Possibile rinvio per il debutto di Sinner a Shanghai? Un lungo viaggio e la sensibilità degli organizzatori
Jannik Sinner ha vinto il China Open 2025, imponendosi nell’ATP 500 di Pechino nonostante qualche piccolo problema di salute nel corso del torneo e conquistando il terzo titolo dell’anno dopo i sigilli Slam in Australia e a Wimbledon. Il fuoriclasse azzurro ha sconfitto nella finale odierna il giovane americano Learner Tien con un duplice 6-2, proiettandosi nel migliore dei modi verso la fase conclusiva della stagione.
Il 24enne altoatesino non avrà però a disposizione tanto tempo per potersi godere questo successo, infatti è atteso nei prossimi giorni a Shanghai per affrontare il penultimo Masters 1000 del 2025. In realtà il main draw è cominciato proprio oggi, ma grazie allo status di seconda testa di serie del seeding Sinner può usufruire di un bye ed entrerà in azione a partire dal turno successivo.
I match di secondo turno sono previsti tra venerdì 3 (parte bassa del tabellone) e sabato 4 ottobre (parte alta), con Jannik che dovrebbe dunque scendere in campo sulla carta tra due giorni. Gli organizzatori del Masters 1000 di Shanghai potrebbero però concedere al numero due al mondo la possibilità di rimandare a sabato il suo primo incontro, considerando il lungo viaggio (oltre 1000 chilometri da Pechino) dopo aver giocato tre partite in tre giorni.
Non sarebbe uno scenario inedito a questi livelli, anche se le due parti potrebbero accordarsi per una soluzione intermedia giocando magari nella sessione serale del venerdì. Se dovesse invece scendere in campo sabato contro il tedesco Daniel Altmaier, in caso di vittoria Sinner sarebbe poi costretto a tornare in azione domenica per i sedicesimi di finale senza neanche un giorno di riposo.
AGGIORNAMENTO 19.35
Jannik Sinner, nel corso di una conferenza stampa dopo il trionfo in finale all’ATP 500 di Pechino, ha dichiarato che si allenerà per la prima volta a Shanghai nella giornata di venerdì 3 ottobre. A questo punto sembra sempre più probabile il rinvio a sabato 4 ottobre del suo match d’esordio nel Masters 1000 cinese contro Daniel Altmaier.