Notizie

Europei ciclismo 2025, i favoriti. A Tadej Pogacar e Remco Evenepoel si aggiunge Jonas Vingegaard

Dopo il durissimo Mondiale in Ruanda che si è disputato il 28 settembre, domenica appuntamento in Francia, nei dipartimenti di Drôme e Ardèche, per la prova in linea degli Europei. Il percorso da Privas a Guilherand-Granges, di 202,5 chilometri con 3.306 metri di dislivello, promette di essere una nuova sfida per i big del ciclismo mondiale. Il tracciato, seppur meno estremo rispetto ai 5.475 metri di dislivello affrontati nelle strade di Kigali, si presenta comunque molto impegnativo e selettivo. Andiamo a scoprire nel dettaglio i favoriti di una gara che promette altrettanto spettacolo.

Si parte dai due uomini più attesi in Africa che non hanno tradito le aspettative conquistando i primi due gradini del podio: Tadej Pogacar e Remco Evenepoel. Lo sloveno è apparso sempre dominante, bissando il titolo iridato e sbaragliando la concorrenza con la solita cavalcata solitaria di 66 chilometri. Il fenomeno di Komenda ha confermato la sua superiorità assoluta. Il belga ha avuto un po’ di sfortuna con problemi alla sella e un doppio cambio di bicicletta proprio nel momento cruciale dell’attacco del rivale, ma ha messo in mostra una super condizione, confermata anche nella cronometro vinta ieri con un distacco impressionante di 43 secondi su Filippo Ganna.

A loro due si aggiunge Jonas Vingegaard: non uno specialista delle corse di un giorno, ma con tanta voglia di mettersi in gioco per testarsi, magari per iniziare in un futuro a giocarsi anche le classiche. Il danese torna in gara dopo un Tour chiuso al secondo posto senza esaltazione, staccato di 4 minuti e 24 secondi da Pogacar.

Il quarto favorito sempre in casa Danimarca può essere Mattias Skjelmose, quarto al Mondiale e su un percorso più agevole alle sue caratteristiche pronto a giocarsela. Il corridore della Lidl-Trek ha dimostrato durante la stagione di poter competere con i migliori, come testimoniato dalla sua vittoria all’Amstel Gold Race dove riuscì a battere Pogacar ed Evenepoel in uno sprint a tre.

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Read on Sportsweek.org:

Met: Argento e record italiano di Simone Ciulli
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Met: Argento e record italiano di Simone Ciulli
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Altri sport

Sponsored