Notizie

Ambesi difende Sinner: “Decisione legittima e annunciata. L’Italia non parte favorita in Coppa Davis”

Massimiliano Ambesi (giornalista/analista di Eurosport) ha commentato i temi d’attualità del tennis nel corso dell’ultima puntata di TennisMania, in onda sul canale Youtube di OA Sport. Il focus è stato sulla decisione da parte del n.2 del mondo di non prendere parte alle Finali di Coppa Davis a Bologna. Una presa di posizione che tanto sta facendo discutere.

Secondo me dal nulla si sta facendo un caso nazionale. Si sapeva dall’anno scorso che all’80% non avrebbe preso parte a questa Davis. C’erano segnali inequivocabili ed è una scelta legittima. Quella che è stata diffusa è l’entry-list dei giocatori per le singole squadre. L’Italia partirà da underdog, non favorita, perché vedo altre compagini più attrezzate”, le prime parole di Ambesi sulle convocazioni del capitano non giocatore, Filippo Volandri.

Non mi è piaciuto l’approccio di tanti, penso a una serie di addetti ai lavori. Alcune dichiarazioni di Sinner sono state riportate male per fare polemica. Jannik non ha mai detto di aver vinto la Davis in prima persona, ma si è espresso col “noi”. Ha quindi pianificato un percorso per arrivare pronto al 2026, non mi sembra contestabile. Poi possiamo fare i moralizzatori, alcuni l’hanno pregato di tornare sui suoi passi perché la propria figura sarebbe macchiata. Ma di cosa stiamo parlando? Ho sentito scomodare Nadal, ma anche lui ha saltato edizioni di Coppa Davis, come tutti i big“, ha analizzato il giornalista/analista di Eurosport.

Parlo da osservatore. Si è creata questa sorta di concorrenza tra gli esperti nel dire io l’avevo detto che non sarebbe andato. Ma di cosa parliamo? Il sistema dell’informazione sta deragliando. Se vai da Pietrangeli, già sai la risposta. Lo ribadisco, Sinner ha preso una decisione legittima ed era annunciata. Ne prendiamo atto, parliamo da tempo di un movimento italiano in salute, sono stati stabiliti dei record. Adesso gli altri devono far vedere quanto valgono, il doppio sarà fondamentale“, l’opinione di Ambesi.

Sulla programmazione di Sinner, si è ulteriormente sottolineato: “Evidentemente ci sono degli obiettivi, c’è un percorso con lo staff tecnico. Superato un anno difficile per mille motivi, si vuole gestire al meglio gli impegni. Leggevo che qualcuno parlava di presenza in United Cup, non si sa…Sono sconcertato anche in positivo dal fatto che in ogni radio-giornale la notizia dell’assenza di Sinner fosse nei titoli iniziali. Questo fa capire che fenomeno mediatico stiamo commentando, ma siamo al cospetto di un qualcosa che si è visto di rado, forse mai“.

Ambesi ha poi una convinzione, sulla base delle squadre che l’Italia affronterà a Bologna: “Se gli azzurri vincono la Davis a Bologna, alla luce delle rivali, siamo sullo stesso livello dell’impresa della squadra femminile in BJK Cup. C’è la Francia che, potenzialmente, in semifinale è pericolosa perché ha giocatori che a livello indoor possono essere temibili. Bisognerà fare delle valutazioni anche sulla forma. Ho visto un Berrettini indietro come condizione fisica. In Davis saranno richiesti match da battaglia, vedremo“.

CLICCA QUI PER GUARDARE L’ULTIMA PUNTATA DI TENNISMANIA

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Read on Sportsweek.org:

Met: Argento e record italiano di Simone Ciulli
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Met: Argento e record italiano di Simone Ciulli
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Altri sport

Sponsored