Quanti punti ha guadagnato Sinner su Alcaraz nel ranking ATP? Occasione di sorpasso a Parigi!
Jannik Sinner ha vinto il torneo ATP 500 di Vienna e ha guadagnato 500 punti secchi nel ranking ATP. Il fuoriclasse altoatesino non aveva infatti giocato dodici mesi fa e dunque non aveva cambiali da onorare in questa settimana: niente da scartare e tutto da portare a casa, questa era la situazione con cui il 24enne ha preso parte all’evento sul cemento della capitale austriaca ed è riuscito a fare centro in maniera brillante. Il 24enne ha infatti regolato il tedesco Alexander Zverev in rimonta, concedendo un set all’avversario dopo essersi reso protagonista di un cammino immacolato.
Il campione in carica di Wimbledon e Australian Open era reduce dal trionfo nel ricchissimo Six Kings Slam e si era presentato in un torneo a lui molto caro, con anche l’intento di tenere viva la corsa per il numero 1 del mondo. Jannik Sinner occupa attualmente il secondo posto nel ranking ATP e grazie al successo odierno si è issato a quota 10.500 punti, accorciando le distanze nei confronti dello spagnolo Carlos Alcaraz, che in questa settimana non ha giocato e non aveva punti da difendere.
L’iberico, che aveva operato il sorpasso ai danni di Sinner vincendo la finale degli US Open un mese e mezzo fa, primeggia nella graduatoria internazionale con 11.340 punti e dunque può fare affidamento su un vantaggio di 840 punti nei confronti del tennista italiano. Sinner non ha cambiali da onorare al Masters 1000 di Parigi, che si disputerà sul cemento de La Defense Arena dal 27 ottobre al 2 novembre perché lo scorso anno non si presentò all’evento, mentre Alcaraz deve difendere 100 punti (dodici mesi fa venne sconfitto dal francese Ugo Humbert agli ottavi di finale).
A Nanterre ci si presenterà dunque in questa situazione: Alcaraz 11.240 punti, Sinner 10.500 punti. Cosa dovrà fare il nostro portacolori per operare il sorpasso e tornare numero 1 del mondo? C’è solo uno scenario e non dipenderà esclusivamente da lui: deve vincere il torneo e contemporaneamente l’iberico non dovrà spingersi oltre i quarti di finale. In questo caso, infatti, Sinner volerebbe a 11.500 punti (guadagnerebbe 1.000 punti), mentre Alcaraz stazionerebbe a 11.440 punti (ne incamererebbe 200, si fermerebbe a 11.340 con gli ottavi e a 11.290 con i sedicesimi).
Sinner non può permettersi passi falsi nella parte di tabellone che comprende anche Zverev e Lorenzo Musetti: deve vincere e poi guardare ai risultati di Alcaraz. Chi si troverà di fronte il numero 1 del mondo? Esordio contro il vincente della sfida tra il britannico Cameron Norrie e l’argentino Sebastian Baez, poi un ipotetico ottavo di finale contro il ceco Jiri Lehecka (ma attenzione allo scatenato monegasco Valentin Vacherot e poi al vincente di Marozsan-Rinderknech), poi un potenziale ottavo di finale contro il norvegese Casper Ruud (secondo turno contro il vincente di Altmaier-Giron) o il canadese Felix Auger-Aliassime (un qualificato e il vincente di Muller-Nakashima). Se Alcaraz dovesse vincere queste tre partite, sulla carta ampiamente alla portata, rimarrà numero 1 del mondo prima delle ATP Finals.
SINNER TORNA NUMERO 1 DEL MONDO SE…
- Vince il Masters 1000 di Parigi e, contemporaneamente, Alcaraz non va oltre i quarti di finale.

