Notizie

Come cambia il tabellone di Sinner a Shanghai con l’eliminazione di Bublik: scenario più agevole agli ottavi?

Non prima delle 12.30 italiane di domani, Jannik Sinner farà il proprio esordio contro il tedesco Daniel Altmaier nel Masters1000 di Shanghai. Reduce dalla vittoria dell’ATP500 di Pechino, l’altoatesino si ripropone anche in questo torneo, il più importante dello swing asiatico, per cercare di confermare il titolo dell’anno scorso e avvicinarsi ulteriormente in classifica mondiale a Carlos Alcaraz.

Lo spagnolo ha deciso di dare forfait per recuperare le energie, dopo aver vinto a Tokyo (Giappone). Spetterà a Sinner approfittarne, ma non sarà semplice. Pochissimo tempo per adattarsi alle caratteristiche dei campi e climatiche. Grande umidità nell’evento sulla costa centrale cinese e sarà un fattore da considerare nel match contro Altmaier, tra l’altro vittorioso nell’ultimo scontro diretto con Jannik al Roland Garros di due anni fa.

Se si ragiona però in prospettiva sul possibile cammino di Sinner, si può affermare che i rivali più quotati non stiano mantenendo le attese. Ben Shelton, di ritorno dall’infortunio alla spalla a New York inserito nella stessa parte di tabellone del pusterese, è stato sconfitto dal belga David Goffin. Ancor più clamoroso il ko del kazako Alexander Bublik (n.14 del seeding) contro il non irresistibile monegasco Valentin Vacherot (n.202 del mondo). Quest’ultimo si è imposto in 1 ora e 51 minuti di gioco col punteggio di 3-6 6-3 6-4. Per il Bublik è la quinta battuta d’arresto negli ultimi sette incontri contro un giocatore fuori dalla top-200.

Il kazako avrebbe potuto affrontare Jannik in un eventuale ottavo di finale. Per come stanno andando le cose, se l’azzurro dovesse battere Altmaier, se la vedrebbe al terzo turno contro l’olandese Tallon Griekspoor, quest’oggi a segno contro l’americano Jenson Brooksby, e successivamente affronterebbe uno tra Vacherot e il ceco Tomas Machac, che ha battuto Mattia Bellucci. Di seguito il possibile cammino:

TABELLONE JANNIK SINNER A SHANGHAI

SECONDO TURNO – Daniel Altmaier

TERZO TURNO – Tallon Griekspoor

OTTAVI DI FINALE – Valentin Vacherot / Tomas Machac

QUARTI DI FINALE – Taylor Fritz / Ugo Humbert / Holger Rune

SEMIFINALE – Casper Ruud / Andrey Rublev / Novak Djokovic

FINALE – Alexander Zverev / Alex de Minaur / Daniil Medvedev / Felix Auger-Aliassime / Lorenzo Musetti

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Read on Sportsweek.org:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Met: Argento e record italiano di Simone Ciulli
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Altri sport

Sponsored