, che sta viaggiando a 24 di media (ma ha giocato 3 partite e non 4), seguono Bam Adebayo (19.3 e 10 rimbalzi) e Jaime Jaquez Jr. (15.7). Va rimarcato come il classe 1995, ad ogni modo, stia viaggiando a dei ritmi molto molto alti, soprattutto considerando che sta in campo 20.3 minuti a gara (anzi, 19 minuti per 3 partite e 23 nella quarta, quella contro i Grizzlies).

E tutto questo sta avvenendo nonostante le assenze degli Heat. Di Terry Rozier si sa tutto e ogni giorno la sua posizione nei confronti della giustizia americana peggiora (l’US Internal Revenue Service lo ha denunciato per tasse non pagate nel 2023 con ammontare a 8 milioni di dollari); contro gli Hornets non c’erano Tyler Herro (non proprio una cosa da nulla) e Powell. In questo quadro Fontecchio sta emergendo e coach Erik Spoelstra gli ha ribadito la totale fiducia, rivelando anche come lo abbia osservato a lungo con la maglia dell’Italia nelle ultime estati.

In buona sostanza, Spoelstra sa cos’aspettarsi da lui. E Simone risponde presente, ogni volta che può: adesso finalmente, è tornato ad essere il suo momento come parte attiva di una squadra che, a inizio stagione, era pronosticata anche fuori dai playoff. Chiaro, di partite ne mancano ancora 78 e in NBA può davvero succedere di tutto, ma il fatto che gli analisti abbiano già riportato gli Heat in zona playoff, rilevando anche l’impatto di Fontecchio.

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Read on Sportsweek.org:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Met: Argento e record italiano di Simone Ciulli
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Met: Argento e record italiano di Simone Ciulli
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Altri sport

Sponsored