Notizie

LIVE Ginnastica artistica, Mondiali 2025 in DIRETTA: Italia in gara, Perotti deve rimediare a una caduta

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE

06.41 Ora le azzurre si trasferiranno alla trave.

06.40 Avvio di Mondiali complicato per l’Italia: Perotti caduta, Asia D’Amato non è riuscita a piazzare il guizzo, Barzasi discreta. Non ci saranno italiane in finale alle parallele asimmetriche.

06.39 Per Perotti arriva un mesto 12.000 (5.0 il D Score) dopo la caduta. Ora sarà chiamata a rimontare.

06.37 NOOOO. Giulia Perotti cade dallo staggio alto. Risale e completa l’esercizio, uscita leggermente sporcata. Avvio difficile per la piemontese.

06.35 Buona prova di Chiara Barzasi: 13.633 (5.9 il D Score), sesto posto provvisorio. Ora Giulia Perotti, al suo debutto iridato.

06.33 Asia D’Amato porta in gara un esercizio dall’ottimo coefficiente di difficoltà (6.000), ma commette qualche sbavatura e si ferma a 13.166. Ora Chiara Barzasi, poi Giulia Perotti.

06.31 Asia D’Amato alle parallele asimmetriche.

06.30 INIZIA LA SUDDIVISIONE DELL’ITALIA. Le azzurre partono alle parallele asimmetriche, mentre la francese Lorette Charpy cade subito alla trave.

06.28 Gli obiettivi dell’Italia? La doppia finale all-around con Asia e Giulia, poi sul fronte delle specialità tutto può succedere: il corpo libera e la trave di Perotti promettono bene, Asia ha i mezzi alle parallele, attenzione al volteggio di Fioravanti e alla trave di Barzasi.

06.26 Asia D’Amato torna ai Mondiali dopo quattro anni: nel 2021 fu argento al volteggio, poi gli infortuni la tennero fuori nel 2022 e nel 2023. Le altre tre azzurre sono al debutto: Giulia Perotti si presenta da Campionessa d’Italia all-around e potrebbe davvero stupire, Emma Fioravanti e Chiara Barzasi hanno tutti i mezzi per stupire.

06.24 Si proseguirà poi nell’ordine con trave, corpo libero e volteggio: rivedremo Barzasi anche sui 10 cm, mentre Emma Fioravanti si cimenterà al quadrato e alla tavola. Le compagne di viaggio del quartetto tricolore saranno: Malesia e Svizzera (partenza dal volteggio), Francia e Vietnam (dalla trave), Islanda e Marocco (dal corpo libero).

06.22 Asia D’Amato e Giulia Perotti incominceranno la loro avventura nel concorso generale individuale partendo dalle parallele asimmetriche, dove saranno affiancate anche da Chiara Barzasi.

06.20 E ORA STRINGIAMOCI INSIEME. TOCCA ALL’ITALIA! Le Fate saranno in pedana a partire dalle ore 06.30.

06.18 La quarta suddivisione si conclude con l’esercizio di Abigail Martin alla trave. La britannica è stata valutata in 11.366 dopo una caduta, addio sogni di gloria.

06.14 Non va meglio a Leat, che si ferma a 12.366.

06.13 Ruby Evans paga degli sbilanciamenti e non va oltre 12.433 alla trave, fuori dalla finale. Ora Leat e Martin.

06.10 Ora gli esercizi di Evans e Leat alla trave per chiudere la suddivisione. POI TOCCA ALL’ITALIA!

06.08 USA decisamente spuntati e ben lontani da quelli dei giorni migliori. Le nuove interpreti non hanno convinto, l’acrobatica è anche interessante, ma l’esecuzione è spesso stata sottotono e ricca di errori. Brave Skye Blakely e Leanne Wong alle parallele (14.166 e 13.900), Dulcy Caylor non così impattante tra trave (13.333) e corpo libero (13.266), Joscelyn Roberson troppo fallosa al quadrato. Dulcy Caylor la migliore sul giro completo, terza con 52.765: sono punteggi lontani da certi standard a stelle e strisce.

06.06 Leanne Wong cade sul materassino all’indietro (nulla di grave).

06.04 Roberson esegue il secondo salto e chiude con la media di 13.599, quarto posto provvisorio. Ora la chiusura di Wong.

06.02 Roberson paga uno sbilanciamento in arrivo dal dty e chiude la gara con 13.633 alla tavola.

06.00 Buon doppio avvitamento di Dulcy Caylor, 14.066 al volteggio.

05.58 Iniziamo a scaldare i motori. Alle 06.30 toccherà all’Italia.

05.57 Ora la quarta e ultima rotazione: USA al volteggio, Gran Bretagna alla trave.

05.55 Come previsto: altissimo 6.1 di D Score, ma troppi errori. 13.000 per Roberson, ottava e fuori dalla finale al corpo libero.

05.53 Evans 11.600 alle parallele dopo la caduta.

05.52 Lungo saltello indietro sulla prima diagonale, si inginocchia sulla seconda, altro saltello sulla terza e sbilanciamento sulla quarta. Roberson ha alzato il livello delle difficoltà, ma l’esecuzione non stata brillante e dovrebbe pagare dazio.

05.50 Ormai è chiaro che si gioca al ribasso: Caylor 13.266 e quinta al corpo libero. Tocca a Joscelyn Roberson.

05.48 Intanto Ruby Evans cade in un passaggio sullo staggio alto.

05.47 Bravissima Dulcy Caylor, il salto avanti collegato in seconda linea è stato impeccabile. Buona l’espressività, dovrebbe arrivare un punteggio degno di nota.

05,46 La poca artisticità di Wong e qualche sbavatura acrobatica sono state punite: 13.066 (5.3) per la statunitense. Ora tocca a Dulcy Caylor.

05.45 Intanto Abigail Martin non va oltre 12.966 sugli staggi.

05.44 Leanne Wong ha proposto una buona acrobatica al corpo libero, ma l’esercizio è sembrato poco espressivo e con un’interpretazione poco incisiva. Lungo passo indietro sull’ultima diagonale.

05.42 Leanne Wong, Dulcy Caylor e Joscelyn Roberson al quadrato. Abigail Martin aprirà la rotazione sugli staggi.

05.40 Ora la terza rotazione con gli USA alla trave e la Gran Bretagna alle parallele asimmetriche. Si avvicina l’ora dell’Italia, che sarà in pedana alle ore 06.30.

05.38 Gli USA non hanno convinto completamente nella prima metà di gara, buono il 14.166 di Blakely sugli staggi, ma per il resto l’impatto è stato contenuto. Ci si aspettava qualcosa in più.

05.36 Infatti Blakely non va oltre a 13.200, è sesta e non sarà in finale.

05.35 Tre sbilanciamenti evidenti per Blakely sui 10 cm, visto l’andazzo verrà severamente punita.

05.33 Questi Mondiali stanno offrendo delle giurie davvero molto severe e strette di maniche. La trave di Caylor era valida, eppure non va oltre a 13.333 (5.6 la nota di partenza) e si inserisce in terza posizione.

05.30 Buon doppio avvitamento di Ruby Evans al volteggio, arriva un solido 14.000, importante in ottica all-around.

05.28 Buona serie acrobatica dietro e ben impostati i due giri in accosciata. Esercizio espressivo di Dulcy Caylor, che imposta bene anche un’uscita in doppio.

05.26 Wong paga delle difficoltà contenute (5.4) e non va oltre a 13.166, al momento è quinta alla trave e ormai addio finale. Tocca a Dulcy Caylor.

05.24 Intanto 13.900 con il doppio avvitamento per Martin Abigail al volteggio.

05.22 Ottima trave di Wong: buona serie acrobatica, solo uno sbilanciamento su una piroetta, uscita ben eseguita anche se leggermente storta. Potrebbe anche balzare al comando.

05.20 USA sui 10 cm con Leanne Wong, Dulcy Caylor, Skye Blakely. Gran Bretagna alla tavola con Abigail Martin e Ruby Evans, ma nessuna farà i due salti.

05.18 Finiti i minuti di riscaldamento, si riparte.

05.14 Ora la seconda suddivisione. Gli USA andranno alla trave, Gran Bretagna al volteggio.

05.11 La stoccata di Skye Blakely che aspettavamo: 14.166 sugli staggi (6.2 la nota di partenza). Si inserisce in seconda piazza, la prima di Kayla Nemour (15.533) sarà intoccabile.

05.09 Che bel corpo libero di Ruby Evans. Eleganza mista a tecnica, ma la giuria sta penalizzando davvero tanto al quadrato: 13.566 (5.9 la nota di partenza), secondo posto a parità di punteggio dietro a Rina Kishi per esecuzione (7.866 a 7.666).

05.07 Leanne Wong alza il livello sugli staggi con un esercizio molto solio: 13.900 (5.7 il D Score), quarta piazza. Vedremo se Skye Blakely saprà fare meglio.

05.05 La britannica Shantae-Eve Amankwaah cade al corpo libero e si ferma a 11.733, fa meglio Abigail Martin con 13.300 (terzo posto provvisorio).

05.02 La statunitense Dulcy Caylor apre con un poco brillante 12.100 alle parallele asimmetriche. Dopo di lei toccherà a Leanne Wong e Skye Blakely.

05.00 Ripartono le qualificazioni femminili ai Mondiali 2025 di ginnastica artistica.

04.55 La Federazione Internazionale di Ginnastica non ha ancora aggiornato gli ordini di rotazione…

04.52 Gli USA non presentano tra le proprie fila le stelle che hanno animato il movimento americano negli ultimi anni, ma il quartetto è di indubbio spessore. Gran Bretagna senza le gemelle Gadirova.

04.50 Alle ore 06.30 toccherà all’Italia. Le azzurre si stanno già riscaldando per il loro turno di qualificazione. Saliranno in pedana Asia D’Amato, Giulia Perotti, Chiara Barzasi ed Emma Fioravanti.

04.48 Si incomincia subito a fare sul serio. Alle ore 05.00 la quarta suddivisione dopo le tre di ieri, spazio agli USA e alla Gran Bretagna.

04.45 Buongiorno e benvenuti alla DIRETTA LIVE delle qualificazioni femminili ai Mondiali 2025 di ginnastica artistica.

La presentazione dell’Italia ai MondialiNemour show ai MondialiLe suddivisioni di Canada e Giappone

Buongiorno e benvenuti alla DIRETTA LIVE dei Mondiali 2025 di ginnastica artistica. La rassegna iridata prosegue con la seconda e ultima parte delle qualificazioni femminili: sette delle dieci suddivisioni previste saranno protagoniste nella giornata di lunedì 21 ottobre sulle pedane di Jakarta (Indonesia), dove va in scena la rassegna iridata post-olimpica riservata alle individualiste (non sono previste le gare a squadre). Le ultime due suddivisioni si disputeranno lunedì mattina.

L’Italia è stata inserita nella quinta suddivisione e dunque le Fate entreranno in campo gara alle ore 06.30 italiane (le ore 14.15 locali). Asia D’Amato e Giulia Perotti incominceranno la loro avventura nel concorso generale individuale partendo dalle parallele asimmetriche, dove saranno affiancate anche da Chiara Barzasi. Si proseguirà poi nell’ordine con trave, corpo libero e volteggio: rivedremo Barzasi anche sui 10 cm, mentre Emma Fioravanti si cimenterà al quadrato e alla tavola. Le compagne di viaggio del quartetto tricolore saranno: Malesia e Svizzera (partenza dal volteggio), Francia e Vietnam (dalla trave), Islanda e Marocco (dal corpo libero).

Azzurre in pedana alle ore 06.30, mentre alle ore 05.00 toccherà a USA e Gran Bretagna. Alle ore 11.30 spazio al Brasile, poi nel pomeriggio si esibiranno Cine e Atleti Indipendenti Neutrali (con la russa Angelina Melnikova in testa).

OA Sport vi propone la DIRETTA LIVE delle qualificazioni femminili ai Mondiali 2025 di ginnastica artistica: cronaca in tempo reale, minuto dopo minuto, esercizio dopo esercizio, punteggio dopo punteggio, per non perdersi davvero nulla. Appuntamento a martedì 21 ottobre: si incomincerà alle ore 05.00 e si andrà avanti fino alle ore 17.00 circa. Buon divertimento a tutti.

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Read on Sportsweek.org:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Met: Argento e record italiano di Simone Ciulli
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Met: Argento e record italiano di Simone Ciulli
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Altri sport

Sponsored