Notizie

F1, la Ferrari a Singapore gioca il terzo jolly di fine 2025. Vincere a Marina Bay sarà difficile, ma non impossibile…

Nelle scorse settimane, Charles Leclerc aveva indicato quattro appuntamenti sui quali puntare per cancellare l’imbarazzante “zero” alla voce “vittorie” del 2025 ferrarista. Due di essi, Monza e Baku, sono già passati senza apportare alcuna gioia. Anzi, tra la bassa Brianza e il Mar Caspio sono arrivati solo dolori.

Il terzo dei quattro jolly da giocare è rappresentato da Singapore, dove tutti si aspettano che la McLaren torni a dominare. Farà caldo, saranno cruciali il carico aerodinamico e il grip meccanico, bisognerà gestire gli pneumatici. Sono tutti tratti che faranno calzare come un guanto il tracciato di Marina Bay sulle vetture più competitive del 2025.

Frederic Vasseur ha tuttavia affermato come la monoposto marchiata dal Cavallino Rampante abbia tratti in comune con quella color papaya. Non ha tutti i torti, anzi. Il ragionamento del team manager francese è corretto. Chiaramente, ha omesso di dire che la MCL39 è una ciambella uscita con il buco, mentre la SF-25 no. La pasta è la stessa, però chi l’ha infornata no. Pasticceri a Woking, pasticcioni a Maranello verrebbe da dire.

Comunque, se si parla di tratti in comune, Singapore ne ha parecchi con Montecarlo. Da queste parti non si può scendere a compromessi nel set-up (la Ferrari del 2025 soffre tremendamente le mezze misure) e soprattutto sarà necessaria un’altezza da terra ben maggiore rispetto alle abitudini (dinamica che ha favorito non poco la Rossa nella città-stato mediterranea).

Nel Principato, la Ferrari è stata da corsa per vincere e, alla fine della fiera, il secondo posto di Leclerc ha lasciato un retrogusto amaro. A ben guardare, quella piazza d’onore rappresenta il miglior risultato stagionale per la Scuderia di Maranello, che lontano dalle stradine monegasche non si è mai spinta oltre la terza posizione!

Cavallino Rampante competitivo per vincere a Singapore? Nessuna persona dotata di sale in zucca potrebbe davvero pensarlo, se il GP dovesse essere lineare. Cionondimeno, il circuito può dire bene e, se le circostanze dovessero fare altrettanto, allora potrebbe concretizzarsi una sorprendente affermazione.

Ci sono parecchi “se” e fin troppi verbi al condizionale. Improbabile, però, non significa impossibile. Le possibilità sono poche e, nel caso l’eventualità si concretizzi, bisognerà essere svegli nel coglierla. In tal senso, spesso la Rossa ha peccato di prontezza, commettendo errori banali o incappando in problemi grotteschi.  Prima o poi la ruota della roulette girerà. Anche Singapore, come Montecarlo, ha parecchi casinò rinomati

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Read on Sportsweek.org:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Met: Argento e record italiano di Simone Ciulli
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Altri sport

Sponsored