Notizie

Jannik Sinner lascia un set a de Minaur, supera un fastidio fisico e accede in finale a Pechino

Jannik Sinner è in finale per il terzo anno consecutivo all’ATP 500 di Pechino. Nonostante una fatica maggiore delle previsioni, batte l’australiano Alex de Minaur per 6-3 4-6 6-2 e attende ora uno tra il russo Daniil Medvedev e l’americano Learner Tien (in pratica, potrebbe esserci il remake dell’ultimo atto di due anni fa). In un match non semplice per il numero 2 del mondo, l’aussie riesce per la prima volta dopo 5 anni a portargli via un parziale, ma lo sforzo prodotto per portarlo a casa alla fine gli si ritorce contro: il bilancio diventa di 11-0 tra i due.

Primi game abbastanza privi di particolari rischi per l’uno o per l’altro, in quella che è una buona giornata pechinese, salvo il quarto game che de Minaur deve portare a casa ai vantaggi. Sul 3-2, però, è Sinner a far salire i giri del motore con tre dritti, tra cui quello della risposta che vale il 4-2, capaci di ricordare al mondo quale potenza Jannik sia in grado di generare. C’è bisogno di faticare per tenere il settimo gioco, con l’australiano che avrebbe anche una chance di recuperare il break, ma manda fuori la risposta di rovescio sulla seconda. Di qui in avanti pochi problemi e 6-3 per Sinner.

Nel secondo set il primo a dover faticare è deMinaur, che tiene ai vantaggi il terzo game mentre Sinner (senza richieste d’intervento) avverte un piccolo fastidio al gluteo sinistro, del quale però non sembrano esserci più La parte centrale del parziale è quella più combattuta: sul 3-2 per l’australiano ci sono tre palle break a suo favore, che però escono tutte di scena perché Jannik trova una prima che, nei momenti più delicati, si rivela fattore fondamentale. Tanto che, dopo aver lui stesso avuto due palle del 4-3 (di cui una con risposta vincente seguita al miglior scambio del match, lungo e duro, vinto da de Minaur), sul 3-4 sono due prime e uno schema servizio-dritto a togliere di mezzo una pericolosa situazione di 0-40. Sul 4-5 di nuovo difficoltà: rovescio sul nastro, 30-40, set point de Minaur. Stavolta la prima non c’è, mentre invece c’è l’incrocio delle righe preso dall’australiano che, dopo cinque anni, vince un set con Sinner.

Per il nativo di Sydney la tanta fatica per vincere il parziale si paga a inizio terzo: festival dei gratuiti, poi gran lungolinea di rovescio di Jannik e break dell’1-0. Serve però una certa fatica per confermarlo: sono diverse le chance di de Minaur per l’1-1, solo che entrano sempre in scena la prima o la seconda per neutralizzarle. Quella che si nota, però, è un Sinner che riesce a ritrovare una maggior prontezza su più livelli, approfittando del fatto di avere l’avversario di nuovo in pugno. Si spiega anche così il secondo break, come pure si spiega la nuova disponibilità a tentare qualche schema diverso, un serve&volley qui, una bellissima palla corta là. E, alla fine dei conti, il 6-2 va a chiudere un confronto non facile, ma che regala la settima finale su otto appuntamenti stagionali all’azzurro.

Una notizia quasi paradossale c’è: qualcuno fa meglio di Sinner con la seconda di servizio. In punti vinti de Minaur fa 68%-46% (anche se i numeri sono 17/25 e 16/35), ma è altrettanto vero che il 50/61 (82%) di punti vinti con la prima, entrata il 64% delle volte, a Jannik riesce a bastare in una giornata che poteva complicarsi di più. In un modo o nell’altro, però, a prevalere ci arriva.

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Read on Sportsweek.org:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Met: Argento e record italiano di Simone Ciulli
Met: Argento e record italiano di Simone Ciulli
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Altri sport

Sponsored