Nuova rinascita per Francesco Bagnaia! Domina la Sprint di Sepang e manda un chiaro messaggio alla Ducati
Dopo aver toccato il fondo tra Mandalika e Phillip Island, Francesco Bagnaia ritrova improvvisamente il feeling di Motegi e completa un sabato perfetto a Sepang centrando la pole position ed imponendosi nella Sprint del Gran Premio della Malesia 2025, valevole come ventesimo e terzultimo round stagionale del Mondiale MotoGP.
Pecco ha dominato la gara breve, difendendo la pole in partenza e restando al comando dal primo all’ultimo giro con un ottimo passo che fa ben sperare anche in vista del GP domenicale. Il tre volte campione iridato, in assenza dell’infortunato Marc Marquez, manda dunque un chiaro segnale alla Ducati in vista della prossima stagione in cui proverà a giocarsi nuovamente il titolo con la GP26.
Bagnaia ha preceduto nella Sprint malese la coppia spagnola del team Gresini, con Alex Marquez secondo e Fermin Aldeguer terzo in rimonta sulla Ducati GP24. Quarta posizione per la KTM di Pedro Acosta davanti alla Ducati VR46 di Franco Morbidelli e alla Yamaha di Fabio Quartararo, mentre è settimo Marco Bezzecchi con l’Aprilia mettendo in piedi una discreta rimonta dopo una brutta qualifica.
Con questo risultato, Marc Marquez (già campione del mondo con largo anticipo) guida la classifica generale con un vantaggio di 157 punti sul fratello Alex, 259 su Bagnaia, 260 su Bezzecchi, 306 su Acosta, 329 su Di Giannantonio e 332 su Morbidelli.
CLASSIFICA SPRINT GP MALESIA MOTOGP 2025
1 12 63 Francesco BAGNAIA ITA Ducati Lenovo Team DUCATI 19’53.725 167.1
2 9 73 Alex MARQUEZ SPA BK8 Gresini Racing MotoGP DUCATI 19’55.984 166.8 2.259
3 7 54 Fermin ALDEGUER SPA BK8 Gresini Racing MotoGP DUCATI 19’56.863 166.7 3.138
4 6 37 Pedro ACOSTA SPA Red Bull KTM Factory Racing KTM 19’58.880 166.4 5.155
5 5 21 Franco MORBIDELLI ITA Pertamina Enduro VR46 Racing Team DUCATI 20’00.266 166.2 6.541
6 4 20 Fabio QUARTARARO FRA Monster Energy Yamaha MotoGP Team YAMAHA 20’02.193 165.9 8.468
7 3 72 Marco BEZZECCHI ITA Aprilia Racing APRILIA 20’03.957 165.7 10.232
8 2 5 Johann ZARCO FRA CASTROL Honda LCR HONDA 20’06.352 165.4 12.627
9 1 23 Enea BASTIANINI ITA Red Bull KTM Tech3 KTM 20’06.699 165.3 12.974
10 49 Fabio DI GIANNANTONIO ITA Pertamina Enduro VR46 Racing Team DUCATI 20’08.240 165.1 14.515
11 44 Pol ESPARGARO SPA Red Bull KTM Tech3 KTM 20’08.649 165.1 14.924
12 79 Ai OGURA JPN Trackhouse MotoGP Team APRILIA 20’09.119 165.0 15.394
13 25 Raul FERNANDEZ SPA Trackhouse MotoGP Team APRILIA 20’09.186 165.0 15.461
14 43 Jack MILLER AUS Prima Pramac Yamaha MotoGP YAMAHA 20’11.326 164.7 17.601
15 42 Alex RINS SPA Monster Energy Yamaha MotoGP Team YAMAHA 20’11.446 164.7 17.721
16 33 Brad BINDER RSA Red Bull KTM Factory Racing KTM 20’11.973 164.6 18.248
17 35 Somkiat CHANTRA THA IDEMITSU Honda LCR HONDA 20’16.123 164.0 22.398
18 32 Lorenzo SAVADORI ITA Aprilia Racing APRILIA 20’16.203 164.0 22.478
19 7 Augusto FERNANDEZ SPA Yamaha Factory Racing Team YAMAHA 20’19.137 163.6 25.412
20 51 Michele PIRRO ITA Ducati Lenovo Team DUCATI 20’19.799 163.5 26.074
Non classificati
10 Luca MARINI ITA Honda HRC Castrol HONDA 14’05.398 165.2 3 laps
88 Miguel OLIVEIRA POR Prima Pramac Yamaha MotoGP YAMAHA 10’08.186 164.0 5 laps
36 Joan MIR SPA Honda HRC Castrol HONDA 10’41.569 155.5 5 laps

