Griglia di partenza MotoGP, GP Australia 2025: Quartararo fa sua la pole davanti a Bezzecchi, Bagnaia in quarta fila
Andate in archivio le qualifiche del GP d’Australia, 19° appuntamento del Mondiale 2025 di MotoGP. Sul circuito di Phillip Island, un time-attack appassionante in cui i piloti sono stati chiamati ad adattarsi in brevissimo tempo ai cambiamenti meteorologici, tenendo conto soprattutto del vento sul rettilineo principale.
Un circuito molto particolare quello australiano, fatto di continui saliscendi e in cui la percorrenza in curva è fondamentale. Per questo, avere un feeling soprattutto col posteriore ha consentito ai centauri di affrontare con grande aggressività il layout, in particolare la “Stoner” (curva-3), dedicata al pilota australiano che nei suoi anni in Ducati e in Honda era impressionante nel controllo della propria moto.
Rossa che in questo week end farà in meno del suo principale alfiere, Marc Marquez. Il neo campione del mondo non ha potuto rispondere all’appello per via dell’infortunio provocato dal crash in Indonesia, in cui lo spagnolo è stato vittima del tamponamento di Marco Bezzecchi. Il romagnolo, di casa Aprilia, per questo dovrà scontare un doppio long lap penalty nella Sprint Race.
A sorpresa Fabio Quartararo (Yamaha) si è preso la p.1 di questo appuntamento, la quinta in questa stagione. Il francese, in sella alla Yamaha, ha fatto il numero, precedendo l’Aprilia di Bezzecchi e la Yamaha Pramac di un grande Jack Miller. Deludente Francesco Bagnaia, solo 11° e in quarta fila.
GRIGLIA DI PARTENZA GP AUSTRALIA MOTOGP 2025
1. Fabio Quartararo (Yamaha)
2. Marco Bezzecchi (Aprilia)
3. Jack Miller (Yamaha)
4. Raul Fernandez (Aprilia)
5. Pedro Acosta (KTM)
6. Alex Marquez (Ducati)
7. Fermin Aldeguer (Ducati)
8. Pol Espargaro (KTM)
9. Luca Marini (Honda)
10. Fabio Di Giannantonio (Ducati)
11. Francesco Bagnaia (Ducati)
12. Alex Rins (Yamaha)
13. Brad Binder (KTM)
14. Joan Mir (Honda)
15. Johann Zarco (Honda)
16. Miguel Oliveira (Yamaha)
17. Franco Morbidelli (Ducati)
18. Ai Ogura (Aprilia)
19. Lorenzo Savadori (Aprilia)
20. Enea Bastianini (KTM)
21. Somkiat Chantra (Honda)
22. Michele Pirro (Ducati)
RISULTATI E CLASSIFICA QUALIFICHE GP AUSTRALIA MOTOGP 2025
Q2:
1. Fabio Quartararo Yamaha Monster Energy Yamaha MotoGP 1:26.465 — Giro 9
2. Marco Bezzecchi Aprilia Aprilia Racing 1:26.496 +0.031 Giro 7
3. Jack Miller Yamaha Prima Pramac Yamaha MotoGP 1:26.708 +0.243 Giro 8
4. Raul Fernandez Aprilia Trackhouse MotoGP Team 1:26.851 +0.386 Giro 9
5. Pedro Acosta KTM Red Bull KTM Factory Racing 1:26.874 +0.409 Giro 6
6. Alex Marquez Ducati BK8 Gresini Racing MotoGP 1:26.920 +0.455 Giro 5
7. Fermín Aldeguer Ducati BK8 Gresini Racing MotoGP 1:26.995 +0.530 Giro 4
8. Pol Espargaró KTM Red Bull KTM Tech3 1:26.995 +0.530 Giro 3
9. Luca Marini Honda Honda HRC Castrol 1:27.095 +0.630 Giro 3
10. Fabio Di Giannantonio Ducati Pertamina Enduro VR46 Racing Team 1:27.116 +0.651 Giro 9
11. Francesco Bagnaia Ducati Ducati Lenovo Team 1:27.285 +0.820 Giro 3
12. Alex Rins Yamaha Monster Energy Yamaha MotoGP 1:27.491 +1.026 Giro 6
Q1:
1. Fermín Aldeguer Ducati BK8 Gresini Racing MotoGP 1:27.071 — Giro 6
2. Jack Miller Yamaha Prima Pramac Yamaha MotoGP 1:27.080 +0.009 Giro 7
3. Brad Binder KTM Red Bull KTM Factory Racing 1:27.109 +0.038 Giro 7
4. Joan Mir Honda Honda HRC Castrol 1:27.280 +0.209 Giro 8
5. Johann Zarco Honda Castrol Honda LCR 1:27.392 +0.321 Giro 7
6. Miguel Oliveira Yamaha Prima Pramac Yamaha MotoGP 1:27.726 +0.655 Giro 7
7. Franco Morbidelli Ducati Pertamina Enduro VR46 Racing Team 1:27.789 +0.718 Giro 8
8. Ai Ogura Aprilia Trackhouse MotoGP Team 1:27.817 +0.746 Giro 7
9. Lorenzo Savadori Aprilia Aprilia Racing 1:28.156 +1.085 Giro 3
10. Enea Bastianini KTM Red Bull KTM Tech3 1:28.211 +1.140 Giro 6
11. Somkiat Chantra Honda Idemitsu Honda LCR 1:28.273 +1.202 Giro 9
12. Michele Pirro Ducati Ducati Lenovo Team 1:28.451 +1.380 Giro 6