Notizie

Pattinaggio artistico a rotelle: pioggia di medaglie per l’Italia inline ai Mondiali. Oro per Martinello, podio per Barattoni e Ciacia!

Ed è subito pioggia di medaglie per l’Italia ai Campionati Mondiali 2025 di pattinaggio artistico a rotelle, evento quest’anno allestito in Cina, nello specifico nella capitale Pechino, più precisamente presso lo Yanqing District Comprehensive Gymnasium of the Fitness Center. Gli azzurri della disciplina inline ha infatti confermato quanto di buono fatto nello short, conquistando un piazzamento sul podio con tutti i pattinatori impegnati.

Il risultato più importante è arrivato da Elvis Martinello che, nella massima categoria maschile, ha superato in volata l’iberico David Gutierrez (primo nel segmento breve) conquistando per dispersione il metallo più pregiato. Buon free program per il nostro portacolori, abile a fare il vuoto sul fronte tecnico snocciolando – tra i vari elementi – cinque salti tripli, due di questi sottoruotati, e due doppi axel. Seppur con una caduta l’atleta ha così ottenuto 108.56 (67.39, 42.17) per 165.45. Tantissimi errori invece per lo spagnolo, falloso nelle trottole e artefice addirittura di tre cadute che hanno inchiodato il suo score a 96.37 (56.80, 43.07) per 158.34. Da segnalare poi il bronzo del rappresentante di Taipei Yi-Fan Chen, terzo con 86.54 (45.82, 40.72) per 138.75. 

Si invertono le posizioni invece le pattinatrici italiane, con Clara Barattoni che ha conquistato la medaglia d’argento finale con 74.91 (41.71, 33.20) per 117.61 arginando Sofia Ciacia, terza con 67.85 (32.75, 35.10) per 114.46 a seguito di un free program complesso, specie nell’esecuzione delle trottole anche se compensato dal miglior feedback in termini di components.  Successo solido poi per la spagnola Paula Romaguera, sul gradino più alto con 76.84 (41.93, 34.91) per 126.30 ricevendo invece il miglior riscontro sul fronte tecnico.

La Spagna ha poi ottenuto il primo posto anche in campo Junior con India Gonzalez, nettamente avanti in entrambi i punteggi come certifica lo score di 86.71 (48.42, 38.29) per 132.4. Benissimo la nostra Rachele Bianchi, argento con 71.728 (37.38, 33.90) per1 16.53 davanti a Sofia De Lazzari, bronzo con 61.94 (29.04, 32.90) per 100.31. Missione compiuta inoltre per Nicholas Schiavon, il quale ha di fatto confermato il titolo già messo in cassaforte ieri chiudendo i giochi con 61.65 (29.82, 32.83) per 98.99 tenendo a debita distanza il taiwanese Hsin-Chiao Lee, secondo con 41.29 (16.08, 26.21) e l’americano Jeremy Liu, terzo con 39.32 (17.48, 22.84).

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Read on Sportsweek.org:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Met: Argento e record italiano di Simone Ciulli
Met: Argento e record italiano di Simone Ciulli
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Altri sport

Sponsored