Notizie

MotoGP, Francesco Bagnaia: “Forse abbiamo capito la direzione, ma resto cauto”

La rinascita di Francesco Bagnaia comincia da qui. “Pecco” ha infatti vinto la Sprint Race valida per il GP della Malesia, ventesimo appuntamento del Motomondiale 2025 in scena sull’iconico tracciato di Sepang. Grande prestazione per il ducatista, già apparso in grande spolvero nella prima mattina italiana, quando ha conquistato una significativa pole position.

Nella fattispecie l’ex Campione del Mondo ha mantenuto la leadership dal primo all’ultimo giro, tagliando il traguardo davanti alle due Gresini di Alex Marquez e Fermin Aldeguer, quest’ultimo al momento sotto investigazione. Una volta arrivato al parco chiuso, il piemontese ha commentato quanto fatto:

Il team si merita questo risultato – ha detto Bagnaia – Soffro io, soffrono loro e capire la situazione e non è facile. Un mese fa avevo comunque un po’ di difficoltà, adesso siamo competitivi. Dobbiamo capire a cosa sia dovuto tutto questo, non credo sia mai capitato che ci si ritrovasse in qualcosa del genere. Dobbiamo lavorare così come abbiamo fatto questo weekend. Sto provando qualcosa di nuovo che effettivamente mi dà qualcosa di positivo sulla moto“.

Successivamente, ai microfoni di Sky Sport Italia, Bagnaia ha analizzato più a fondo la sua gara: “Questa vittoria è per la squadra, si lavora tanto. Come me, anche loro sono in difficoltà nel capire alcune cose: alterniamo prestazioni deludenti ad altre eccelse. Non è una situazione chiara, ma stiamo facendo di tutto per venirne fuori. Anche ieri eravamo in difficoltà, io ho sbagliato, il feeling non era ottimo. Stamattina abbiamo fatto delle modifiche che mi hanno aiutato. L’abbassatore non funzionava? In gara purtroppo con il tasto solito non andava, era una perdita sul rettilineo ma ad uscire dalle curve non era male perché riuscivi a far funzionare meglio il mono“.

Pecco ha poi proseguito: “Per l’abbassatore non ho provato mentre guidavo ad usare lo stesso tasto che uso per la partenza, ho fatto quindi la gara senza. In staccata c’era l’unica negatività, per l’uscita di curva non era tanto drammatico, qui non c’è tanto grip. In Giappone il feeling era eccelso, qui meno. È una delle prime volte quest’anno che facendo delle modifiche siamo riusciti a fare qualcosa che mi ha aiutato: forse abbiamo capito la direzione, ma va tutto preso con estrema calma. Domani sarà impegnativo con le gomme“.

In ultimo il pilota ha aggiunto: “Modifica di stamattina? Ci abbiamo provato in passato, ma non ci aiutava, quest’anno il problema è entrare con i freni e prendere in mano il gas; la moto in quella fase spinge e porta fuori, è difficile da capire perché non viene dal grip dietro, ma tende ad alzarsi. Oggi abbiamo modificato qualcosa in tal senso. Non vi dico cosa è, anche perché non è che capisco del tutto“.

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Read on Sportsweek.org:

Met: Argento e record italiano di Simone Ciulli
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Met: Argento e record italiano di Simone Ciulli
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Altri sport

Sponsored