Notizie

ATP Pechino 2025, Daniil Medvedev si ritira nel terzo set: Learner Tien in finale contro Jannik Sinner

Sarà lo statunitense Learner Tien ad affrontare Jannik Sinner nella finale dell’ATP 500 di Pechino, in programma domani: il nordamericano approfitta del ritiro del numero 8 del seeding, il russo Daniil Medvedev, giunto nel corso del terzo set della semifinale, quando lo score era di 5-7 7-5 4-0 per il nordamericano, a causa dei crampi che hanno colpito il russo, costringendolo ad alzare bandiera bianca dopo 2 ore e 34 minuti di gioco.

Nel primo set lo statunitense parte alla grande, strappando il servizio al russo ai vantaggi del game d’apertura ed a trenta nel terzo gioco, portandosi sul 3-0 pesante. La reazione di Medvedev porta il russo a recuperare uno dei due break di ritardo, accorciando sul 2-3. Tien va sul 4-2, ma l’aggancio del russo arriva inesorabile sul 4-4, con Medvedev che a seguire tiene la battuta e passa a condurre sul 5-4. Lo statunitense deve annullare un set point nel decimo game, ma si salva, mentre nel dodicesimo game Tien si fa rimontare dal 30-0 e deve poi cedere battuta a set al russo, che chiude sul 7-5 in 68 minuti.

Nella seconda frazione le parti si invertono, ed è Medvedev a scattare sul 3-0 non pesante, grazie al break a trenta maturato nel secondo game. Il russo allunga fino al 4-1, poi però nel settimo game subisce il controbreak di Tien, che accorcia sul 3-4. Lo statunitense però, non riesce ad operare l’aggancio, dato che nell’ottavo gioco il russo gli toglie nuovamente la battuta e va a servire per il match. Iniziano però i problemi fisici per il russo, che subisce il controbreak a quindici e poi l’aggancio sul 5-5. Medvedev finisce sotto 0-40 nell’unidicesimo game, trascina Tien ai vantaggi, ma poi deve capitolare. Lo statunitense va sul 6-5 e, con il servizio a disposizione, pareggia i conti alla seconda occasione con il 7-5 in 57 minuti.

Nella partita decisiva Medvedev è sempre più in difficoltà e subisce il break a trenta in avvio. Tien non fa sconti e conferma lo strappo, portandosi sul 2-0. Il russo non riesce più a spostarsi, e lo statunitense porta a nove i punti consecutivi vinti, grazie ad un altro break a zero per il 3-0 e ad un turno rapidissimo in battuta, che vale il 4-0. Dopo 29 minuti Medvedev decide di alzare bandiera bianca: Tien va in finale contro Sinner.

Le statistiche evidenziano la grande lotta in campo, nonostante siano inficiati dai quattro game praticamente a senso unico del terzo set: al momento dello stop Tien aveva vinto 94 punti contro gli 88 di Medvedev, soprattutto grazie ad un minor numero di gratuiti concessi, 13 contro 28. Lo statunitense aveva sfruttato 7 delle 16 palle break avute, contro il 5 su 10 fatto registrare dal russo.

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Read on Sportsweek.org:

Met: Argento e record italiano di Simone Ciulli
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Met: Argento e record italiano di Simone Ciulli
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Altri sport

Sponsored