Paul Magnier implacabile al Tour of Guangxi: terza vittoria da sprinter dominante
Paul Magnier continua a dominare il Tour of Guangxi, ultimo evento della stagione per quanto riguarda il calendario World Tour. Il velocista francese aveva già dettato legge nelle prime due tappe e si è imposto anche nella terza frazione, che proponeva un paio di difficoltà altimetriche (1,7 km al 5,8% e 1 km al 3,7% di pendenza media) prima degli ultimi tredici chilometri.
L’alfiere della Soudal Quick-Step ha prevalso in volata a Bama, regolando il belga Jordi Meeus (Red Bull-BORA-hansgrohe) e il tedesco Max Kanter (XDS Astana Team). Da segnalare la quinta posizione dell’italiano Daniel Skerl (Bahrain-Victorious), giunto alle spalle del polacco Stanislaw Aniolkowski (Cofidis).
Paul Magnier sta confermando di essere uno sprinter di eccellente caratura tecnica e sta facendo incetta di successi tra i professionisti: dodici nell’ultimo mese (GP de Fourmies, quattro tappe al Giro di Slovacchia, quattro frazioni alla CRO Race e i tre sigilli in Cina), diciotto in questa annata agonistica e ventidue in carriera.
Numeri sbalorditivi per colui che è diventato il secondo ciclista più vincente del 2025 alle spalle dello sloveno Tadej Pogacar, ma con la chiara possibilità di avvicinarsi ulteriormente al fuoriclasse balcanico se dovesse continuare di questo passo al Tour of Guangxi. Il 21enne si trova anche in testa alla classifica generale con venti secondi di vantaggio nei confronti di Kanter e Meeus.
Domani (venerdì 17 ottobre) andrà in scena la quarta delle sei tappe in programma: 177 km da Bama a Jinchengjiang, una salita di 3,8 km al 6,3% di pendenza media posta a 35 km dal traguardo e uno strappo di 800 metri al 7,1% a 12 km dall’arrivo potrebbero fare selezione alla vigilia della frazione regina, che proporrà l’arrivo in salita a Nongla (ultimi 1200 metri al 14,8%).