Notizie

Sinner-Zverev, che finale sarà? I numeri verso l’ultimo atto di Vienna

Jannik Sinner contro Alexander Zverev, testa di serie numero 1 contro testa di serie numero 2. Un evento che, a Vienna, si è verificato non tante volte, e ancor meno tra giocatori già campioni del torneo (Smith-Fibak 1979, Murray-Tsonga 2016). Il vincitore sarà in ogni caso l’unico in attività ad avercela fatta più volte, diventando comunque il nono a trionfare in più occasioni: gli altri sono Brian Gottfried (quattro, unico), Stan Smith, Goran Ivanisevic, Tommy Haas, Roger Federer, Ivan Ljubicic, Jurgen Melzer, Andy Murray (tutti due volte).

Potrebbe essere Sinner il quarto giocatore a vincere il torneo senza perdere un set: ce l’hanno fatta Anders Jarryd nel 1990 (nome meno noto di altri, ma facente parte dell’onda svedese di quel tempo), Ivan Ljubicic nel 2005 e 2006 e Andrey Rublev nel 2020. E potrebbe anche diventare il 22° titolo dell’altoatesino, il che lo porterebbe a superare Cilic e Medvedev tra i giocatori in attività; Zverev è a 24, e con 25 sarebbe il secondo in attività con 25. Il primo, Djokovic, è a 100 e irraggiungibile, a oggi, per chiunque.

A livello di qualità di gioco, nel torneo la qualità del servizio è stata leggermente migliore per Zverev (8.5-8.7), ma tutto il resto vede Jannik prevalere nettamente: 8.6-7.4 per qualità della risposta, 8.9-7.4 per qualità del dritto e 8.9-7.7 per qualità del rovescio. E poi non va dimenticata una striscia di Sinner, quella di 20 vittorie consecutive in eventi sul veloce indoor (praticamente l’ultimo a batterlo al coperto è stato un Djokovic mostruoso alle ATP Finals 2023). Con 21 eguaglierebbe Stefan Edberg e si avvicinerebbe ai 25 di Pete Sampras; il leader, oltre Djokovic, Federer e Lendl, è John McEnroe, che per quasi 10 anni fu imbattibile indoor (1978-1987, 47 incontri).

Finora a Vienna la parte impressionante di Sinner riguarda l’incredibile efficacia nei game in risposta: sui 36 disputati da entrambi Zverev ne ha vinti solo 5, Jannik 13. E la seconda dell’azzurro funziona eccome: 71% di punti vinti contro il 62%. Il tutto ispira fiducia per togliere il tedesco dall’elenco di coloro che hanno un conto precedenti positivo contro il numero 2 del mondo.

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Read on Sportsweek.org:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Met: Argento e record italiano di Simone Ciulli
Met: Argento e record italiano di Simone Ciulli
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Altri sport

Sponsored