Notizie

ATP Parigi 2025, il trio Cobolli-Darderi-Sonego insegue il pass per i sedicesimi di finale

La domenica conclusa con la splendida affermazione di Jannik Sinner nel torneo di Vienna è già stata archiviata. Tutto è pronto per dare il via al torneo ATP di Parigi, ultimo Masters 1000 della stagione. I più forti del circuito sono pronti a fronteggiarsi per regalare al pubblico una settimana di tennis spettacolare nella quale si scioglieranno, molto probabilmente, i nodi relativi agli ultimi partecipanti alle Finals di Torino.

Nella prima giornata della competizione parigina l’Italia schiera un trio ambizioso che punta ai sedicesimi di finale. Flavio Cobolli, numero 22 del ranking, ritrova sulla sua strada il ceco Tomas Machac, superato la scorsa settimana all’esordio nel torneo di Vienna.  L’azzurro, atteso protagonista nelle Finals di Davis a fine novembre, vuole continuare a confermare i progressi di una stagione nella quale è cresciuto in maniera esponenziale. La vittoria regalerebbe al romano la sfida con lo statunitense Ben Shelton, quinto favorito del tabellone.

Luciano Darderi, reduce dal ko subito  al primo turno nella capitale austriaca contro l’americano Nakashima, incrocia la wild card francese Arthur Cazaux con la voglia di tornare al successo e finire nel migliore dei modi un’annata nella quale avrebbe magari immaginato il premio di una chiamata da parte di Filippo Volandri. In caso di successo il giocatore italiano sfiderebbe il vincente della sfida tra Alejandro Davidovich Fokina e Ugo Humbert.

Lorenzo Sonego, reduce dal passo falso di Basilea contro Davidovich Fokina, affronta l’americano Sebastian Korda per provare a conquistare un nuovo risultato positivo. Importante ribadire i progressi evidenziati con i quarti di finale raggiunti nel torneo di Stoccolma per regalarsi il derby con Lorenzo Musetti.

Nella giornata in cui la sfida tra l’americano Alex Michelsen e il belga Zizou Bergs deciderà il prossimo avversario di Jannik Sinner, promette di essere una sfida interessante quella tra lo statunitense Learner Tien e il portoghese Nuno Borges. La notizia più interessante del giorno è rappresentata però, senza dubbio alcuno, dal rientro in campo di Grigor Dimitrov, reduce dal grave infortunio patito a Wimbledon nell’ottavo di finale contro il numero uno azzurro, e pronto a sfidare il transalpino Giovanni Mpetshi Perricard.

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Read on Sportsweek.org:

Met: Argento e record italiano di Simone Ciulli
Met: Argento e record italiano di Simone Ciulli
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Altri sport

Sponsored