Notizie

MotoGP, GP Australia 2025. Senza Marquez ‘liberi tutti’, ma in 5 hanno qualcosa da dire più degli altri

Il weekend del 17-19 ottobre vedrà la MotoGP impegnata in Australia. Vero che il Mondiale è già stato vinto matematicamente da Marc Marquez, ma il tracciato di Phillip Island è sempre interessante e prescinde dalle dinamiche del campionato. La pista è vecchio stile, incastonata in uno degli scenari più affascinanti in assoluto e propone sempre gare emozionanti.

Marquez, peraltro, non ci sarà. La frattura della scapola rimediata a Mandalika lo ha costretto a un rientro anticipato in Europa. Nella migliore delle ipotesi lo rivedremo a Portimao, a inizio novembre. Dunque il tiranno della MotoGP lascia campo libero agli avversari, che sapranno di non doversi confrontare con chi, nella stagione corrente, li ha generalmente spazzati via come una palla da bowling fa con i birilli.

Grande occasione per tutti, dunque. Però sono in cinque a giocarsi qualcosa in più rispetto agli altri. Alex Marquez vorrà blindare il secondo posto in classifica generale, in maniera tale da permettere alla famiglia di archiviare un 2025 trionfale. Il ventinovenne catalano, che sta vivendo un autentico annus mirabilis, vanta 88 punti di vantaggio su Francesco Bagnaia e 108 su Marco Bezzecchi quando ne restano 148 sul piatto.

Proprio i due italiani cercheranno il riscatto dopo le delusioni di Mandalika. Pecco, sconcertante in Indonesia, avrà un approccio più sereno senza l’ingombrante ascendente del compagno di squadra a fianco? Bez, sciupone sull’Isola di Lombok, si proporrà sugli stessi livelli d’eccellenza e sarà in grado di concretizzare un potenziale sinora solo parzialmente espresso?

Cerca invece continuità Fermìn Aldeguer, i cui alti e bassi prestazionali sono estremamente marcati. El Galgo, grande protagonista a Mandalika, dove ha conseguito la prima vittoria della carriera tenterà di replicare quanto di buono messo in mostra due settimane orsono.

A proposito di prima vittoria, chissà se Pedro Acosta sfaterà questo tabù. El Tiburòn sta assumendo i contorni del “piazzatissimo” e proprio Phillip Island fu il palcoscenico dove Johann Zarco, uno che non vinceva proprio mai, nel 2023 si fregiò della propria agognata maiden victory.

Con lui, sperano anche tutti gli altri. Il successo di giornata può essere un conseguimento estemporaneo, ma può impreziosire una stagione o finanche svoltare un’intera carriera.

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Read on Sportsweek.org:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Met: Argento e record italiano di Simone Ciulli
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Met: Argento e record italiano di Simone Ciulli

Altri sport

Sponsored