Grand Prix pattinaggio artistico, Cup of China 2025: programma, orari, tv, streaming
Prosegue il circuito ISU Grand Prix 2025-2026 di pattinaggio artistico. Dopo la tappa inaugurale andata in scena in quel di Angers, questa settimana la carovana si sposterà in Asia, precisamente in quel di Chongqing, località che ospiterà la Cup Of China, secondo evento della competizione itinerante in scena dal 24 al 26 ottobre 2025.
Attenzione perché, per l’occasione, sarà della partita un contingente significativo di rappresentanti della Nazionale italiana. La specialità più affollata in tal senso è quella delle coppie d’artistico, con ben tre binomi tricolore. Stiamo parlando dei leader del movimento azzurro Sara Conti-Niccolò Macii (argento continentale e bronzo iridato nell’ultima stagione), di Rebecca Ghilardi-Filippo Ambrosini e di Lucrezia Beccari-Matteo Guarise, questi ultimi nuovamente nel circuito dopo il periodo di pausa forzata dettato dall’infortunio al piede della dama. Due i team particolarmente ostici da fronteggiare: stiamo parlando dei Campioni Olimpici Wejing Sui-Han Cong, tornati alle competizioni proprio in questa annata olimpica per conquistare ai Giochi un’altra medaglia, e gli spregiudicati georgiani Anastasiia Metelkina-Luka Berulava.
In campo maschile spazio invece a Daniel Grassl, motivato a fare bene anche in questa edizione dopo la finale conquistata nel 2024. L’altoatesino nella fattispecie se la vedrà con un parterre di avversari rilevanti, molti sul suo stesso piano magrado alcuni profili molto attrezzati ma spesso artefici di vuoti di sceneggiatura. Il riferimento è per esempio al sudcoreano Junhwan Cha o al nipponico Shun Sato.
Nel singolo femminile fari puntati su Anna Pezzetta, al primo invito della carriera e pronta a confrontarsi con avversarie di alto profilo, vedi la Campionessa Mondiale in carica Alysa Liu, il trittico giapponese composto da Rino Matsuike-Rinka Watanabe-Hana Yoshida, le imprevedibili sudocreane (Jia Shin, Haein Lee) senza dimenticare la georgiana Anastasiia Gubanova e l’altra statunitense, Amber Glenn, che l’anno scorso trionfò nelle finals.
Nella danza infine attesi i detentori del titolo iridato Madison Chock-Evan Bates, i quali hanno già prenotato la vittoria. Da analizzare gli spagnoli Olivia Diaz-Tim Dieck, l’anno scorso noti per aver confezionato una delle migliori free dance della stagione, oltre che Eugenia Lopareva-Geoffry Brissaud e il secondo team a stelle e strisce formato da Caroline Green-Michela Parsons.
La Cup Of China sarà visibile integralmente attraverso la piattaforma Discovery Plus. Previsti inoltre possibili trasmissioni su RAI Sport (il palinsesto è attualmente in fase di elaborazione) ed in streaming su RAI Play (in caso di trasmissione su RAI Sport HD+). Di seguito il programma completo della competizione con orari italiani.
CUP OF CHINA 2025: PROGRAMMA DELL’EVENTO (ORARI ITALIANI)
Venerdì 24 ottobre
8:45-10:03 Rhythm dance danza sul ghiaccio
10:25-11:54 Short program individuale femminile (in gara Anna Pezzetta)
13:00-14:29 Short program individuale maschile (in gara Daniel Grassl)
14:50-15:54 Short program coppie d’artistico (in gara Conti-Maccii, Ghilardi-Ambrosini, Beccari-Guarise)
Sabato 25 ottobre
8:30-10:02 Free dance danza sul ghiaccio
10:30-12:17 Free program individuale femminile (in gara Anna Pezzetta)
12:40-14:27 Free program individuale maschile(in gara Daniel Grassl)
14:50-16:06 Free program coppie d’artistico (in gara Conti-Maccii, Ghilardi-Ambrosini, Beccari-Guarise)
Domenica 26 ottobre
9:30-11:30 Exhibition Gala
CUP OF CHINA 2025: COME SEGUIRLO IN TV E STREAMING
Diretta TV: Possibili collegamenti in diretta e in differita su RAI SPORT+HD (palinsesto in via di definizione).
Diretta Streaming: Discovery+ (diretta integrale), RAI Play (in caso di trasmissione su RAI SPORT+HD).