Notizie

Pattinaggio artistico: splendida Italia in Cina. Grassl e Conti-Macii inseguono la finale (e possono crescere ancora)

Una bella Italia. Non c’è modo più facile per riassumere il buonissimo lavoro svolto dalla Nazionale azzurra alla Cup Of China 2025, seconda tappa valida per il circuito ISU Grand Prix 2025-2026 di pattinaggio artistico andata in scena lo scorso fine settimana in quel di Chongqing.

Nella fattispecie il ghiaccio asiatico ha consegnato al nostro team i primi due podi della competizione itinerante. Si tratta di due secondi posti, conquistati rispettivamente da Daniel Grassl in campo maschile e da Sara Conti e Niccolò Macii nelle coppie d’artistico. Entrambi sono logicamente lanciati verso le Finals, quest’anno pianificate a Nagoya, in Giappone.

Due gare per certi versi speculari per i nostri ragazzi. Sia l’uno che l’altro si sono resi artefici di due programmi molto positivi concedendosi il lusso di superare almeno un big: Daniel ha infatti arginato il Vice Campione Mondiale Mikhail Shaidorov, mentre Sara e Niccolò hanno battuto i Campioni Olimpici in carica (nonché padroni di casa) Wenjing Sui-Han Cong, tornati proprio per la stagione olimpica con tutta la ruggine del caso.

Grassl ha ottenuto il quinto podio della carriera nel Grand Prix, confezionando uno short di alto livello in cui è riuscito a scollinare la soglia dei 90.40 punti. Uno score elevato (l’ultima volta ci riuscì addirittura nel 2022 ai Campionati Mondiali di Montpellier), maturato grazie alla realizzazione di due quadrupli ed una certa consistenza nelle components.

Buonissimo anche il libero con tre salti da quattro giri di rotazione – lutz, loop e salchow (sottoruotato) – ed altri cinque tripli, tra cui due axel di cui uno agganciato al triplo toeloop e l’altro in sequenza con due doppi axel. La strategia improntata sembra estremamente redditizia. Puntando sulla pulizia Daniel ha infatti tenuto egregiamente a bada il già citato Shaidorov,il quale ha tentato il tutto e per tutto per risalire la china, puntando su una quantità che non ha pagato. A margine va comunque rimarcata anche la bellezza del libero pattinato dall’altoatesino, un tutt’altro che banale tema (“Conclave“) che sta già riscuotendo particolare successo tra pubblico e addetti ai lavori.

Per ciò che concerne le coppie Conti-Macii hanno ben figurato raccogliendo il settimo podio consecutivo nel circuito e lasciando qualcosina sul piatto negli elementi di salto, in particolare nell’arrivo del triplo rittberger lanciato dello short program, oltre che nel triplo salchow in parallelo e nei due lanciati rittberger e salchow del libero. Nonostante questi dettagli, i pattinatori di Barbara Luoni sono rimasti in scia dei georgiani Anastasiia Metelkina-Luka Berulava, considerato ad oggi il team più in forma al momento in termini di continuità realizzativa. Un segnale importantissimo, che lascia capire le potenzialità di un binomio che ha avuto tra le altre cose anche il carattere di affrontare il segmento lungo entrando in un’Arena elettrizzata dalla performance di Sui-Han. La consistenza c’è tutta, da ora in poi l’obiettivo sarà quello di migliorarsi passo dopo passo, senza forzature.

Qualche sbavatura invece per Rebecca Ghilardi-Filippo Ambrosini, quinti perdendo terreno nell’esecuzione dei salti in parallelo, aspetto su cui si dovrà lavorare ancora per mettere tutto insieme. Difficile invece tracciare un bilancio di Lucrezia Beccari-Matteo Guarise, scesi sul ghiaccio soltanto per lo short e poi costretti al forfait a causa di un infortunio della dama, ancora non noto.

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Read on Sportsweek.org:

Met: Argento e record italiano di Simone Ciulli
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Met: Argento e record italiano di Simone Ciulli
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Altri sport

Sponsored