Italia ai playoff nelle qualificazioni ai Mondiali 2026 di calcio: tris degli azzurri contro Israele
Serviva una vittoria ed è arrivata. La Nazionale italiana di calcio si è imposto nel match valido per le qualificazioni ai Mondiali 2026 di calcio contro Israele. A Udine gli azzurri puntavano alla vittoria per chiudere il discorso “playoff” e ad avere la certezza di guadagnarsi il pass per la fase finale della rassegna iridata il prossimo marzo.
La formazione allenata da Rino Gattuso ha prevalso 3-0 grazie a una doppietta di Mateo Retegui (rigore trasformato al 45+2′ e al 74′) e al gol di Gianluca Mancini al 90+3′. Decisivo anche Gigio Donnarumma in un paio di circostanze e Italia più convincente con l’assetto con due punte forti fisicamente, come accaduto nella ripresa con l’ingresso di Pio Esposito al posto di Giacomo Raspadori. Italia salita, quindi, a quota 15 punti, seconda alle spalle della Norvegia (18). Due match chiuderanno questa fase a gironi, ovvero il 13 novembre contro la Moldavia in trasferta e il 16 a San Siro contro i norvegesi.
PRIMO TEMPO – Gattuso vara il 3-5-2: Donnarumma; Di Lorenzo, Mancini, Calafiori; Cambiaso, Tonali, Locatelli, Barella, Dimarco; Raspadori, Retegui. Simon risponde con un 4-2-3-1: Glazer; Dasa, Baltaxa, Blorian, Revivo; Peretz, Khalaili; Solomon, Gloukh, Biton; Baribo. Nazionale manovriera nei primi minuti. Al 5′ buona occasione per Retegui che colpisce al volo il cross di Dimarco, senza trovare lo specchio della porta. Al 1o’ azione spettacolare degli azzurri: Cambiaso scambia con i suoi compagni nello stretto, con Retegui che appoggia il pallone perfetto all’esterno della Juventus per calciare, ma il tiro termina fuori. Al 19′ Israele si fa pericolosa: Khalaili fa partire il contropiede bruciando fisicamente Calafiori, cerca Gloukh che calcia e per poco non supera Donnarumma. Al 27′ l’estremo difensore del Manchester City si esalta: Mancini si fa sorprendere da Baribo che serve Solomon; l’israeliano calcia, ma Gigio salva da campione. Partita complicata e la soluzione si presenta al 45′: Retegui anticipa Baltaxa e ottiene il tiro dagli undici metri. L’italo-argentino si incarica di calciare dal dischetto e trasforma con una conclusione potente.
SECONDO TEMPO – Nella ripresa Gattuso lancia nella mischia Pio Esposito al posto di un poco preciso Raspadori. Gli azzurri faticano a essere risolutivi negli ultimi 30 metri, rischiando non poco le ripartenze dei rivali. Al 59′ è ancora Donnarumma ad abbassare la saracinesca: errore in costruzione di Di Lorenzo e tiro a colpo sicuro di Gloukh, bravissimo il portierone nostrano a metterci una pezza, tuffandosi alla sua destra. Italia che sale di tono nel pressing e al 73′ così arriva il raddoppio: Retegui recupera palla a Toriel appena entrato, carica il destro dal limite dell’area e la mette sotto al sette. Un gol che spegne gli ardori degli israeliani. La Nazionale va vicinissima al tris con Esposito che si divora un gol da pochi passi nei minuti finali e chiude comunque 3-0 grazie all’incornata di Mancini nel recupero.