Dove vedere in tv le Tre Valli Varesine 2025: orari, programma, streaming
Dopo la Coppa Agostoni, andata in scena ieri e terminata con l’assolo di Adam Yates, il Trittico Lombardo proporrà martedì 7 ottobre l’appuntamento con le Tre Valli Varesine 2025. La gara, giunta alla sua 104esima edizione, è uno degli ultimi test di livello prima del Giro di Lombardia, in programma sabato 11 ottobre. L’anno scorso la corsa fu annullata per maltempo.
Quest’anno, si sfideranno per la vittoria 17 formazioni World Tour, tra cui figurano anche le tre italiane (Team PoltiVisit Malta, VF Group-Bardiani CSF-Faizanè, Team Solution Tech Vini-Fantini). Parterre ricco di corridori di primo livello, con Isaac Del Toro pronto a recitare un ruolo da protagonista in un percorso ideale per gli attacchi brevi. Favorito numero uno è pero sempre Tadej Pogacar, reduce dall’oro nella prova in linea all’Europeo.
Viene infatti riproposto il classico percorso con partenza da Busto Arsizio ed arrivo a Varese. I corridori dovranno affrontare 3377 metri di dislivello con un continuo saliscendi fino all’arrivo. Andiamo ad analizzare nel dettaglio il percorso, il programma e gli orari delle Tre Valli Varesine 2025.
PERCORSO
Partenza come detto da Busto Arsizio ed arrivo a Varese dopo ben 200.3 chilometri. Si sale subito con la Salita Dei Ronchi (1.9 km al 5,3% di pendenza media), prima dell’entrata nel circuito da ripetere sette volte. Nei 15,9 chilometri di circuito si affronterà la salita di Montello e la già citata ascesa dei Ronchi, che anticipa l’entrata nel nuovo circuito, con due giri di 31,4 chilometri. Si sale nuovamente verso Montello per affrontare poi lo strappo di Balasso. Poi per l’ultima volta si sale verso i Ronchi e si arriva al traguardo finale.
PROGRAMMA
Martedì 7 ottobre Busto Arsizio-Varese (200.3 km)
Orario di partenza: 12.15
Orario di arrivo: 17 circa
DOVE VEDERE IN TV E STREAMING LE TRE VALLI VARESINE 2025
Diretta tv: dalle 14 su Rai 2
Diretta streaming: Rai Play, DAZN, Discovery Plus
Diretta Live testuale: OA Sport