Notizie

F1, GP Singapore 2025: risultati e classifica FP2. Piastri svetta a Marina Bay, Leclerc ed Hamilton indietro

Calato il sipario sulla seconda sessione di prove libere del GP di Singapore, tappa del Mondiale 2025 di F1. Sul circuito cittadino di Singapore, i team hanno lavorato alacremente in cerca della miglior messa a punto possibile per le qualifiche di domani e la gara domenicale.

Un tracciato che richiederà grande attenzione soprattutto nella cura del time-attack per le oggettive difficoltà che ci saranno nel superare. Lungo 4,940 chilometri, comprende 19 curve. Le modifiche introdotte nel 2023 ne hanno ridotto il numero (erano 23), trasformando la parte successiva alla curva 16 in un rettilineo di circa 400 metri di lunghezza. L’asfalto ha le stesse caratteristiche di quello delle strade cittadine limitrofe, con una rugosità molto bassa, e numerose sono anche le strisce della segnaletica che, in caso di pioggia, possono rappresentare un’insidia supplementare.

Nessun cambiamento rispetto allo scorso nella selezione delle mescole da asciutto: Pirelli ha infatti confermato la C3 come Hard, la C4 come Medium e la C5 come Soft per la gara di Marina Bay. Ci si aspetta. un degrado della prestazione degli pneumatici causato principalmente dallo stress termico cui vengono sottoposti.

La McLaren dell’australiano Oscar Piastri è stato il migliore in questa seconda sessione a precedere di 0.132 sulla Racing Bulls di Isack Hadjar e 0.143 sull’olandese Max Verstappen (Red Bull). Lando Norris quinto con l’altra vettura di Woking. Indietro le Ferrari: nono Charles Leclerc e decimo Lewis Hamilton, col monegasco a rischio di penalità per unsafe relaese.

RISULTATI E CLASSIFICA FP2 GP SINGAPORE F1 2025

1 Oscar Piastri McLaren 1:30.714 –
2 Isack Hadjar Racing Bulls 1:30.846 +0.132
3 Max Verstappen Red Bull Racing 1:30.857 +0.143
4 Fernando Alonso Aston Martin 1:30.877 +0.163
5 Lando Norris McLaren 1:31.197 +0.483
6 Lance Stroll Aston Martin 1:31.222 +0.508
7 Esteban Ocon Haas 1:31.298 +0.584
8 Carlos Sainz Williams 1:31.299 +0.585
9 Charles Leclerc Ferrari 1:31.466 +0.752
10 Lewis Hamilton Ferrari 1:31.491 +0.777
11 Yuki Tsunoda Red Bull Racing 1:31.708 +0.994
12 Oliver Bearman Haas 1:31.711 +0.997
13 Alexander Albon Williams 1:32.060 +1.346
14 Nico Hülkenberg Kick Sauber 1:32.069 +1.355
15 Gabriel Bortoleto Kick Sauber 1:32.319 +1.605
16 Pierre Gasly Alpine 1:32.458 +1.744
17 Liam Lawson Racing Bulls 1:32.645 +1.931
18 Kimi Antonelli Mercedes 1:32.719 +2.005
19 Franco Colapinto Alpine 1:33.139 +2.425
20 George Russell Mercedes 1:33.231 +2.517

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Read on Sportsweek.org:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Met: Argento e record italiano di Simone Ciulli
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Met: Argento e record italiano di Simone Ciulli

Altri sport

Sponsored