Notizie

L’insolita profezia di Beatrice Chebet su Nadia Battocletti: verità o pretattica?

Nadia Battocletti si è resa protagonista di due annate davvero encomiabili: ha conquistato la medaglia d’argento sui 10.000 metri alle Olimpiadi di Parigi 2024, è salita sul podio ai Mondiali di Tokyo in entrambe le gare a cui ha preso parte (seconda sui 10.000 e terza sui 5.000), si è laureata Campionessa d’Europa in ben quattro discipline (5.000 e 10.000 su pista, Cross e 10 km su strada), oltre a ritoccare diversi primati nazionali, da autentica regina del mezzofondo tricolore.

La fuoriclasse trentina, che tornerà in gara domenica 19 ottobre in occasione della Corsa dei Castelli a Trieste (10 km su strada nel capoluogo giuliano), ha dovuto prestare il fianco agli affondi della formidabile keniana Beatrice Chebet nei grandi eventi internazionali in cui è riuscita a brillare nelle ultime due stagioni. L’africana è sempre riuscita a battere l’azzurra nei roventi sprint che hanno regalato grande spettacolo tra la capitale francese e la metropoli giapponese, ma l’auspicio è quello di ribaltare i valori in pista nel prossimo futuro.

Le potenzialità della nostra portacolori sono sotto gli occhi di tutti e proprio la sua avversaria diretta si è lanciata in un pronostico. Beatrice Chebet è stata cristallina in un’intervista concessa alla Adnkronos: “Io imbattibile? Non credo, è solo il mio momento. Prima o poi arriverà qualcun altro, magari proprio Nadia Battocletti. È una brava atleta e il suo momento sta arrivando. Dopo l’esperienza a Tokyo, mi sono avvicinata e le ho detto: ‘Nadia, un giorno sarai campionessa del mondo e campionessa olimpica’. Deve solo continuare così“.

Un insolito messaggio da parte della dominatrice del mezzofondo mondiale: una vera e propria profezia oppure semplice pretattica, ormai abituali ai massimi livelli sportivi? Curiosamente Chebet e Battocletti sono coetanee: entrambe classe 2000, l’africana è nata un mesetto prima (5 marzo contro 12 aprile). I prossimi Mondiali si disputeranno a Pechino nel 2027 e rappresenteranno l’appuntamento più importante in avvicinamento alle Olimpiadi di Los Angeles 2028.

La Campionessa Olimpica e del mondo si è poi soffermata su altri aspetti:Aver raggiunto certi risultati è una benedizione. Da sola non ci sarei mai riuscita, quindi un grazie va a Dio e uno alla mia squadra, che da sempre mi supporta“. Un ringraziamento anche alla Rosa Associati, società di management con base a Brescia: “Ho iniziato il mio percorso nell’atletica leggera con loro e sono molto grata al team. Mi hanno sempre sostenuta, mettendomi a disposizione ciò di cui avevo bisogno“.

Un passaggio sul futuro:Ciò che siamo riusciti a ottenere è ormai il passato. Ora ho nuove pagine da riempire e ogni cosa, ogni piccolo passo, sarà un risultato da apprezzare. Non devono arrivare per forza medaglie e record del mondo. Lo stesso succede nella vita. Dobbiamo celebrare ogni successo, anche piccolo. Non serve aspettare solo grandi cose. È così che si rinnovano le motivazioni“.

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Read on Sportsweek.org:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Met: Argento e record italiano di Simone Ciulli

Altri sport

Sponsored