Notizie

LIVE Berrettini-Popyrin 7-6, 6-3, ATP Vienna 2025 in DIRETTA: grande vittoria dell’italiano

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE

LA DIRETTA LIVE DI COBOLLI-MACHAC DALLE 13.00

LA DIRETTA LIVE DI SINNER-ALMAIER NON PRIMA DELLE 17.30

15.22 Termina qui la DIRETTA LIVE testuale di Berrettini-Popyrin. Vi ringraziamo per aver scelto di seguire quest’evento insieme a noi e vi invitiamo a rimanere sempre aggiornati sul nostro sito. Buon proseguimento di giornata a tutti voi.

15.20 Al prossimo turno Matteo Berrettini affronterà Cameron Norrie che nella giornata di ieri ha sconfitto Andrey Rublev 6-2, 6-7, 6-2.

15.18 L’italiano chiude la partita con l’80% dei punti vinti con la prima, entrata il 68% delle volte, ed il 74% con la seconda. Berrettini ha messo a segno 9 ace e 0 doppi falli.

15.16 Sprazzi di vero Berrettini quest’oggi a Vienna. L’italiano ha servito bene, tenendo senza particolari patemi i propri turni di battuta. L’azzurro ha alzato il livello in risposta nei momenti caldi, punendo ogni passaggio a vuoto dell’avversario.

15.14 7-6, 6-3 Gioco, partita ed incontro Matteo Berrettini: errore di dritto di Popyrin che si consegna così al romano.

15-40 Dritto inside-in fenomenale di Berrettini che in precedenza aveva ribaltato lo scambio con un ottimo dritto in corsa.

Seconda

15-30 Attacco in controtempo di Popyrin che è lento nella discesa a rete e viene infilato dal passante di rovescio di Berrettini

15-15 Si ferma in rete il rovescio lungolinea di Popyrin che vanifica un buon servizio

15-0 Ace! Servizio perfetto ad uscire.

5-3 Gioco Berrettini: prima ad uscire e dritto in contropiede, si ferma in rete il passante di Popyrin.

A-40 Ricambia il favore Popyrin! L’australiano risponde bene di dritto, ma colpisce malissimo il rovescio con la palla che arriva a stento alla rete.

40-40 Brutto errore del romano che colpisce male il dritto e lo spedisce a metà rete.

40-30 Prima ad uscire vincente per Berrettini. Gesto di frustrazione per l’australiano che scuote la testa

Si ripete il punto. Risposta violenta e centrale di Popyrin. La palla è abbondantemente in campo ma parte una chiamata del giudice di linea elettronico.

Seconda

30-30 Grande risposta di Popyrin che trova gli ultimi centimetri di campo con il rovescio e viene ripagato dall’errore con il colpo bimane di Berrettini

30-15 Aceee!! Servizio perfetto al centro.

15-15 Punto perfetto di Popyrin, Berrettini non ha nulla da recriminare. L’australiano impatta bene la risposta e prende in mano lo scambio costringendo l’avversario a fare da tergicristallo. Il giocatore aussie segue a rete il dritto e chiude il punto con una volee in diagonale tutt’altro che scontata

15-0 Popyrin colpisce malissimo il dritto. L’australiano è andato fuori giri nel tentativo di spingere sul back di Berrettini

La partita si giocherà ora sui turni di battuta di Berrettini. In questo set l’italiano ha vinto il 92% giocati con la prima, entrata l’86% delle volte, ed il 50% con la seconda.

4-3 Break Berrettini: l’australiano perde il controllo del dritto in uscita dal servizio.

Seconda…

15-40 Dritto in contropiede vincente per Berrettini che punisce Popyrin, il quale non era stato incisivo con il dritto inside-in

15-30 Ace! Servizio perfetto ad uscire a dimezzare lo svantaggio.

0-30 Atterra in corridoio il rovescio incrociato di Popyrin, che aveva cercato l’angolo scoperto

0-15 Popyrin si accartoccia sulla palla vanificando un’ottima prima ad uscire.

3-3 Gioco Berrettini: l’azzurro comanda con il dritto e chiude il punto con l’inside-in.

40-0 Aceeeeee!! Servizio perfetto ad uscire.

30-0 Popyrin stecca il dritto.

15-0 Prima ad uscire vincente.

2-3 Gioco Popyrin: ace al centro per l’australiano che continua a fare gara di testa nel secondo set.

40-0 Servizio e dritto per l’australiano

30-0 Prima al centro vincente.

15-0 L’australiano spinge con il dritto in uscita dal servizio, si guadagna la rete e chiude con lo smash

2-2 Gioco Berrettini: aceee, servizio perfetto alla T.

40-0 Prima al centro, scappa la risposta dell’australiano

30-0 L’italiano spinge anche con la seconda, Popyrin non controlla la risposta.

15-0 Prima al centro vincente.

1-2 Gioco Popyrin: prima ad uscire e schiaffo al volo dalla parte opposta.

A-40 Servizio, dritto e smash per l’australiano.

40-40 Questa volta si ferma sul nastro la risposta di rovescio sul kick ad uscire dell’australiano.

Seconda

30-40 Berrettini trova un angolo stretto con il rovescio incrociato e poi va a segno dalla parte opposta con il dritto

30-30 Scappa in lunghezza il rovescio in uscita dal servizio di Popyrin. Da sottolineare l’ottima risposta di Berrettini con il rovescio sul kick dell’avversario

30-15 Popyrin si apre il campo con il dritto incrociato ma stecca completamente il colpo successivo

30-0 Prima vincente per l’australiano

15-0 Ottima protezione della rete di Popyrin che con un back gestisce un passante corto e basso di Berrettini e poi chiude con la volee in allungo.

1-1 Gioco Berrettini: aceeee!

40-30 Brutta volee giocata da Popyrin che spedisce in rete la volee dopo essersi aperto il campo con il dritto lungolinea

30-30 Aceeeeeeeeee!! Servizio perfetto ad uscire a 216 km/h

15-30 Termina in corridoio il dritto in uscita dal servizio di Berrettini.

15-15 Si ferma in rete il dritto di Berrettini

15-0 Ace!! Servizio perfetto ad uscire

Al servizio Matteo Berrettini

0-1 Gioco Popyrin: si ferma in rete il dritto di Berrettini che vanifica un’ottima risposta di rovescio.

Scocca l’ora di gioco

40-30 Servizio ad uscire, dritto dalla parte opposta e volee a campo aperto.

30-30 Termina in corridoio il dritto di Popyrin messo in difficoltà anche da una leggera deviazione del nastro che ha cambiato la velocità della palla.

30-15 Servizio e dritto per l’australiano

15-15 Prima al centro vincente

0-15 L’australiano lascia scendere troppo la palla e spedisce in rete il rovescio in uscita dal servizio.

Al servizio Alexei Popyrin

SECONDO SET

Primo set molto equilibrato con Berrettini che è stato più solido nei momenti importanti. Quando la palla è iniziata a scottare l’australiano ha commesso diversi gratuiti, tra cui il decisivo doppio fallo

7-6 Gioco e primo set Berrettini: l’italiano spinge con il dritto ma non chiude con lo smash al centro. L’azzurro è bravo a ricomporsi, proteggendo la rete con una stop volley e chiudendo con il colpo successivo.

Seconda

6-5 DOPPIO FALLO!! È il primo del match per Popyrin che regala a Berrettini un set point.

Seconda

5-5 Regalo di Popyrin! L’australiano spedisce in rete il dritto inside-in giocato con i piedi dentro il campo. L’azzurro recupera il mini-break

Seconda

4-5 Brav0 Popyrin a prendere in mano lo scambio spingendo verso il rovescio di Berrettini. L’australiano accelera poi con il dritto lungolinea, gioca una volee corta dalla parte opposta e chiude a campo aperto.

Seconda

4-4 Si ferma sul nastro la volee di rovescio di Berrettini. L’australiano recupera il mini-break

4-3 Questa volta Popyrin non sbaglia la volee. L’australiano aveva manovrato bene da fondo facendo correre Berrettini

4-2 Prima ad uscire all’incrocio delle righe. Si ferma in rete la risposta bloccata di Berrettini.

4-1 Termina in corridoio il dritto lungolinea di Popyrin.

3-1 Prima al centro vincente.

2-1 Scappa in lunghezza il dritto di Berrettini.

2-0 L’australiano segue la seconda a rete e viene infilato dal passante di dritto di Berrettini. Mini-break per l’italiano.

Seconda

1-0 Lungo il rovescio lungolinea di Popyrin al termine di uno scambio lungo ed estremamente importante.

6-6 Gioco Popyrin: e tie-break sia! Altra ottima prima per l’australiano.

40-0 Prima alla T. Tre punti per raggiungere il tie-break.

30-0 Altro punto diretto per Popyrin con la prima al centro.

15-0 Prima al centro vincente per l’australiano

6-5 Gioco Berrettini: prima ad uscire vincente per l’italiano che si assicura il tie-break.

40-0 Italiano ancora bene in spinta con il colpo in uscita dal servizio. Atterra in corridoio la difesa dell’australiano

30-0 Servizio e dritto per Berrettini

15-0 Termina in corridoio la risposta di Popyrin

5-5 Gioco Popyrin: ace alla T per il giocatore aussie.

A-40 Prima ad uscire vincente per l’australiano

Cambio racchetta per Berrettini che ha spaccato le corde sull’ultimo dritto

40-40 Passaaaaa!! Dritto stretto del romano che aveva intuito l’attacco in controtempo dell’australiano.

A-40 Si ferma in rete la risposta di Berrettini

Seconda

40-40 Serve&volley di Popyrin che gioca la prima sul rovescio di Berrettini e poi lascia scorrere la risposta, la quale termina lunga.

30-40 Termina in corridoio il dritto in contropiede di Popyrin. L’australiano ha cercato una soluzione complicata con il peso del corpo all’indietro

30-30 Nooo. Si ferma sul nastro il rovescio di Berrettini che era riuscito a rispondere ad una buona prima dell’australiano

15-30 Berrettini indovina l’angolo dell’attacco dell’avversario e gioca un passante robusto di rovescio. Popyrin non controlla la volee.

15-15 Scappa in lunghezza il dritto dal centro di Popyrin.

15-0 Lunga la risposta di rovescio di Berrettini. Errore grave per l’italiano su una delle poche seconde servite dall’australiano.

5-4 Gioco Berrettini: prima al centro vincente per l’azzurro.

A-40 Servizio e dritto per Berrettini

40-40 Grandissima seconda in kick del romano. Si ferma in rete la risposta di Popyrin.

Seconda

30-40 Noooo. Il back in uscita dal servizio dell’italiano sbatte sul nastro, si impenna e ricade nella metà campo dell’italiano. Palla break, la prima del match

30-30 Prima al centro per Berrettini con la palla che viaggiava a 215 km/h

15-30 Si ferma in rete la volee stoppata di Berrettini che vanifica un buon dritto lungolinea.

15-15 Non supera la rete il dritto in uscita dal servizio di Berrettini.

15-0 Si ferma in corridoio la risposta di dritto di Popyrin.

4-4 Gioco Popyrin: ace, il terzo del game per l’australiano che sfrutta benissimo le palle nuove.

40-15 Servizio in kick a cercare il rovescio di Berrettini e dritto in contropiede.

Seconda

30-15 Non incisiva la volee di rovescio di Popyrin. Ne approfitta Berrettini che passa con il dritto lungolinea

30-0 Settimo ace per Popyrin.

15-0 Ace! Il sesto della partita per l’australiano.

4-3 Gioco Berrettini: si ferma in rete la risposta di rovescio di Popyrin.

40-15 Aceeeee!! Servizio perfetto ad uscire.

30-15 Si stampa sul nastro il dritto inside-in di Berrettini che era riuscito a prendere in mano lo scambio ed a mettere i piedi in campo

30-0 Prima ad uscire vincente.

15-0 Aceeeee, il secondo della partita per Berrettini

3-3 Gioco Popyrin: kick ad uscire per l’australiano che chiude con il dritto dalla parte opposta.

40-0 Berrettini non controlla la risposta bloccata sul servizio al centro.

30-0 Servizio e dritto per Popyrin.

15-0 Prima ad aprirsi il campo, dritto dalla parte opposta e smash.

3-2 Gioco Berrettini: prima vincente per l’italiano.

40-0 Berrettini spinge per due volte con il dritto e prende la rete. Si ferma in rete la difesa di Popyrin.

30-0 Popyrin perde il controllo del rovescio dal centro del campo

15-0 Prima al centro e palla corta per Berrettini

2-2 Gioco Popyrin: ancora un ace per l’australiano.

40-15 Primo vero scambio della partita. Se lo aggiudica Berrettini con un dritto incrociato.

40-0 Prima al centro vincente

30-0 Altro punto diretto con il servizio per Popyrin

15-0 Ottima prima per l’australiano.

2-1 Gioco Berrettini: seconda in kick ad aprirsi il campo e dritto dalla parte opposta.

40-0 Aceeee, il primo dell’incontro per il romano che ha servito ad uscire

30-0 Berrettini accelera bene con il dritto a sventaglio e poi forza l’errore dell’avversario con il colpo lungolinea.

15-0 Si ferma in rete la risposta di rovescio di Popyrin.

1-1 Gioco Popyrin: prima al centro vincente.

40-0 Ace, servizio perfetto ad uscire.

30-0 Servizio vincente di Popyrin

15-0 L’australiano chiude con la volee di dritto a campo aperto.

Al servizio Alexei Popyrin.

1-0 Gioco Berrettini: servizio al centro vincente dell’italiano.

40-30 Si ferma in rete il dritto di Popyrin che aveva messo in difficoltà Berrettini con la profondità dei suoi colpi.

Seconda

30-30 Prima ad uscire vincente.

15-30 Il dritto in uscita dal servizio di Berrettini sbatte sul nastro, si impenna e ricade nella metà campo del romano

15-15 Berrettini comanda con il dritto con cui fa correre l’avversario e si apre il campo costruendosi la possibilità di chiudere con la smorzata.

0-15 Il romano perde il controllo del dritto in uscita dal servizio

Al servizio Matteo Berrettini

PRIMO SET

13.41 Terminato il riscaldamento pre-match.

13.38 Alexei Popyrin ha vinto il sorteggio ed ha scelto di ricevere.

13.36 Inizia il warm-up.

13.35 I due giocatori si avvicinano a rete per il sorteggio e le foto di rito.

13.34 Entra in campo anche Alexei Popyrin

13.33 Matteo Berrettini fa il suo ingresso sul terreno di gioco

13.31 Vengono spente le luci sul campo centrale di Vienna. Tra pochi minuti lo speaker presenterà Alexei Popyrin e Matteo Berrettini

13.28 Il miglior risultato di Berrettini a Vienna è la semifinale raggiunta nel 2019, quando si arrese in tre set a Dominic Thiem. L’italiano ha raggiunto i quarti di finale nel 2021 e nel 2024 perdendo rispettivamente da Carlos Alcaraz e Karen Khachanov.

13.25 Queste ultime settimane saranno importanti per capire il possibile ruolo di Matteo Berrettini nelle Finals di Coppa Davis di Bologna. Il romano potrebbe insidiare il posto di secondo singolarista a Flavio Cobolli diventando protagonista anche in campo.

13.22 Berrettini è avanti 3-1 nei precedenti con l’australiano che ha vinto l’ultima sfida, andata in scena lo scorso anno nel Master 1000 di Parigi Bercy,

13.19 L’avversario odierno sarà il numero 48 del mondo. A Stoccolma Popyrin è tornato in campo dopo la sconfitta al secondo turno degli US Open contro Jannik Sinner per 6-3, 6-2, 6-2 in poco più di due ore di gioco. All’esordio nel torneo svedese l’australiano si è arreso in tre set a Sebastian Korda per 6-7, 6-1, 6-3.

13.16 Berrettini insegue la terza vittoria dal rientro in campo avvenuto ad Hangzhou dopo il lungo stop per infortunio. che l’ha costretto a saltare interamente la stagione nordamericana. Settimana scorsa il romano ha avuto la meglio di Giulio Zeppieri (6-4, 6-2) nel primo turno del 250 di Stoccolma. Dopo aver vinto il derby Berrettini si è arreso ad Ugo Humbert, finalista del torneo svedese, per 7-6, 6-3.

13.13 In Austria torna in campo il tennista romano: dopo aver ricevuto la convocazione da Filippo Volandri, l’azzurro cerca risposte per dimostrare di meritarsi una chance nelle Finals di Coppa Davis di Bologna,

13.10 Buongiorno amici ed amiche di OA Sport e bentornati alla DIRETTA LIVE testuale dell’incontro tra Matteo Berrettini ed Alexei Popyrin.

Buongiorno amici ed amiche di OA Sport e benvenuti alla DIRETTA LIVE testuale dell’incontro tra Matteo Berrettini ed Alexei Popyrin, partita valevole per il primo turno dell’ATP 500 di Vienna 2025. In Austria torna in campo il tennista romano: dopo aver ricevuto la convocazione da Filippo Volandri, l’azzurro cerca risposte per dimostrare di meritarsi una chance nelle Finals di Coppa Davis di Bologna, 

Berrettini insegue la terza vittoria dal rientro in campo avvenuto ad Hangzhou dopo il lungo stop per infortunio. che l’ha costretto a saltare interamente la stagione nordamericana. Settimana scorsa il romano ha avuto la meglio di Giulio Zeppieri (6-4, 6-2) nel primo turno del 250 di Stoccolma. Dopo aver vinto il derby Berrettini si è arreso ad Ugo Humbert, finalista del torneo svedese, per 7-6, 6-3.

L’avversario odierno sarà il numero 48 del mondo. A Stoccolma Popyrin è tornato in campo dopo la sconfitta al secondo turno degli US Open contro Jannik Sinner per 6-3, 6-2, 6-2 in poco più di due ore di gioco. All’esordio nel torneo svedese l’australiano si è arreso in tre set a Sebastian Korda per 6-7, 6-1, 6-3.

Berrettini è avanti 3-1 nei precedenti con l’australiano che ha vinto l’ultima sfida, andata in scena lo scorso anno nel Master 1000 di Parigi Bercy, L’incontro aprirà il programma odierno sul campo centrale alle 13.30. Qui su OA Sport vi offriremo la DIRETTA LIVE testuale di Berrettini-Popyrin con aggiornamenti punto dopo punto per non perdere alcuna emozione dell’esordio del romano. Buon divertimento!

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Read on Sportsweek.org:

Met: Argento e record italiano di Simone Ciulli
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Met: Argento e record italiano di Simone Ciulli
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Altri sport

Sponsored